photo4u.it


Stessa foto su stesso monitor, ma i colori sono divesi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 10:35 am    Oggetto: Stessa foto su stesso monitor, ma i colori sono divesi... Rispondi con citazione

Ciao,
no non sono impazzito, il titolo del post e' solo un po' strano.
Il mio problema e' questo:

per il ritocco fotografico utilizzo il mio macBook + un monitor 27" Dell.
Per entrambi ho eseguito la profilazione con lo Spyder 3 Elite. Poiche' incontro non pochi problemi nella gestione del colore, ho iniziato da una configurazione veramente "base". Quindi ho impostato la mia Fuji S5pro in sRGB, il monitor Dell in proilo sRGB (dalla gestione interna) e poi ho profilato con lo Spyder.

Su Aperture, con cui archivio le foto, lasciato tutto come da defoult e ho disabilitato il proofing a video. In photoShop (con cui elaboro) ho lasciato tutto come da default.

Eppure la stessa identica foto che ho aperto a video in Apertur, se la apro tramite il conmando "apri con editor esterno" e' completamente diversa nei toni colore (in genere colori piu' smorti e leggera tendenza al rosso).
Ma che diavolo devo fare? Possibile che nemmeno con un colorimetro da 250 euro e un monitor da 700 riesco ad ottenere una base "sicura" per i miei scatti?

Qualcuno sa per caso darmi una mano?
Ciao e grazie mille a tutti.
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'elite gestisce il doppio monitor? calibra solo il dell e molla l'osceno portatile che è ottimo invece per le palette e la chat erotica
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
il monitor del notebook e' calibrato anchesso, ma in questo caso che' c'entra? Il Dell va benissimo, sono soddisfatto, e lo spyder Elite gestisce il doppio monitor (ovviamente esegue due regolazioni separate) per la produzione del profilo.

Ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuro che stai usando due software che gestiscono i profili ? Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... beh, Aperture e Photoshop non dovrebbero avere problemi in questo senso no!?

Provo a fare un riepilogo perche' forse la situazione non l'ho spiegata bene:

1) Le foto vengono scattate in sRgb
2) Il monitor DELL e' "profilato" con Spyder 3 Elite (il profilo specifico e' caricato nelle impostazioni monitor delle preferenze del sistema)
3) Lo spazio colore del monitor DELL (specificabile dal sistema interno) e' sRgb
4) Aperture e' configurato per non cambiare il profilo interno delle immagini
5) PhotoShop e' configurato per non cambiare il profilo interno delle immagini

Risultato:
Vedo la foto in Aperture (sul monitor DELL), la apro tramite trasferimento a PhotoShop (automatico, tramite il tasto "edita con", sempre sul monitor DELL) e la foto e' DIVERSA! Ma parecchio diversa.

Ora e' tutto piu' chiaro?
Ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E` una risposta un po` ovvia, pero` magari, se hai gia` controllato, imparo io qualcosa. Hai verificato che Photoshop e Lightroom riproducano l'immagine usando lo stesso spazio colore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sfotografo,
per entrambe ho lasciato l'opzione relativa allo spazio colore su sRgb. Laddove possibile ho specificato di lasciare il profilo interno all'immagine invariato.

Proprio per questo non capisco.
ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da qui:
http://support.apple.com/kb/HT2026

In contrast with Adobe Photoshop, you don't have to set your "workspace." Instead, Aperture will always work in a wide gamut, except for when you apply Onscreen Proofing, which shows you how your work should look in final output.

Ok! (?)

-- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pixelcube
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 2564
Località: Caluso (Torino)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punto numero 1
Dopo aver effettuato la calibrazione hai impostato su Preferenze di Sistema il profilo generato dal calibratore?

Punto numero 2
Ti lamenti della visualizzazione dei file, spendi soldi per calibrare i monitor e poi scatti in sRGB???? Ma perchè scattare in sRGB che è uno spazio colore MOLTO più ridotto dell'Adobe RBG???????

Punto numero 3
Assicurati su Photoshop e su Aperture di avere le stesse impostazioni di colore, selezionate in base all'uso che devi fare delle foto e non lasciate "default" che non vuol dire nulla.

Puoi anche avere una Ferrari, ma se metti il gasolio nel serbatoio dubito che vada bene.

E poi considera che Aperture è un prodotto Apple, mentre Photoshop è Adobe e le differenze potrebbero essere generate da una diversa impostazione dei colori.
Io mi fiderei di più di Photoshop che non di programmi come Aperture o Lightroom, fatti per appagare molto l'occhio, magari saturando e contrastando i colori quando non devono.

Per Pietro Bianchi chiedo invece di moderare un po i termini
Citazione:
calibra solo il dell e molla l'osceno portatile che è ottimo invece per le palette e la chat erotica

io ho il macbook unibody e non vedo tutti sti problemi, ha il monitor lucido ed è TN, basta saperlo e agire di conseguenza.

_________________
www.stefanomanca.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pixelcube.
Cerco di risponderti mano mano punto per punto.

Pixelcube ha scritto:
Punto numero 1
Dopo aver effettuato la calibrazione hai impostato su Preferenze di Sistema il profilo generato dal calibratore?


Si, ne sono certo. Il profilo generato dallo spyder (apppositamente chiamato "-spyder") e' selezionato.

Pixelcube ha scritto:

Punto numero 2
Ti lamenti dellavisualizzazione dei file, spendi soldi per calibrare i monito e poi scatti in sRGB???? Ma perchè scattare in sRGB che è uno spazio colore MOLTO più ridotto dell'Adobe RBG???????


Credimi, la tua affermazione ha meno senso di quello che credi.
Hai mai fatto fare una prova per verificare quanto dello spazio colore AdobeRGB il tuo monitor e' in grado di vedere? E la tua stampante? E per il tuo stampatore? E i monitor degli altri?
Credimi, sono ben poche le periferiche in grado di elaborare correttamente lo spazio AdobeRGB. In questo senso io non ne ho bisogno, scatto "appositamente" in sRGB (mantengo lo stesso spazio colore per tutto il workflow) per mantenere uno spazio colore piu' ristretto e compatibile. Inoltre lo spazio colore selezionato non presuppone "l'errata" visualizzazione dei colori" altrimenti non avresti visto' un'immagine decente on-line negli ultimi 15 anni. Quindi a mio parere il profilo di partenza, al di la della limitazione in quantita' di informazioni distinguibili, non ha attinenza con la possibilita' che sullo stesso monitor 2 applicazioni vedano il colore in maniera diversa!

Pixelcube ha scritto:

Punto numero 3
Assicurati su Photoshop e su Aperture di avere le stesse impostazioni di colore, selezionate in base all'uso che devi fare delle foto e non lasciate "default" che non vuol dire nulla.


Qi hai ragione, mi sono espresso male, ho riletto solo ora. I software sono impostati entrambi per lavorare in sRgb, stesso spazio colore. Ho selezionato in entrambi l'opzione "lascia il profilo interno inalterato", quindi l'immagine non dovrebbe mai subire un ricampionamento ed essendo il profilo del monitor unico "per tutto il monitor" proprio non capisco come facciano a vederla differentemente. Ho verificato inoltre che per entrambi il proofing sia disabilitato. Per entrambi ho settato come gestore della conversione del colore il sottosistema grafico del mac e non quello Adobe... mah... c'e' qualche cosa che non torna....

Pixelcube ha scritto:

Puoi anche avere una Ferrari, ma se metti il gasolio nel serbatoio dubito che vada bene.


Concordo anche io, ma se l'affermazione e' legata alla differenza AdobeRGB-sRgb credimi che sei fuori strada. Selezionare uno o l'altro non comporta i problemi di cui stiamo parlando.

Pixelcube ha scritto:

E poi considera che Aperture è un prodotto Apple, mentre Photoshop è Adobe e le differenze potrebbero essere generate da una diversa impostazione dei colori.
Io mi fiderei di più di Photoshop che non di programmi come Aperture o Lightroom, fatti per appagare molto l'occhio, magari saturando e contrastando i colori quando non devono.


Anche se in parte concordo (purtroppo alcune piccole differenze tra una casa e l'altra ci possono essere) vorrei rammentare che stiamo parlando i software usati in ambito fotografico/giornalistico da personaggi di caratura mondiale. Non credo si possa accettare in questo caso l'affermazione "uno e' Apple l'altro e' Adobe"....proprio non ci credo.

Pixelcube ha scritto:

Per Pietro Bianchi chiedo invece di moderare un po i termini
Citazione:
calibra solo il dell e molla l'osceno portatile che è ottimo invece per le palette e la chat erotica

io ho il macbook unibody e non vedo tutti sti problemi, ha il monitor lucido ed è TN, basta saperlo e agire di conseguenza.

[/quote]

Vabbe', dai... non la buttiamo sulla faida dei monitor che proprio non esiste... ho appena specificato che l'editing lo faccio su un dell costato quasi 800 euro.. il monitor del mio mackbook non ha colpe (piccolo mio!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixelcube ha scritto:
Punto numero 1
Dopo aver effettuato la calibrazione hai impostato su Preferenze di Sistema il profilo generato dal calibratore?

Questo passo sarebbe inutile. Si parla dello stesso monitor: con qualsiasi profilo del monitor una stessa immagine verrebbe visualizzata nello stesso modo (da applicazioni che usano spazio colore dell'img e profilo del monitor).

Pixelcube ha scritto:

Punto numero 2
Ti lamenti della visualizzazione dei file, spendi soldi per calibrare i monitor e poi scatti in sRGB???? Ma perchè scattare in sRGB che è uno spazio colore MOLTO più ridotto dell'Adobe RBG???????
Punto numero 3 [...]

In generale, se hai un problema la cui soluzione sarebbe ovvia e c'e` qualcosa di strano per cui non "torna" niente, ti metti nella condizione piu` semplice che puoi immaginare, in modo da trovare piu` facilmente la causa del problema.

- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
Da qui:
http://support.apple.com/kb/HT2026

In contrast with Adobe Photoshop, you don't have to set your "workspace." Instead, Aperture will always work in a wide gamut, except for when you apply Onscreen Proofing, which shows you how your work should look in final output.

Ok! (?)

-- sfoto


Hey,
questa non la sapevo. Comunque io il proofing l'ho disabilitato proprio perche' con aperture lo uso solamente per verificare (a volte) l'uscita da una stampante di cui possiedo il profilo sicuro.

Grazie comunque per la segnalazione.
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

flavietto ha scritto:

Hey,
questa non la sapevo. Comunque io il proofing l'ho disabilitato proprio perche' con aperture lo uso solamente per verificare (a volte) l'uscita da una stampante di cui possiedo il profilo sicuro.

Grazie comunque per la segnalazione.
Flavio


Quello pero` spiega il tuo problema. Se inserisci sRGB come target per il proofing tutto dovrebbe andare bene...

- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixel se non vedi problemi in un monitor di un portatile (che ho davanti ogni giorno in tutte le salse più costose, anche su win) sei tu che hai un problema!
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
credo di aver individuato il problema.
In realta' credo che sia legato alla mia "ignoranza".

Il Dell e' agganciato come secondo monitor sul mio macbook. Con Aperture uso il macbook come desktop e il Dell come visualizzazione. Il problema sta' proprio qui: se aperture e' avviato sul macbook utilizza il profilo del monitor lcd anche per l'altra schermata.

E' bastato infatti ridurre Aperture a finestra, trascinarlo completamente nel secondo monitor, r rieprire le immagini che improvvisamente tutta questa differenza con pshop e' sparita. Il confronto l'ho potuto fare solo ad occhio, ma prima di questo tentativo avevo appena ricalibrato il profilo monitor e controllato tutte le impostazioni di entrambi i programmi e il problema perssteva. Portato Aperture completamente sul monitor Dell, le immagini si sono automaticamente "riadattate" ad un nuovo profilo monitor.

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli. Oggi effettuero' altre prove per avere conferma della bonta' di tale soluzione.
Ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
Pixel se non vedi problemi in un monitor di un portatile (che ho davanti ogni giorno in tutte le salse più costose, anche su win) sei tu che hai un problema!

Pietro, problemi ne abbiamo tutti.
Cercare di vedere i propri è sempre un utile esercizio. Ed andrebbe praticato in alternativa agli atteggiamenti provocatori verso gli altri che sono contro il nostro Regolamento.
Non ripetiamo sempre le solite cose....
Si può dire tutto, ma nel modo corretto.

Buona giornata

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flavietto ha scritto:
[...]

Il Dell e' agganciato come secondo monitor sul mio macbook. Con Aperture uso il macbook come desktop e il Dell come visualizzazione. Il problema sta' proprio qui: se aperture e' avviato sul macbook utilizza il profilo del monitor lcd anche per l'altra schermata.
[...]


Nel MacOS la gestione del profilo colore non e` implementata esattamente a livello di sistema operativo. Sono le applicazioni che devono riaggiornare il profilo quando vengono spostate tra i vari monitor. Applicazioni come Aperture sono costruite per gestire il profilo colore, ovviamente.

Da una ricerca veloce pare che Aperture abbia funzionato correttamente solo sulla 10.5.5. Sulla 10.5.6 sta avendo gli stessi problemi che ha avuto fino alla 10.5.4.

Per curiosita`: tu che versione di MacOS stai usando?

- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao sfotografo.
Io sto' usanto 10.5.6 e devo dire che non ho incontrato particolari problemi. Mai un crash, mai chiusure inaspettate, niente insomma.

Il vero problema e' che mi sto' rendendo conto che in pratica ogni foto la rielaboro con PS, quindi non so quanto mi sia utile avere 2 software. In fondo potrei farmi la gestione de files a mano e utilizzare solo ps per l'elaborazione.

Aperture fa grandi cose, e' un ottimo programma, ma io difficilmente mi limito alle correzioni di base. Spesso rielaboro tramte livelli e questo aperture non lo fa'.

Boh', ci riflettero' un po' su. Comunque io su 10.5.6 con tutti gli aggiornamenti non incontro nessun problema.
Ciao e grazie dell'aiuto.
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flavietto ha scritto:
Ciao sfotografo.
Io sto' usanto 10.5.6 e devo dire che non ho incontrato particolari problemi. Mai un crash, mai chiusure inaspettate, niente insomma.
[...]


Non facevo riferimento a crash, ma proprio alla gestione del colore. Da quello che ho letto, nella 10.5.6 Aperture sta avendo problemi nello switch di profili in una configurazione dual-monitor. In molti forum c'e` chi propone la stessa soluzione che hai descritto tu.

- sfoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sfotografo ha scritto:
flavietto ha scritto:
Ciao sfotografo.
Io sto' usanto 10.5.6 e devo dire che non ho incontrato particolari problemi. Mai un crash, mai chiusure inaspettate, niente insomma.
[...]


Non facevo riferimento a crash, ma proprio alla gestione del colore. Da quello che ho letto, nella 10.5.6 Aperture sta avendo problemi nello switch di profili in una configurazione dual-monitor. In molti forum c'e` chi propone la stessa soluzione che hai descritto tu.

- sfoto


Grazie mille della segnalazione.
Proprio non avevo idea che ci fosse un problema del genere e che fosse legato al sistema. Mi informo subito.

In effetti potrei fare una prova con il mio imac che monta il 10.4 ma non so se ne ho il tempo.

Ciao e grazie,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi