 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Neorx utente

Iscritto: 20 Feb 2009 Messaggi: 63 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 8:36 pm Oggetto: Nikon AF-S 50mm f 1,4G - Parliamone! |
|
|
PARLIAMONE
mi è arrivato per email il seguente link dal sito Nikon...--> http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php
sono STUPEFATTO!
ero in procinto di acquistare un AF 50mm f1,8
e pensavo contemporaneamente al Sigma 24-70 f2,8
ma dopo aver visto quelle pagine! sono seriamente tentato di fare la follia (380caffè mi pare di capire)
insomma volevo vostri pareri perchè dalle foto che vedo su quell'articolo (è vero che è sempre fonte Nikon) mi sembra qualcosa di eccezionale!
cosa ne pensate?
 _________________ My Photo Equipment
Nikon D90 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto --> www.marcobevilacqua.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 10:22 pm Oggetto: |
|
|
C'è già un bel topic nella sezione nikon
Ho letto da poco il confronto sul sito nital, e onestamente non mi è sembrata una cosa "politically correct" confrontarlo con il "vetusto" 50mm F/1.4 AI-S dato che in 20anni, anche se lo schema ottico è lo stesso del moderno 1.4 AF-D, di progressi se ne son fatti a bizzeffe...
Avrei preferito di gran lunga un testa a testa con la versione 1.4D che va ad "integrare" (e non sostituire, visto che è ancora a listino).
Ho posseduto con gran soddisfazione l'1.8 e il mese scorso ho deciso di passare VOLONTARIAMENTE all' 1.4D e non al "nuovo" G, dopo quanto letto in rete.
Pregi e difetti di entrambi sono visibili nel topic apposito. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Ultima modifica effettuata da v3rsus il Lun 02 Mar, 2009 2:50 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
lo confrontano col preistorico 50mm 1,4 AI (un ottica di quasi mezzo secolo fa!!!) e col 24-120 uno degli zoom peggio riusciti alla nikon, a dir poco fazioso come confronto...
in ogni caso il 50 af-s G è un buon 50mm, ma visto che hai la d90 puoi anche andare sul 50 1,4d che come resa è simile al nuovo 1,4 oppure accontentarti del 50 1,8 (che però deve essere usato chiusto di un paio di stop per raggiungere i livelli di nitidezza degli altri due!) ovviamente eviterei il 50 1,4 ai-s.
p.s. mi meraviglia che questo nuovo 50mm vignetti così tanto sulla d700, una reflex nata praticamente insieme a questo 50ino!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Fare valutazioni sui test Nital è come chiedere all'oste se il vino è buono.
Non è una cosa molto furba....
Detto questo, da sempre, i 50mm sono sempre state ottiche molto valide a prescindere dalla versione, per la semplicità dei loro schemi ottici.
Di norma le versioni più luminose si acquistano per aver un maggior sfocato non per qualità ottica.
Non credo che mediamente si possano notare reali differenze fra vari 50mm, a parte situazioni specifiche ovviamente. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Fare valutazioni sui test Nital è come chiedere all'oste se il vino è buono.
Non è una cosa molto furba....
Detto questo, da sempre, i 50mm sono sempre state ottiche molto valide a prescindere dalla versione, per la semplicità dei loro schemi ottici.
Di norma le versioni più luminose si acquistano per aver un maggior sfocato non per qualità ottica.
Non credo che mediamente si possano notare reali differenze fra vari 50mm, a parte situazioni specifiche ovviamente. |
Beh, l'1.4 lo si prende se si ha bisogno di un bel salto di qualità alle grandi aperture. E' decisamente superiore (tra f/2 e f/4) al fratellino 1.8 (già ottimo da 2.8 in su). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | Avente entrambi ragione: MA COME CA..pperi si fa' a non confrontare con l'AF-D , ma bensi' con l' AI-S !?!?
Alla Nital, dopo questa prova "seria" han perso parecchi punti.
Per non parlare della vignettatura su FF... |
Quoto in pieno, ma la vignettatura sulle recenti FF è "percebile" (anche se "fisiologica", sulle aps-c è molto ridotta invece), ovviamente si corregge in un attimo in pp. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 6:12 am Oggetto: |
|
|
Secondo me vi meravigliate tanto perche' non conoscete o non avete mai provato le vecchie ottiche Nikkor Ai o AIS... !!
In molti casi sono di gran lunga superiori ai fratellini odierni,sono delle rocce,longevi, oserei dire quasi eterni,tutto metallo e vetro (e che vetro!!)
non so tra 20 o 30 anni quanti AF-Do AF-S vedremo in giro...
e come resa superano in parecchi casi le nuove ottiche AF-D o AF-S, solo per citarne alcuni :
AIS 28/2
AIS 28/2,8
AIS 35 ,14
AI 85/2
AIS 105/2,5
AIS 105/1,8
me ne dimentichero' sicuramente qualcuno,quindi io non la vedo tanto una menata paragonarlo ad un vecchio AI o AIS,fermorestando che come avete gia' detto chiedere all'oste com'e' il vino non fa testo  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Boh....io l'avevo comprato sulla fiducia me dopo un mese è ripartito....autofocus lentissimo a dispetto del motore interno, costruzione quantomeno economica, vistoso coma a tutta apertira come nemmeno il mio vecchio Zuiko 50/1.2 presenta sulla 5D....insomma una delusione generale.
La fotografia mi è parsa molto plastica anche sul digitale, probabilmente l'intenzione è stata di fare un'ottica con una certa resa tridimensionale e in generale piacevole certamente....ma nulla di cui gridare al miracolo.
Alla fine l'ho rivenduto senza rimpianti perchè non l'avrei usato. L'idea era di avere un fisso tuttofare poco ingombrante e luminoso con cui andare a passeggio al posto del 24/70....purtroppo non ne è un degno sostituto.
Nè per versatilità, ovviamente, nè per praticità con l'autofocus tartaruga che si ritrova, nè per la resa generale della foto.
Per mè è stata una delusione...
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|