Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciucinet_N nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 8:37 pm Oggetto: NIKKOR AF DX 10,5 mm 2.8 G ED SU NIKON DX ! |
|
|
MI PIACEREBBE COMPRARE UNA LENTE FISH SU D300 PER FOTO DI ARCHITETTURA.
QUALCUNO POSSIEDE QUESTA LENTE ? CHE NE PENSATE? ESEMPI DI FOTO.
GRAZIE
GIUSEPPE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 31 Gen, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
foto d'architettura con un fish eye?
Se ti interessa questo tipo di effetti ok ma nn sarebbero proprio foto d'architettura nel senso stretto del termine
 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 12:36 am Oggetto: Re: NIKKOR AF DX 10,5 mm 2.8 G ED SU NIKON DX ! |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho usato per cose di questo tipo:
Per esperienza se visiti una città e fai tutte le foto col fisheye alla lunga stufa. Ma se lo usi per dare un po' di varietà di inquadrature al reportage, l'idea funziona.
P.s.: per favore, usa il minuscolo quando scrivi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Spettacolare è l'aggettivo giusto...
usato bene, sa dare grandi soddisfazioni
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciucinet_N nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:56 pm Oggetto: forse è troppo per le miei gusti |
|
|
Mi sembra troppo spinto per le mie esigenze, grazie per gli esempi qualcuno ha provato il 14 che aimè costa il doppio ma su DX avrebbe una focale di 21 che ha certamente effetti più realistici dei soggetti fotografati
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio alternative valide e meno dispendiose:
1) nikon 12-24 f4
2) sigma 10-20 f4-5,6
3) tokina 11-16 f2,8
l'ultimo, a parte l'escursione secondo me un po' assurda, ha il 2,8 che mi pare di capire vorresti
io su d300 uso il sigma e mi ci trovo bene
l'esempio che segue, anche se di architettura non si tratta, è a 10 mm su d80
sempre 10 mm, d80, linee cadenti raddrizzate per quanto è stato possibile in post prod
20 mm, ancora d80 (mi dispiace ma non ho pronto nulla scattato con la d300)
l'ultima non ha subito correzioni "geometriche" in post prod, e in effetti il sigma è caratterizzato da una secondo me eccellente correzione che genera pochissima distorsione _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 3:06 pm Oggetto: Re: forse è troppo per le miei gusti |
|
|
ciucinet_N ha scritto: | Mi sembra troppo spinto per le mie esigenze, grazie per gli esempi qualcuno ha provato il 14 che aimè costa il doppio ma su DX avrebbe una focale di 21 che ha certamente effetti più realistici dei soggetti fotografati
 |
C'è anche il 10-17 fisheye tokina che sembra essere molto buono.
Costa meno del 10.5mm ed è più versatile in quanto zoom.
Qui la recensione di photozone.de:
http://photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/271-tokina-af-10-17mm-f35-45-at-x-dx-fisheye-review--test-report
Ciao, Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 3:14 pm Oggetto: Re: forse è troppo per le miei gusti |
|
|
ciucinet_N ha scritto: | Mi sembra troppo spinto per le mie esigenze, grazie per gli esempi qualcuno ha provato il 14 che aimè costa il doppio ma su DX avrebbe una focale di 21 che ha certamente effetti più realistici dei soggetti fotografati
 |
Cosa intendi per realistici???
se devi realizzare degli scatti geometricamente corretti ,allora dovresti usare i decentrabili fissi.
Il 14 è ottimo, ma soffre di distorsioni geometriche così come qualunque grandangolo lineare spinto.
Tanto per capire, non puoi postare una foto che ci dia l'idea di cosa vorresti fotografare? _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pizzaman utente
Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 56 Località: Genova
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto,
tu il 10-17 hai avuto modo di provarlo? Alle focali meno spinte resta comunque una lente abbastanza estrema per la foto "terrestre" vero?
Il mio interesse è relativo anche alla foto subacquea, dove i fisheye rendono molto per la foto ambiente e dovendo prima o poi decidermi per un'acquisto ero indeciso se andare sul classico Nikkor 10.5 o orientarmi appunto sul Tokina 10-17 come soluzione di compromesso più usabile a "terra". _________________ Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 7:16 pm Oggetto: |
|
|
pizzaman ha scritto: | Ciao Roberto,
tu il 10-17 hai avuto modo di provarlo? Alle focali meno spinte resta comunque una lente abbastanza estrema per la foto "terrestre" vero?
Il mio interesse è relativo anche alla foto subacquea, dove i fisheye rendono molto per la foto ambiente e dovendo prima o poi decidermi per un'acquisto ero indeciso se andare sul classico Nikkor 10.5 o orientarmi appunto sul Tokina 10-17 come soluzione di compromesso più usabile a "terra". |
No pizzaman, mai provato, ma dai test online sembra molto buono. Certo a 17mm dovrebbe avere meno distorsione che a 10, ma comunque resta l'effetto fisheye.
Non so dirti altro, mi dispiace. Prova a cercare un pò su google o magari cerca su questo forum nella sezione obiettivi...se non trovi nulla apri un post a riguardo, non tarderanno ad uscire fuori i possessori!
Ciao, Roberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il 10-17 è molto nitido ma ha una grande pecca, soffre di aberrazioni e molto di purple fringing nelle zone con forte contrasto, che con un fisheye sono spesso presenti nel fotogramma visto l'angolo di campo.
Mi sembra comunque un buon compromesso visto che online si trova sui 500 euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciucinet_N nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2008 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 6:29 pm Oggetto: posseggo gia il nikkor 17-35 |
|
|
posseggo gia il nikkor 17-35 ma con d300 parto da 25.5 e servirebbe almeno un 21 per le mie esigenze, infatti il nikkor 14 sarebbe l'ideale credo, ma vorrei vedere qualche esempio.
grazie
[quote="andreacoter"] pizzaman ha scritto: | Ciao Roberto,
tu il 10-17 hai avuto modo di provarlo? Alle focali meno spinte resta comunque una lente abbastanza estrema per la foto "terrestre" vero?
Il mio interesse è relativo anche alla foto subacquea, dove i fisheye rendono molto per la foto ambiente e dovendo prima o poi decidermi per un'acquisto ero indeciso se andare sul classico Nikkor 10.5 o orientarmi appunto sul Tokina 10-17 come soluzione di compromesso più usabile a "terra". |
il 10-17 tokina l' ho avuto ed è sensibilmente peggiore del 10.5, molte più aberrazioni cromatiche (una vera spada jedy ) e seppur nitido rimane un f3.5/4.
usandolo a 17mm su apsc si perde il classico effetto di deformazione ma non tanto da poterlo usare come una lente geometricamente corretta.
per l' uso che ci descrivi purtroppo l' unica soluzione è prendere un fish per la subaquea e un grandangolo (magari neanche troppo spinto) per l' architettura tipo un 12/24 nikon o tokina per risparmiare o un fisso tipo 20, 24 o 28.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pizzaman utente
Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 56 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine magari mi accontento del tokina 11-16 per sopra e sotto l'acqua, almeno per il momento; a quanto pare è pittosto buono e F2.8 ad un prezzo contenuto. Sott'acqua non vale come un fisheye, ma con un bel dome e magari una lente close-up per ridurre la minima distanza di messa a fuoco mi posso accontentare.
Il nikkor 10.5 aspetterà un po'. _________________ Nikon D90 + Nikkor 16-85 AF-S + Nikkor 70-300 AF-S - Panasonic FZ50 - Fuji Finepix 700F + Scafandro subacqueo Fuji WP-F700 + Strobe Sea & Sea Y110Alpha |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 12:06 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Spettacolare è l'aggettivo giusto...
usato bene, sa dare grandi soddisfazioni
|
Intervengo solo per fare i complimenti a Matteo per le foto postate...
Bellissime _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ritiro su questa discussione, avendo comprato la mia prima reflex digitale -la fuji s5- mi trovo a dover dare una sistemata al mio parco ottiche, dove il fisheye non è abusato ma usato molto spesso quando sono in viaggio:
attualmente ho come zoom il 35-70 2.8 al quale presto affiancherò il 12-24 nikon e per gli zoom sto a posto, come tlele ho il 180 2.8 afd ed che su s5 non soffre di nessun problema di fuoco-almeno il mio esemplare-.
Come fissi ho un 24-il nuov 35 dx il 50 1,8 (oltre agli ai 1,4 e 2.0) in via di sostituzione uno dei due 1,4 afs o afd devo decidere o bestemmia magari il sigma hsm....malgrado la mia avversione verso il marchio citato per al variabilità della resa tra un esemplare e l'altro) e un 85 oltre al solito 180.
Mi manca il fisheye, so che il 10.5 è fantastico ma costa quanto u rene sia usato che nuovo, mi attrarrebbe il tokina 10-17 vorrei delle opinioni sincere sulla differenza luminosità a parte fra i 2, insomma mi troverei a rivenderlo dopo pochissimo o potrei sopravviverci se mi postate qualche esempio del tokina vi sarei grato.Del fisheye ho visto e rivisto le splendide foto di Matteo e ho ben chiaro che se saputo usare è il migliore. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia, mi toccherà comprarlo alla fine, certo la differenza col tokina è tanta anche come prezzo intanto procedo col 12-24 il mese prossimo quello è urgente.
OT:Certo che anche il 17-55, se non fosse opinabile come resa ed estremamente variabile, alle cifre cui si trova usato- siamo arrivati a 650 poco trattabili- non sarebbe da buttar via peccato che non faccia al caso mio e da un confronto fra le focali coperte tra il mio vecchio 35-70 e il 17-55 a mio gusto il primo è nettamente preferibile.fine OT. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|