photo4u.it


foro stenopeico e carta fotografica istantanea

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2009 11:03 pm    Oggetto: foro stenopeico e carta fotografica istantanea Rispondi con citazione

ultimamente sto sperimentando il foro stenopeico...
stavo pensando di fare delle prove utilizzando carta fotografica istantanea tipo polaroid o fuji al posto della normale carta fotografica (negativa e/o positiva), ma non so se sia possibile...

ho una vecchia polaroid sx-70, la scatola della carta è ovviamente a tenuta di luce. Ora quando scatto credo che la luce vada a colpire la carta per X tempo... questa carta poi esce dalla macchina ed ALLA LUCE si sviluppa automaticamente... ora quello che mi sfugge è cosa cavolo succede tra il momento esattamente successivo all'esposizione e l'uscita dalla macchina... avviene o cambia qualcosa a livello di chimica sulla carta? viene rimosso o applicato qualcosa che blocca l'esposizione e fa iniziare lo sviluppo?

chi mi illumina?

Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so di preciso come funziona, però con la logica sono arrivato a questa spiegazione
la pellicola viene esposta (le polaroid hanno anche una sensibilità nominale, il che vuol dire che si espongono normalmente) ma non si sviluppa per la luce
hai presente il "sacchettino" sulla pellicola polaroid? trattiene i chimici per lo sviluppo, quando viene espulsa passa su dei rullini che "spalmano" i chimici su tutta la superficie interna della pellicola... ed inizia lo sviluppo...
lavorando sui chimici mentre la foto si sviluppa si ottengono numerosi effetti creativi

il tuo problema è quindi anche come far sviluppare la pellicola visto che non sarà presente un'espulsione automatica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi diletto regolarmente con le polaroid (quelle residue), ma soprattutto con le "Fuji-roid" (FP100C sia glossy che silk, FP100B in b/n e le meravigliose ma care FP100C45).

Queste pellicole sono fatte apposta per essere inserite in appositi dorsi polaroid 405: per quanto riguarda FP100C ed FP100B
polaroid 505: per la FP100C45,
polaroid 545i: per le pellicole in fogli 4x5" tipo la 59 di cui mi sono rimaste 10 pellicole soltanto ma utilizzabile anche per le pellicole tradizionali piani easyload della fuji

Il meccanismo è semplice, posizioni il tuo dorso dietro alla tua scatola con foro stenopeico assicurandoti che sia a tenuta di luce, apri la ghigliottina (o volet), impressioni per x tempo aprendo il foro, chiudi il foro e poi il volet ed estrai la pellicola dal dorso, in quel momento i rulli posti all'estremità del dorso, schiacciano le sacche di chimino poste su ogni pellicola e ne consentono la corretta distribuzione su tutta la foto ed il conseguente sviluppo istantaneo ma solo dopo il tempo indicato sulla confezione che cambia a seconda della temperatura esterna. Dopo di che si può aprire in due e far vedere la luce alla foto.

Che sappia io, l'unico modo (non avendo quel formato dorsi mobili) per restituire delle foto stenopeiche con la sx-70, è modificando la macchina fotografica stessa, probabilmente basterà sostituire la lente con una piastrina forata.

Spero di esserti stato utile

_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siete stati molto utili entrambi, ora mi è chiaro come funziona...

Samuele, è colpa tua se son finito in questo circolo vizioso... colpa tua e del tuo "seminario" di reggio emilia... cmq grazie ancora!!!

tornando alla polaroid, effettivamente potrei smontare la lente e metterci una placchetta con il foro, ci proverò... ho già fatto questa operazione su una vecchia Agfa Jsolette del 1937, tanto era praticamente impossibile focheggiare con la lente, quindi l'ho tolta e ci ho messo un foro, mantenendo il diaframma/otturatore, che è comodissimo per scattare...

thanks Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami Very Happy
_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ruuuz ha scritto:
scusami Very Happy

ok scusato... Very Happy
cmq mi sto divertendo un casino...
con una scatola di biscotti ho fatto questa:
http://www.flickr.com/photos/27946864@N00/3603926370/in/set-72157619384181136/
ho mille idee per la testa, ma mi manca il tempo per realizzarle...
Wink

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grandissimo!!!

Dai dai continua! il tempo si trova, soprattutto dopo un paio di buoni risultati

_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2009 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoz71 ha scritto:
Samuele, è colpa tua se son finito in questo circolo vizioso... colpa tua e del tuo "seminario" di reggio emilia... cmq grazie ancora!!!


Samuele hai qualcosa sul seminario (appunti, riferiementi, registrazione video Wink ), non ero presente al raduno e mi sono perso molte cose.

Ah, complimenti per le foto su "Pinhole 2009"!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi