photo4u.it


<S5 Pro> uso del bracketing
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 6:08 pm    Oggetto: <S5 Pro> uso del bracketing Rispondi con citazione

Ragazzi una domanda da chi si ritrova le istruzioni della s5 solo in Inglese.
Ho provato ad usare il bracking automatico in modalità 3F .07 ma non ho capito bene il funzionamento. Mi spiego la camera mi ha fatto una sola foto mentre io ne aspettavo tre con un incremento di esposizione di 0.7EV x scatto. come mai una sola foto? oppure devo fare 3 scatti distinti dello stesso soggetto?

_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' mai possibile che con tutte le s5 che in questa sezione ho visto acquistare ultimamente, nessuno è in grado di rispondere? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai usato il bracketing Triste
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
mai usato il bracketing Triste
E' ora di cominciare! Very Happy

A parte gli scherzi... se qualcuno ha il manuale italiano, può darci un occhiata e riportare qui quello che ha letto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatta una prova, bisogna tenere premuto il pulsante di scatto o premere 3 volte il pulsante di scatto

Nel display speriore, nella zona esposimetro, ti segna tante tacche quanti sono gli scatti che dovrai fare (cioè 3 scatti, 3 tacche) in corrispondenza dei vari spostamenti di EV. Se imposti 0.7 EV come "scalino" mette una tacchetta a 0, una a -0.7 e l'altra a +0.7...man mano che scatti le foto ti lascia indicate le tacchette delle esposizioni da fare, eliminando quelle già fatte

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma non ho capito ho impostato il bracketing a 3F incremento 0.3
poi inquadro tengo premuto ma la foto è una sola ho provato in modalità P, M, S e A ma il risultato non cambia ... inoltre sul display l'esposizione lampeggia ma le tacche che tu dici rimangono sempre lì lampeggianti

_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rob2003
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 90
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non uso mail il bracketing, ma per quello che so devi premere 3 volte il pulsante di scatto.
ho letto ora nel manuale, è riportato che devi premere il pulsante di scatto quante volte hai impostato nella funzione bracketing.

_________________
Fuji S5 Pro - 50 1.4D - 85 1.8D - 18-70DX
Sony a6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se imposti la Modalità Ch, o Cl, basta tenere premuto il pulsate di scatto a la S5 esegue tutti gli scatti del bracketing che hai impostato!
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 21 Dic, 2008 10:37 pm    Oggetto: Re: <S5 Pro> uso del bracketing Rispondi con citazione

ned62 ha scritto:
Ragazzi una domanda da chi si ritrova le istruzioni della s5 solo in Inglese.
Ho provato ad usare il bracking automatico in modalità 3F .07 ma non ho capito bene il funzionamento. Mi spiego la camera mi ha fatto una sola foto mentre io ne aspettavo tre con un incremento di esposizione di 0.7EV x scatto. come mai una sola foto? oppure devo fare 3 scatti distinti dello stesso soggetto?


ti sei scordato di impostare la raffica?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 6:40 am    Oggetto: Re: <S5 Pro> uso del bracketing Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
ned62 ha scritto:
Ragazzi una domanda da chi si ritrova le istruzioni della s5 solo in Inglese.
Ho provato ad usare il bracking automatico in modalità 3F .07 ma non ho capito bene il funzionamento. Mi spiego la camera mi ha fatto una sola foto mentre io ne aspettavo tre con un incremento di esposizione di 0.7EV x scatto. come mai una sola foto? oppure devo fare 3 scatti distinti dello stesso soggetto?


ti sei scordato di impostare la raffica?


Credo proprio di si la stavo usando in modalità singolo scatto
.....grazie x le risposte senza di voi sarei perduto

_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta era già scritta quì... Wink

TestaPazza ha scritto:
fatta una prova, bisogna tenere premuto il pulsante di scatto o premere 3 volte il pulsante di scatto

Nel display speriore, nella zona esposimetro, ti segna tante tacche quanti sono gli scatti che dovrai fare (cioè 3 scatti, 3 tacche) in corrispondenza dei vari spostamenti di EV. Se imposti 0.7 EV come "scalino" mette una tacchetta a 0, una a -0.7 e l'altra a +0.7...man mano che scatti le foto ti lascia indicate le tacchette delle esposizioni da fare, eliminando quelle già fatte


Ma sei riuscito a fare qualcosa?
Vedere, vedere....vogliamo vedere... Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
La risposta era già scritta quì... Wink

TestaPazza ha scritto:
fatta una prova, bisogna tenere premuto il pulsante di scatto o premere 3 volte il pulsante di scatto

Nel display speriore, nella zona esposimetro, ti segna tante tacche quanti sono gli scatti che dovrai fare (cioè 3 scatti, 3 tacche) in corrispondenza dei vari spostamenti di EV. Se imposti 0.7 EV come "scalino" mette una tacchetta a 0, una a -0.7 e l'altra a +0.7...man mano che scatti le foto ti lascia indicate le tacchette delle esposizioni da fare, eliminando quelle già fatte


Ma sei riuscito a fare qualcosa?
Vedere, vedere....vogliamo vedere... Very Happy


Se vi faccio vedere il CASINO che ho combinato all'esibizione del Coro di mia Moglie ...mi bannate dal forum e questo dopo averne fatto uno meno grave alla recita di mia figlia il giorno prima.
Insomma Ragazzi con flash, tempi ed esposizione ancora non ci siamo.
Quelle della sera prima erano molto sottoesposte perchè i tempi di esposizione e la luce erano insufficienti
Il giorno dopo per non ripetere l'errore le ho fatte tutte con un ottima esposizione ma tutte inevitabilmente mosse e dire che usavo cavalletto e telecomando....mi sono dimenticato che anche un Coro si può muovere.
Ora vi posto 2 esempi calzanti delle mie malefatte, vi sarei lieto se potreste darmi qualche imbeccata. Non mi va di continuare a dire agli amici che poi mi chiedono le foto che ho avuto un malfunzionamento per la vergogna di mostrare i risultati.
Grazie



DSCF0707.jpg
 Descrizione:
Recita
1/125 f2.8 800iso 40mm.
 Dimensione:  192.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3738 volta(e)

DSCF0707.jpg



DSCF0803.jpg
 Descrizione:
Coro
0.6 f5.6 640iso 31mm.
 Dimensione:  194.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3738 volta(e)

DSCF0803.jpg



_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2


Ultima modifica effettuata da ned62 il Lun 22 Dic, 2008 7:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ned 2 cose: le immagini a 800x600 come da regolamento Wink
L'altra: poi inserire i dati di scatto? Aprendola con CS2 non mi dice assolutamente niente, quindi così su due piedi ti potrei dire che hai usato un'errata impostazione del tempo di scatto sebbene abbia usato il flash, ma il problema di fondo è stato l'uso di ISO eccessivamente bassi.

Solo un piccolo esempio:
sera; 6m circa di distanza; flash; obiettivo 90-300mm. con l'utilizzo di focale abbastanza spinta; ISO 400.

http://www.biancoenero.tk/ (vai nella sezione ROBERTA)

Avevo provato ad utilizzare prima i 100ISO poi i 200ISO per avere foto più "pulite" ma mi venivano leggermente mosse.
Con i 400ISO credo di aver ottenuto un buon risultato.

Però ripeto...metti i dati di scatto, è inutile tirare a indovinare Wink

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo... ma che tempi hai usato? Un tantino lunghi a giudicare dal braccio del direttore d'orchestra Smile
Almeno fino a che non sarai padrone del mezzo, ti consiglio il raw! Sopratutto per foto di questo tipo dove potresti decidere il W/B e il tipo di saturazione (sbagliati in queste foto) con calma in post.
Oltretutto, il raw a questa sensibilità pesa la metà. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Te ne posto un'altra perchè nell'esempio che ti ho spedito guardando i metadati ho visto che il flash non ha funzionato. In questa che ti posto di ma il risultato non è un granchè inoltre c'è tanto tanto rumore


DSCF0708.jpg
 Descrizione:
RECITA 2- 40mm. f 2.8 iso 800- con flash modalità obbligatoria T 1/125
 Dimensione:  186.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3750 volta(e)

DSCF0708.jpg



DSCF0798.jpg
 Descrizione:
Coro2 - 70mm. -f6.3 - iso 800 - con flash modalità obbligatoria- T 0.8
 Dimensione:  198.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3750 volta(e)

DSCF0798.jpg



_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2


Ultima modifica effettuata da ned62 il Lun 22 Dic, 2008 5:38 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ho scattato in raw + jpeg
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, ma quelli postati cosa sono... raw o jpeg? Te lo chiedo perchè c'è una brutta saturazione e vorrei capire se l'hai fatta tu in fase di sviluppo o se hai scelto una pellicola sbagliata per il jpeg.
E i tempi ce li fai sapere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ned62
utente


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 480
Località: orvieto (TR) Umbria

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelli postati sono raw come sono usciti dalla macchina senza interventi in post. i tempi li ho aggiunti agli scatti. In recita purtruppo erano presenti sulla scena dei fari gialli ed arancio allucinanti. Il WB era a k3200
_________________
Fuji finepix S7000 + Fuji Finepix S5 Pro - Nikon Nikkor 24-70 f 2.8-Tokina 24-70 f2.8 -Tokina 11-16 f2.8-Nikon 85mm.f1.4-Nikon 70-200mm. f2.8- Nikon SB-900- Manfrotto 055XPROB+ 322RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Quelli postati sono raw come sono usciti dalla macchina senza interventi in post.
No.. forse non ci siamo capiti... questi che hai postato, o sono jpeg così come usciti dalla macchina o, se sono raw, sono per forza sviluppati; che poi siano sviluppati con parametri di default di non so quale sw ci può stare, ma comunque sviluppati.
Parlando della foto "Recita", se il vestito della ballerina era bianco, prendi il raw e fai il W/B su di esso. Avresti anche potuto prima di scattare, impostarlo manualmente con la pre misurazione (che sicuramente la s5 ha) puntando sempre il vestito bianco in quanto queste luci sono molto difficili da leggere in automatico.

Riguardo i tempi, mi interessavano quelli esposizione (non del flash) e magari di tutte le foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi