Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:36 pm Oggetto: Voglio cambiare il 17-85 is ... quale alternativa? |
|
|
Ciao ragazzi!
Quale ottica sostituisce il 17-85 is canon su una vecchia 20D!
Non dite una qualsiasi dai:-)
Ho bisogno di un OTTIMO ZOOM che abbia un ottimo grandangolo migliore del 17-85 e un buon tele almeno 80 ma con un apertura maggiore e maggior dettaglio.
Il 17-55 è un ottimo obiettivo ma è un pò corto di tele, qual'è l'alternativa?
Il 24-105 non è abbastanza grandangolo e mi sembra buia a F4, anche se sicuramente buona!!!
Graziemille
Y |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_pinna utente

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 408 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
...per me:
Canon 24-105 + Sigma 10-20 + Canon 50 1.4.
Mica te la vorrai cavare con una lente sola
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
ehm.. forse se non lo trovi ...non c'e'
non e' che ci sia molta scelta.. se parti da 24 i nomi gia' li sappiamo, se invece vuoi partire da 17 \ 18mm allora la scelta e' sempre quella..
Onestamente andrei di 24-105 (oppure tamron 28-75) e 10-20 \ 10-22. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
17-55 IS per sempre (è un po' caro, ma li vale)
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:08 pm Oggetto: Re: Voglio cambiare il 17-85 is ... quale alternativa? |
|
|
yuricrea ha scritto: | Ciao ragazzi!
Ho bisogno di un OTTIMO ZOOM che abbia un ottimo grandangolo migliore del 17-85 e un buon tele almeno 80 ma con un apertura maggiore e maggior dettaglio.
|
O scendi a compromessi sulla qualità e la luminosità e compri uno zoom che compre tante focali .....o compri una buona lente luminosa che pero' non arriverà certo dai 17 agli 80.
Punti agli L o ti accontenti di altro?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Uela!
Grandi... siete molto disponibili.
Acquistare un'altra ottica EFs non mi convince nonostante la bontà del 17-55, di cui ho letto recensioni ottime.
Passando a 5D, anche se tra qualche mese, dovrei rivendermelo o tenerlo incollato a 20D e comunque acquistare un'ottica che sia all'altezza della 5D.
devo vendere anche il 70-300 sigma
il 50ino ce l'ho anche se mi piacerebbe molto l'1.4
in alternativa a questo fisso vorrei un'ottica che sia un reale 50 il che significherebbe un 28 o al limite il 35
Nonostante il poco range potrei optare anche per il 17-40 F4!!!
Le scelte non sono molte effettivamente...
Dico una eresia 17-280 Tamron?
Lo so lo so --- adesso cappottate dalle risate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Se devi passare alla 5D prendi il 24-105 e vedi come ti di trovi con quello, non hai fattore di moltiplicazione non è detto che già non ti bastino i 24 mm...
Il 17-280 è eresia.. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
   
Ultima modifica effettuata da .:The Dragon:. il Lun 09 Mar, 2009 7:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:22 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra che tu abbia troppa confusione... parti dal dire che vuoi qualcosa di meglio del 17-85 e più luminoso, poi che non vuoi l'ef-s perchè vuoi la 5D, poi il 17-40, poi che forse vuoi il tamron 18-270...
sicuro che la 5D sia la macchina per te?
senza offesa, eh  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
si ci stò pensando al 24-105.
Il tamron era una provocazione, so che a molti puristi si sino rizzati i peli:-)
Certo che per un fotoamatore che non ha pretese di nitidezza estrema può essere una scelta azzeccata per un tuttofare.
Tamron 17-50 ho letto pareri contrastanti
Tokina 16-50 costa troppo!
Canon 17-55 è ottima ma solo EFs costa meno del tokina
canon 17-40 L F4 può essere un'opzione se trovo di 2mano da unire a un'ottica tele buona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: |
Il tamron era una provocazione, so che a molti puristi si sino rizzati i peli:-)
Certo che per un fotoamatore che non ha pretese di nitidezza estrema può essere una scelta azzeccata per un tuttofare.
|
non è che si rizzano i capelli, ma anche solo avvicinare il tamron alla 5D è un'eresia... chi usa la 5D la utilizza per avere il massimo e non è neanche pensabile usarla con un super zoom...
infine non è che si rizzano i capelli per il tamron in sè, ma per i risultati che fornisce rispetto alle lenti nominate sopra... non si inizia neppure a fare il paragone
discorso diverso se uno dice: ho la mia onesta reflex apsc e ci voglio unire un super zoom: allora ti si può consigliare il tamron
cmq da possessore del 17-55 canon ti posso dire che il tamron 17-50 è un'ottima lente per il rapporto qualità/prezzo _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Lun 09 Mar, 2009 7:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
No jack infatti pensavo di prendere un medio formato, anzi no forse passo a Nikon, mmmm no no vendo tutto e prendo una bella compattina.
Bene
per sfatare il mito confuso e felice
è tutta questione di capire cosa vogliamo fotografare no?
quindi cercherò un 17-40 o un 24-85 ... bhe forse un 24-105!
Scherzo!!
ma cosa ci posso fare se a me piace fotografare non solo architettura
mi stò abituando a cambiare ottica, mi rompevo un pò a dire il vero,
cercare l'ottica migliore per me è molto importante.
Non sempre è facile scegliere l'ottica giusta con un budget limitato.
NON TUTTI POSSONO ACQUISTARE OTTICHE L come caramelle |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: |
non è che si rizzano i capelli, ma anche solo avvicinare il tamron alla 5D è un'eresia... chi usa la 5D la utilizza per avere il massimo e non è neanche pensabile usarla con un super zoom...
infine non è che si rizzano i capelli per il tamron in sè, ma per i risultati che fornisce rispetto alle lenti nominate sopra... non si inizia neppure a fare il paragone
discorso diverso se uno dice: ho la mia onesta reflex apsc e ci voglio unire un super zoom: allora ti si può consigliare il tamron
cmq da possessore del 17-55 canon ti posso dire che il tamron 17-50 è un'ottima lente per il rapporto qualità/prezzo |
OK
devo fare una precisione, intanto il Tamrom non è per FF
il tamron non lo avvicinerei alla 5D
ma alla 20D che ho attualmente.
La 5D sarà un acquisto futuro se cambieranno certe cose potrò acquistarlo senza andare a dormire sotto i ponti.
A questa macchina incollerò ottiche L e/o di ottimo livello
per sfruttare il sensore nel miglior modo possibile
perchè non è questione di 5D o D700, ma di FF che ha bisogno di ottiche superiori.
Leggendo si impara:-)
Y |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: |
Tokina 16-50 costa troppo!
Canon 17-55 è ottima ma solo EFs costa meno del tokina
|
Tokina circa 650 euro, Canon circa 900.
prenderei il Canon ad occhi chiusi, conoscendo la resa di entrambi (anche se del Tokina la conosco su Nikon) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: | .
Non sempre è facile scegliere l'ottica giusta con un budget limitato.
|
Prendi un fisso e non sbagli.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
è vero tokina su SMP costa 630
si ... senza dubbio prenderei anche io canon
Per un fisso che sia circa 50mm su 20D, cosa consigliate?
tra
24
28
35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 12:53 pm Oggetto: |
|
|
35 f2 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
GrazieMilla!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: | Per un fisso che sia circa 50mm su 20D, cosa consigliate?
tra
24
28
35 |
Come puoi ben immaginare si sono spesi fiumi di bit nel forum su questo argomento
Ponendo una domanda in questi termini avresti come risp. moooolto meno di quello che potresti avere cercando un po'. Ad ogni modo, un 24mm ha un angolo di campo più vicino ad un 35mm (su 24x36) piuttosto che ad un 50mm, c'è una bella differenza. Il 28/2.8 non è particolarmente brillante.. su APS-C può essere una buona scelta il controverso 28/1.8USM ma è molto caro e appunto.. Di solito in questi casi il più gettonato è il 35/2, anche perché vanta uno stop in più risp. ai vari f/2.8 e risp. a tutti gli zoom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
si hai ragione letturo
ma ti assicuro che ne ho lette davvero tante di discussioni in merito ai suddetti vetri
concordo per il 35 F2
però mi rendo conto di aver posto una domanda che non porta a nulla
penso di aver trovato un'equilibrio però
e appena avrò monetizzato un pò di cose che devo vendere penserò concretamente all'acquisto di queste attrezzature.
5D
un supergrandangolo 10-22 / 11-16 - 12 - 20
uno zoom medio tele 24-105 o 24-70+70-200
50 1.4
la spesa si aggira dai 4.000 a 5.000 euro più euro meno
devo monetizzare di brutto:-(
ma si può acquistare un pezzo alla volta:-) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|