Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 6:31 am Oggetto: NikonD3 28-80 3:5 4:5 |
|
|
urgenteun mio caro amico vorrebbe sapere se nella D3 in attesa di un a buona ottica montasse il nikon 28-80 3:5 4:5 che usava con l F/70 ringrazio fin da ora tutti quelli che potranno darmi qualche suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
Mi risulta ci fosse un 28-80 3,5-5,6, bello plasticoso.
Se e' quello puo' montarlo sulla D3 ma, a mio parere, e' meglio non lo faccia vedere in giro!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:02 pm Oggetto: Re: NikonD3 28-80 3:5 4:5 |
|
|
mauri93 ha scritto: | urgenteun mio caro amico vorrebbe sapere se nella D3 in attesa di un a buona ottica montasse il nikon 28-80 3:5 4:5 che usava con l F/70 ringrazio fin da ora tutti quelli che potranno darmi qualche suggerimento |
della serie ho comprato la D3 e ho finito i soldi per il resto L'avevo preso sulla D100 quando appunto il corpo macchina mi aveva assorbito tutte le risorse _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Ultima modifica effettuata da efke25 il Lun 09 Mar, 2009 5:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio ottiche più prestanti, ma nulla vieta di usare lo zoom per più che onesti 20x30cm o poco più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Non era meglio prendere una bella d700 e un 24-70 oppure un 24-85 2.8-4 per esempio, ma anche il più veloce 24-85 afs.
Cmq il 28-85 (non 80 che come correttemente fatto rilevare è un 3.5-5.6 disponibile in versione g o afd con ghiera diaframmi ma è sempre la stessa zuppa un obiettivo modesto) 3.5-4.5 è un obiettivo vecchio discreto su pellicola come resa in digitale non ho la più pallida idea di come si comporti soprattutto su FX, mi spiace! Non ti aspettare miracoli, ma dovrebbe essere usabiel. Certo con un obiettivo così la d3 è mortificata, digli di cercare un 35-70 2.8 almeno è degno della d3 e costa una cifra umana. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 10 Mar, 2009 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi sorge anche un altro dubbio: e se fosse il 28-70 3,5-4,5? Se cosi' fosse si tratterebbe di un'ottica piu' che discreta.
Resto comunque concorde con Max.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
all'inizio,sulla d50 (che mi aveva prosciugato ) usavo uno schifosissimo 35-80 f/3.5-5.6 se non sbaglio.
Devo dire la verità,a monitor non era malaccio,certo se deve stampare.... guarda almeno un 50 f/1.8D faglielo prendere  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Mi sorge anche un altro dubbio: e se fosse il 28-70 3,5-4,5? Se cosi' fosse si tratterebbe di un'ottica piu' che discreta.
Resto comunque concorde con Max.  |
confermo, quella è molto nitida e abbastanza resistente al controluce. Ha anche una bella tridimensionalità. Consigliabile _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Il 28-70 3,5-4,5 ,se fosse quello, è un buon obiettivo sia su pellicola che su digitale, sempre con l'incognita della resa su fx ai bordi però. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|