photo4u.it


10D e tempo di sincro flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 12:49 pm    Oggetto: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

ho fatto una breve ricerca, e non sono riuscito a trovare gran che, per cui apro una discussione apposta

la macchina ha (dovrebbe avere almeno) il sincro a 1/200
quando metto un flash (riconosciuto) sulla slitta, infatti, la macchina automaticamente impedisce l'uso di tempi più elevati, e dopo 1/180 passa appunto a 1/200

se però non uso niente sulla slitta, ed uso l'attacco PC (e per la macchina è come se non avessi flash, come risulta anche dai dati exif), quel tempo non è selezionabile manualmente ... vado cioè direttamente da 1/180 a 1/250

ho provato a spulciare il manuale, ma nella sezione dedicata ai flash, la presa PC riceve giusto mezza paginetta, e neanche troppo approfondita


ammetto che si tratti più di una curiosità che di una reale necessità, visto che tra 1/180 e 1/200, le differenze dovrebbero essere talmente minime, da essere totalmente invisibili ad occhio (oltre che completamente trascurabili) .. ma allora perchè fare il sincro a 1/200?? perchè non a 1/180 ? (capisco che 1/250 l'avrebbe portata in concorrenza con modelli superiori)


bhe, grazie a chiunque lo sappia, o anche solo ha avuto la pazienza di leggere fin qui Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 2:13 pm    Oggetto: Re: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

JuaoCarlo ha scritto:
se (...) uso l'attacco PC (e per la macchina è come se non avessi flash, come risulta anche dai dati exif), quel tempo non è selezionabile manualmente ... vado cioè direttamente da 1/180 a 1/250

Risposta "di getto": ma scusa, perché non imposti la macchina in modo da fare 'salti' da 1/3EV anziché 1/2EV?! Mah Così elimini il problema alla radice.. passi da 1/160s a 1/200s poi a 1/250s ecc... Boh?

Altra idea: se proprio sei affezionato ai salti da 1/2EV, se sei in priorità di diaframmi mi pare che dalle "custom function" tu possa bloccare il tempo a 1/200s! Hai provato? Ma mi sembra un sistema complicato per risolvere un problema molto semplice.. la prima strada mi sembra preferibile! Poi ovviamente sta' attento a non far fare scattini oltre 1/200s se no sono problemi.. ma è difficile fare scatti 'per sbaglio' con la ghiera in alto no? A me capita più spesso con quella sul dorso..


Devo dire che non ho esperienza diretta perché sulla mia vecchia 300D non c'è la presa ISO e la nuova 40D ha il sincro a 1/250s.. però dopo la modifica tra le CF mi è apparsa anche quella e ovviam. dovrebbe stare pure sulla 10D.. Boh?


Sul discorso "presa ISO" il fatto è proprio che la macchina non 'sente' se c'è attaccato un flash o meno a quella presa.. e si comporta come se niente fosse. E' normale però..


Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 12 Mar, 2009 2:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 2:19 pm    Oggetto: Re: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

JuaoCarlo ha scritto:
ho fatto una breve ricerca, e non sono riuscito a trovare gran che, per cui apro una discussione apposta

la macchina ha (dovrebbe avere almeno) il sincro a 1/200
quando metto un flash (riconosciuto) sulla slitta, infatti, la macchina automaticamente impedisce l'uso di tempi più elevati, e dopo 1/180 passa appunto a 1/200

se però non uso niente sulla slitta, ed uso l'attacco PC (e per la macchina è come se non avessi flash, come risulta anche dai dati exif), quel tempo non è selezionabile manualmente ... vado cioè direttamente da 1/180 a 1/250

ho provato a spulciare il manuale, ma nella sezione dedicata ai flash, la presa PC riceve giusto mezza paginetta, e neanche troppo approfondita


ammetto che si tratti più di una curiosità che di una reale necessità, visto che tra 1/180 e 1/200, le differenze dovrebbero essere talmente minime, da essere totalmente invisibili ad occhio (oltre che completamente trascurabili) .. ma allora perchè fare il sincro a 1/200?? perchè non a 1/180 ? (capisco che 1/250 l'avrebbe portata in concorrenza con modelli superiori)


bhe, grazie a chiunque lo sappia, o anche solo ha avuto la pazienza di leggere fin qui Very Happy


Si, come la 300d (che ho avuto con soddisfazione) ha il tempo max di sincronismo a 1/200...Ma questo è un "limite" della tecnologia di allora per le macchine "semipro" (parliamo del 2003...) non una volontaria "limitazione".

Cmq, prova a vedere se c'è qualcosa in qualche cust-funct che permetta di scegliere i 1/200 o variare gli "step" dell'esposizione.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 2:56 pm    Oggetto: Re: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Sul discorso "presa ISO" il fatto è proprio che la macchina non 'sente' se c'è attaccato un flash o meno a quella presa.. e si comporta come se niente fosse. E' normale però..


infatti ho parlato di flash riconosciuti Smile
io ho il 540ez, il 380ex, ed il Metz SCA per Canon ... in quel caso la macchina "sa" di avere un flash collegato grazie ai contatti aggiuntivi

ovvio che se uso un flash con il solo attacco caldo, o la presa PC, non c'è possibilità per la macchina di sapere alcunchè ... Ok!


v3rsus ha scritto:
Si, come la 300d (che ho avuto con soddisfazione) ha il tempo max di sincronismo a 1/200...Ma questo è un "limite" della tecnologia di allora per le macchine "semipro" (parliamo del 2003...) non una volontaria "limitazione".


pensavo poprio al periodo di riferimento .. la mia eos 50 a pellicola ha la sincronizzazione a 1/125, ma la eos 5, nello stesso periodo lo aveva ad 1/200, e la eos 1 RS a 1/250



cmq, non avevo pensato alla possibilità di settare la ghiera a terzi di stop .. cercate di capirmi, nell'ultimo periodo mi sto fossilizzando molto sulle macchine manuali di 30 anni fa ... li non cerano nemmeno i 1/2 sui tempi ... Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 3:17 pm    Oggetto: Re: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

Citazione:
cmq, non avevo pensato alla possibilità di settare la ghiera a terzi di stop .. cercate di capirmi, nell'ultimo periodo mi sto fossilizzando molto sulle macchine manuali di 30 anni fa ... li non cerano nemmeno i 1/2 sui tempi ... Very Happy Very Happy Very Happy

Eheheh.. posso ben capire.. il problema si risolve in un attimo però! Ok!

JuaoCarlo ha scritto:
pensavo poprio al periodo di riferimento .. la mia eos 50 a pellicola ha la sincronizzazione a 1/125, ma la eos 5, nello stesso periodo lo aveva ad 1/200, e la eos 1 RS a 1/250

Come puoi facilmente ricostruire però, quelle erano macchine di fascia diversa. Di 3 livelli diversi per l'esattezza. E dal momento che velocizzare il tempo di sincro flash è una di quelle cose che costa, è chiaro che (spessp) scendendo di livello si trova qualcosa di più economico..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JuaoCarlo
utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 96

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 4:32 pm    Oggetto: Re: 10D e tempo di sincro flash Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
JuaoCarlo ha scritto:
pensavo poprio al periodo di riferimento .. la mia eos 50 a pellicola ha la sincronizzazione a 1/125, ma la eos 5, nello stesso periodo lo aveva ad 1/200, e la eos 1 RS a 1/250

Come puoi facilmente ricostruire però, quelle erano macchine di fascia diversa. Di 3 livelli diversi per l'esattezza. E dal momento che velocizzare il tempo di sincro flash è una di quelle cose che costa, è chiaro che (spessp) scendendo di livello si trova qualcosa di più economico..


volevo proprio presentare 3 macchine di 3 fasce completamente diverse ... sono però precise scelte progettuali (o -forse- meglio, compromessi tra settore ricerca e sviluppo, e settore marketing ... Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possibilissimo.. probabile.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi