Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 9:58 pm Oggetto: compattone per cerimonie |
|
|
ovviamente è una domanda che vi faccio....
secondo voi con le varie compattone fuji (tra cui la mia s9600) è possibile uscire indenni e soprattutto a testa alta da un reportage matrimoniale o da qualsivoglia cerimonia?
e soprattutto con quali accessori indispensabili per degli scatti ad esempio in un ambiente con poca luce?
in poche parole mi è stato chiesto di fotografare degli amici al loro matrimonio ma la mia prima risposta è stata un "no" secco ma solamente perchè non so se posso avere l'attrezzatura giusta: che flash usare, che accessori portare...ma soprattutto appunto se ce la farò con la compattona.
a mente fredda però mi sono ricordato del forum....qualcuno di voi ha già provato? come è andata? e soprattutto.....che corredo avevate?
grazie mille a chiunque mi darà suggerimenti
(premetto che non conosco la chiesa dove si svolgerà e, più importante, ho detto che al massimo farò il fotografo in seconda) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che forse l'unica che se la può cavare è la s100fs, in quanto il sensore è più grande e quindi sopporta meglio le elevate sensibilità. Gli accessori fondamentali sono sicuramente un flash (due sarebbe meglio), parecchie schede di memoria (scatta esclusivamente in RAW) con una buona velocità di scrittura, poichè ho sentito dire che se le schede non sono veloci la s100fs impiega parecchio a scrivere i files. Veniamo ora al fattore più importante della tua domanda...ovvero "uscire indenni". Anche con la tua s9600 potresti uscire indenne da una cerimonia, ma dipende sempre come ti poni professionalmente di fronte agli sposi.
Faccio degli esempi: sei il fotografo ufficiale e quindi prendi un compenso per la tua prestazione? Allora non puoi permetterti errori e sia la s9600 che la s100fs potrebbero essere insufficienti...anzi quasi sicuramente saranno insufficienti.
Però non mettiamo il carro davanti ai buoi. Visto che sono amici, ti consiglierei prima di fare una verifica della chiesa e della sua illuminazione qualche giorno prima della cerimonia (magari fai qualche scatto di prova per verificare il comportamento della tua attrezzatura in quelle specifiche condiizioni). il giorno della cerimonia mantieni la calma, cerca di vincere lo stress, e sii il direttore della situazione, nel senso che devi essere tu a dirigere gli sposi, evitando che parenti ed amici si mettano in mezzo nei momenti salienti facendoteli perdere. Usa tranquillamente il flash, scatta in RAW in modo da poter recuperare eventuali errori di esposizione.
Se hai un flash usa la fotocamera in manuale, utilizzando un tempo che ti garantisca di evitare il mosso ed un diaframma abbastanza aperto da non scurire eccessivamente gli sfondi.
Non perdere, ovviamente, lo scambio delle fedi, le firme degli sposi e dei testimoni, nei momenti tranquilli cerca di rubare dei ritratti...sono quei pochi momenti dove gli sposi si lasciano un pò andare ed allentano anche loro la tensione. Lancio del riso, foto di gruppo....parecchie batterie di ricambio, e.......un grosso in bocca al lupo. Il segreto è lavorare sereni, e vedrei che porterai a casa tantissime fotografie.
Spero di esserti stato utile.
Facci sapere come è andata.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto da cosa si aspetta chi ti ha chiesto di fare le foto. Saresti il fotografo ufficiale?
Io ho fatto il matrimonio di mio figlio con una s5600! Un modestissimo album con 50 foto 20x25.
Ho fatto circa 120 scatti in raw da cui ho scelto i migliori 50 per sviluppare l'album e dagli altri ho tirato fuori le classiche foto degli sposi con i parenti o/e amici.
C'è da dire che ho accettato l'incarico solo perchè non ci sarebbe stato comunque alcun fotografo e qualunque fosse stato il risultato era sempre meglio di niente.
Il risultato è andato invece oltre non solo le mie aspettative ma anche oltre quelle degli sposi e di coloro che poi hanno visto l'album!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
mille grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: |
Il risultato è andato invece oltre non solo le mie aspettative ma anche oltre quelle degli sposi e di coloro che poi hanno visto l'album!  |
questo volevo sentirmi dire....
solo che tra il dire e il fare.....
sapendo che il flash proprietario è un po' deboluccio...che mi consiglieresti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Se il flash della s9600 è deboluccio, allora dovresti provare quello della s5600!
Il matrimonio che ho fotografato non si è svolto in chiesa ma in comune e questo mi ha avvantaggiato sulla luce che di sicuro era maggiore di quella che ci potrebbe essere in una chiesa.
Ho fatto comunque anche foto in ristorante con luce piuttosto fioca e nonostante il flash deboluccio, sono usciti dei risultati come già detto inaspettati.
Macchina impostata alla minima sensibilità e scatti rigorosamente in raw (metodo raw-night).
Come ti è stato già consigliato, vai nella chiesa e fai delle prove per poter valutare i limiti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
puoi tranquillamente farcela se utilizzi degli accorgimenti...
1)non superare i 400 iso con la s9600 potrebbe esserti fatale
2)usa basse sensiblita' in sala ,dove sicuramente ci sara' una buona luce
3)per le foto in esterno non scendere sotto i 200 iso ameno che non sei troppo vicino al soggetto,e non salire oltre i 400...stare sui 200 iso ti permettere di ottenere ancora ottime stampe 30x40 e di dimezzare i tempi di ricarica del flash che spesso sono snervanti..
4)la s9600 ha il riconoscimento del volto usalo,fa un buon lavoro se va come sulla s100
5)usa il raw solo per scatti in esterno dovre avrai bisogno di filtrare bene il rumore,altrimenti ti ritroveresti con gli sposi stanchi di aspettare dopo ogni scatto,visto la sua lentezza in scrittura,il jpeg produce ottimi incarnati non scordarlo e i colori fuji sono ottimi,non sottovalutarli scattando solo in raw...
per il resto,abbi un po di cognizione di causa e vai rilassato.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato le foto ad un matrimonio di amici , con la S6500 , in affiancamento al fotografo ufficiale , senza flash.
Era Giugno e quindi massima luminosità e non in chiesa ma in Comune, dove ho scattato tra gli 800 e i 400 iso , in jpg fine , quindi senza tempi lunghi del raw , che potrebbero essere fatali .
Prima della data, ho fatto un sopraluogo e valutato luce , ambiente e posizioni strategiche.
Ho stampato in A4 e 13x18 , con epson 265 , in casa.
Tutti felici e contenti per i miei scatti , meno per il fotografo ufficiale che ha deluso pure le famiglie degli sposi .
Ce la puoi fare pure tu, ti auguro buona fortuna  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:14 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: |
....la s9600 ha il riconoscimento del volto usalo,fa un buon lavoro se va come sulla s100
per il resto,abbi un po di cognizione di causa e vai rilassato.....  |
grazie per le dritte e l'incoraggiamento...ma che intendi per riconoscimento del volto? l'apposita selezione sulla ghiera per i ritratti?
ciaoo e grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: |
Ce la puoi fare pure tu, ti auguro buona fortuna  |
thx....non è imminente la cerimonia ma parto già un po' più rilassato anche se credo pure io di affiancarmi al fotografo ufficiale....almeno la prima volta
ciaoo e grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie pure a Filip
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
sidrx ha scritto: | coccobell ha scritto: |
....la s9600 ha il riconoscimento del volto usalo,fa un buon lavoro se va come sulla s100
per il resto,abbi un po di cognizione di causa e vai rilassato.....  |
grazie per le dritte e l'incoraggiamento...ma che intendi per riconoscimento del volto? l'apposita selezione sulla ghiera per i ritratti?
ciaoo e grazie ancora |
si bravo,rende la pella morbida e dal giusto tono...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|