Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
poma nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2009 Messaggi: 49 Località: pisa
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:04 pm Oggetto: Nikon D80 richiesta di aiuto per acquisto |
|
|
Salve, leggo da tempo le vostre discussioni, che mi sono servite a capire tante cose del mondo della fotografia, e adesso vorrei anch'io chiedervi un consiglio.
Avrei in mente di acquistare una D80, che adesso si trova ad un ottimo prezzo, e mi piacerebbe sapere, da chi l'ha usata, come sono i suoi jpg. Lo so che è preferibile scattare in raw, ma mi servirebbe una macchina che sia in grado di fornire anche dei buoni jpg, come era la vecchia D50 che ho avuto.
Ho letto anche della tendenza alla sovraesposizione della D80, e mi chiedo se questo sia realmente un problema, cioè, se alla fine sia sempre necessario impostare la compensazione dell'esposizione.
Un'ultima domanda: rispetto alla D90 (di cui ho letto le caratteristiche principali) la qualità dell'immagine è poi così diversa, tanto da far pensare che sia meglio spendere qualcosa di più per avere per avere una resa superiore? E il rumore ad alti iso è molto più evidente?
Grazie a tutti voi, anche per le informazioni che ricevo quotidianamente da questo forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
passato da poco a D80,
la storia della sovraesposizione, da quanto ho capito si verifica solamente con il matrix, che io personalmente non uso praticamente mai... (maggiori info arriveranno sicuramente da chi la possiede da più tempo)
per quanto riguarda la D90 ... eh credo proprio che la differenza basilare stia proprio nella resa agli alti iso a vantaggio di questa rispetto alla D80
almeno vedendo le recensioni e dalle foto in giro...
del resto è come paragonre D200 e D300
( prendi tutto quanto dico col benefico del dubbio, è solo un annetto che sono nel mondo reflex)  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto
La D80 sforna degli ottimi jpeg. Vai tranquillo. Sul discorso dell'esposizione la mia non ha problemi. Bisogna prendere la mano anche con i sistemi di esposizione. Ne ha 3 per colmare ogni lacuna. Il solo matrix non può essere infallibile al 100%. Va capito. Le uniche differenze sono in questo senso.
poma ha scritto: |
Un'ultima domanda: rispetto alla D90 (di cui ho letto le caratteristiche principali) la qualità dell'immagine è poi così diversa, tanto da far pensare che sia meglio spendere qualcosa di più per avere per avere una resa superiore? E il rumore ad alti iso è molto più evidente?
|
Si
Questo non deve significare che la D80 sia diventata di colpo una fetecchia. La D90 però monta tutta un'altra "pellicola". Più pulita sicuramente, i colori mi piacciono di più nell'incarnato.
Poi ha lo sgrulla polvere, qualche funzione in più ed un display posteriore fantastico.
Nel complesso la D80 è decisamente un gradino sotto ma la uso ancora con soddisfazione, solo che ora è diventata il secondo corpo.
Mettiamola così: la differenza di prezzo ci sta tutta, valuta quanto vuoi spendere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho giocato qualche giorno con la D80 di un amico.
Confermo la sovraesposizione solo con il matrix, con le altre letture è precisa.
Buoni i jpeg, tieni presente che è una macchina inizia a chiedere ottiche di un certo livello (non necessariamente costose, ma non ci puoi mettere davanti un fondo di bottiglia, tipo gli universali 10\10000...)
L'ho usata con ottimi risultati anche con un flash automatico esterno _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poma nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2009 Messaggi: 49 Località: pisa
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 5:17 pm Oggetto: Nikon D80 richiesta di aiuto per acquisto |
|
|
Vi ringrazio per le pronte risposte.
Nel caso decidessi di svenarmi e puntare sulla D90, potete dirmi se avrei comunque dei buoni jpg? Avevo letto su Dpreview di una resa piuttosto soft e poco incisa...e qualcuno mi ha parlato di colori un po' meno brillanti della D80. Tu che le hai entambe Ocio, puoi dirmi qualcosa a questo proposito? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Di default esce abbastanza soft, devi lavorare in raw oppure ottimizzare la resa del jpg lavorandoli direttamente in macchina.
Puoi impostare la nitidezza ed il contrasto ad un valore più elevato e gia le cose cambiano di molto. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente sono stra-soddisfatto della mia D80.
Di default uso sempre la media ponderata centrale e raramente brucio.
Anzi, alle volte sovraespongo anche di +0,7.
Per quanto riguarda i jpeg, io mi trovo molto bene, specialmente quando viaggio e per problemi di spazio cerco di scattare in RAW solo le foto a 1600 iso.
Cmq, per la cronaca, ho scattato a 1600 iso anche in jpeg, con ottime stampe 13x19.
Non sostituiro' la D80 con la D90 ne con la D300.
Il giorno in cui la sostituiro' (tra 4-5 anni se Dio vuole) sara' per una macchina che abbia una gamma dinamica esagerata, un po' come la strada intrapresa da Fuji con la nuova generazione di sensori per le compatte.
Chissa' cosa si riuscira' a fare con un sensore delle dimensioni DX! _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|