photo4u.it


A proposito dei moltiplicatori focali

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 12:25 pm    Oggetto: A proposito dei moltiplicatori focali Rispondi con citazione

Ho intenzione di ordinare a breve un obb. Canon 70-200 F4 serie L, e assieme vorrei prendere un moltiplicatore focale.
Sono però molto indeciso se prendere il modello 1.4 X o il 2 X.
Se con 1.4 perdo uno stop con il 2 ne perdo 2, ed ho sentito dire che probabilmente perdo pure l'autofocus, è vero oppure no?
Poi vorrei sapere la differenza di prestazioni a cui vado incontro passando dall'uno all'altro moltiplicatore, cioè se con una moltiplicazione maggiore il degrado dell'immagine è molto evidente oppure trascurabile.
Dovete tener conto che io all'inizio volevo prendere il 70-200 2.8, ma siccome mi interessava avere un obiettivo che producesse immagini molto nitide, sono stato indirizzato dai vostri consigli verso l'F4 perchè ha appunto una nitidezza maggiore.
Ora non vorrei compromettere tutto applicando un moltiplicatore che deteriorasse l'immagine.
Che ne dite?'
Grazie Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come hai scritto tu stesso (e come è stato scritto in parecchi altri topic):

- Col 2x perdi l'autofocus, salvo avere Canon serie "1" o serie "3"
- Con l'1.4x la perdità di qualità c'è ma è ridotta
- Con il 2x la perdita è decisamente maggiore. Cercare la massima nitidezza e montare un 2x è una contraddizione in termini.

Bye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un moltiplicatore deteriora sempre l'immagine anche se in maniera a volte impercettibile. Ti consiglio l'1,4x, manterresti perfettamente l'autofocus e la qualità dell'immagine non ne risentirà. Con il 2x l'autofocus và a farsi benedire ed il degrado dell'immagine si comincia a notare (lievemente grazie alla buona qualità dell'ottica in questione). Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Come hai scritto tu stesso (e come è stato scritto in parecchi altri topic):

- Col 2x perdi l'autofocus, salvo avere Canon serie "1" o serie "3"
- Con l'1.4x la perdità di qualità c'è ma è ridotta
- Con il 2x la perdita è decisamente maggiore. Cercare la massima nitidezza e montare un 2x è una contraddizione in termini.

Bye.


Cioè quali sarebbero le macchine serie 1 o serie 3?
La mia Eos 20 in questo caso come si comporterebbe Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

digiborg ha scritto:
Un moltiplicatore deteriora sempre l'immagine anche se in maniera a volte impercettibile. Ti consiglio l'1,4x, manterresti perfettamente l'autofocus e la qualità dell'immagine non ne risentirà. Con il 2x l'autofocus và a farsi benedire ed il degrado dell'immagine si comincia a notare (lievemente grazie alla buona qualità dell'ottica in questione). Wink

Lo so , Smile pero comperare un 200 e avere un 400 e più (contando anche il fattore di moltiplicazione del sensore) non sarebbe afatto male!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi aggrego, ma esitono moltiplicatori di focale solo originali fatti dalle case madri ( nel mio caso da minolta ) o anche sotto marche ?
qualche link ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

V'è anche quello della Sigma Smile
_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sottomarche c'è anche la Kenko (dovrebbe essere del gruppo Tokina) che produce ottimi prodotti.

Quanto alle macchine serie 1 e serie 3 sono tutte quell che iniziano con un 1 o con un 3... vale a dire Eos 3, Eos 1, Eos 1D, Eos 1Ds, Eos 1D Mark II ecc. ecc... la 20D come detto perde l'autofocus se l'obiettivo raggiunge una luminosità massima di f/8 o inferiore (e da f/4, perdendo 2 stop, passi appunto a f/8).

Bye.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, ma tenete presente che ho una minolta A1 Very Happy
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie, ma tenete presente che ho una minolta A1 Very Happy
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 07 Lug, 2005 10:18 pm    Oggetto: Re: A proposito dei moltiplicatori focali Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Dovete tener conto che io all'inizio volevo prendere il 70-200 2.8, ma siccome mi interessava avere un obiettivo che producesse immagini molto nitide, sono stato indirizzato dai vostri consigli verso l'F4 perchè ha appunto una nitidezza maggiore.


beh..io non sono completamente d'accordo...li ho avuti entrambi...e sinceramente trovo meglio il 2.8...l'unica cosa per cui trovo meglio l'f4 è l'ingombro e il peso..per tutto il resto preferisco il 2.8.....anche se l'f4 è ottimo..e se non serve quello stop in più è una scelta obbligata Wink
poi questione di gusti si vede.....


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 12:02 pm    Oggetto: Re: A proposito dei moltiplicatori focali Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
cester ha scritto:
Dovete tener conto che io all'inizio volevo prendere il 70-200 2.8, ma siccome mi interessava avere un obiettivo che producesse immagini molto nitide, sono stato indirizzato dai vostri consigli verso l'F4 perchè ha appunto una nitidezza maggiore.


beh..io non sono completamente d'accordo...li ho avuti entrambi...e sinceramente trovo meglio il 2.8...l'unica cosa per cui trovo meglio l'f4 è l'ingombro e il peso..per tutto il resto preferisco il 2.8.....anche se l'f4 è ottimo..e se non serve quello stop in più è una scelta obbligata Wink
poi questione di gusti si vede.....


ciao

Bha, non so, io non ho mai provato nessuno dei 2.
Ma tempo fa ho aperto un thread sulla questione, e tutti concordavano sul fatto che come qualità d'immagine l'F4 è superiore.
Ovviamente se serve un obiettivo molto luminoso è meglio andare sul 2.8, ma non è il caso mio.
E poi forse il gioco non vale la candela, vista la differenza di prezzo. Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non ti servono i 2.8 non vale la pena...vai sicuro sull'f4....
ma dire che è migliore non me la sentirei.... Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
se non ti servono i 2.8 non vale la pena...vai sicuro sull'f4....
ma dire che è migliore non me la sentirei.... Smile

ciao

Eppure un utente che li ha avuti entrambi me lo ha confermato.
Poi come hai detto tu, è questione di gusti, a uno può piacere la foto leggermente più morbida, all'altro più nitida, etc. etc.
In ogni caso la differenza è quasi impercettibile, e sono veramente rari i casi in cui si può notare la differenza a occchio nudo!!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato che il moltiplicatore di focale Sigma costa molto meno del Canon, addirittura quasi la metà, e mi chiedevo se la qualità fosse altrettanto valida o se invece ci fosse molta differenza.
La prima cosa a cui ho fatto caso è la differenza di lunghezza tra i due moltip., che nel caso del Canon è quasi il triplo del Sigma!!
Perchè tanta differenza?
Infondo la costruzione dovrebbe essere molto simile se non identica!!
Poi una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il prezzzo dei moltiplicatori, che sia nel caso di Canon che Sigma propongono i loro modelli a 1.2X e 2X al medesimo prezzo, strano no?
Ho provato a cercare ma ho trovato poco o niente sul confronto fra i moltiplicatori delle 2 marche con obietttivo canon 70-200 F4, per caso qualcuno ha avuto la possibilità di testarli personalmente??

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mach1
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 973
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2005 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai un occhiata a questo thread, sono sicuro che ti sarà utile:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=30746

p.s.
ho comprato anch'io lunedì il 70-200 f4. Oggi l'ho provato a fondo per la prima volta in pista a monza e la resa è superlativa Surprised
una nitidezza, una definizione e una pulizia impressionanti.
sono strasoddisfatto.

p.p.s.
se a qualcuno serve un 70-200 f4 a 700€ nuovo ed è vicino a milano mi mandi un pm che gli dico dove trovare l'ultimo disponibile in pronta consegna Ok!

_________________

Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato che io non sai di quelle parti!
Ciao Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi