photo4u.it


sensori retro illuminati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 11:59 am    Oggetto: sensori retro illuminati Rispondi con citazione

E' veramente questo il futuro dei sensori digitali?
Cosa ne pensate?
La notizia non e' nuova ma e' tornata recentemente alla ribalta, molti ci credono seriamente. Ciao
http://www.sony.net/SonyInfo/News/Press/200806/08-069E/index.html

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto così sembra l'uovo di Colombo. Anzi sembra che per sbaglio siano stati sempre montati al contrario Wink

Però le mie reminiscenze di elettronica sono un po' datate. Il sospetto è che siano sempre stati montati nell'altro modo per questioni più che altro di accoppiamento fisico dei materiali

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I sensori CCD retroilluminati si usano in ambiti scientifici da diversi anni .....e da qualche annetto han fatto la comparsa anche in campo amatoriale (si trovan gia' camere di ripresa intorno ai 10.000 Euro).

http://www.buytelescopes.com/manufacturer.aspx?m_id=4

Son caratterizzati ad una elevatissima efficienza quantica su tutto lo spettro.

Essendo gia' oggi una realtà consolidata e collaudata .....come sempre avviene non stento a credere che, quando i costi di produzione scenderanno, troveranno il modo di applicarli ad ambiti non strettamente scientifici.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Detto così sembra l'uovo di Colombo. Anzi sembra che per sbaglio siano stati sempre montati al contrario Wink



già... guardando le illustrazioni ho avuto la stessa impressione... suppongo che ci sia una motivazione logica... oppure come a volte penso, ci propinano il progresso tecnologico con il contagocce per "spellarci" più soldi possibili... Rolling Eyes Ops

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono ancora molto complicati e quindi costosi da produrre per cui sono usati in ambiti dove il loro alto costo non è un problema...
_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi