Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
whiteflower nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 10:58 am Oggetto: quale monitor per quale computer? |
|
|
Salve. Sto affrontando il problema della dotazione per fotoritocco e camera oscura per il mio livello amatoriale avanzato.
Dopo un lungo penso e ripenso e nel pensar m'impazzo ..... sono arrivato alla nota conclusione che ..... tanto ho pensato che non ho pensato un c..zo. Infatti mi ero orientato su un monitor tipo Eizo cg222w (1,260 euro) e un desk top tipo Mac Pro Dual 2 GB 2,66 GHz (non meno di 2400 euro).
Adesso viene fuori che Apple sta per uscire con un nuovo processore Intel con velocita nominali fino a 3,2 GHz e leggendo le Vs interessanti recensioni vedo che ci sono Monitor alternativi a Eizo, meno cari e forse di pari qualità.
Chi mi da una mano che mi aiuti a rimettere a fuoco la questione?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ho gli stessi dubbi sui monitor, tanto è vero che sono 2 mesi ed oltre che mi sto sbattendo per la scelta, ed ancora non ho le idee chiarissime. Ho cercato di aprire una discussione su Lacie 720 e Samsung XL20 che sono prodotti di ultima generazione, retroilluminati a led ed hanno lo stesso pannello, ma nessuno mi risponde. Ciò mi fa pensare che nessuno qui abbia esperienza con questi monitor. Siccome avevo anche chiesto eventuali link a discussioni o test su altri siti, ma nessuno mi ha risposto, forse non c'è neanche troppo interesse per monitor di questa fascia di prezzo. Comunque dai dati che ho, le alternative tra i 1000 ed i 1500 euro su monitor che hanno il software interno per la gestione del colore non ci sono troppe alternative. Quelli tra cui sto cercando di scegliere sono:
LaCie 324
LaCie 720
Samsung XL20
Eizo cg222w
Forse, sto aspettando una quotazione, con poco più di 1500 euri si riesce ad avere anche il Samsung XL24.
Se ti può interessare ti tengo aggiornato.
Ricordati comunque che senza un calibratore per monitor è inutile avere un monitor di questo tipo. Tranne l'Eizo, gli altri vengono venduti con calibratori direttamente dal produttore. Addirittura la Samsung ha le versioni dei monitor SOLO con calibratori nella confezione perche sostengono che i colorimetri standard non sono adatti per monitor retroilluminati a led.
Per quanto riguarda i computer credo che per fotoritocco siano sufficienti dei desktop da 400 euro e sia del tutto inutile spendere gli oltre 2000 euro (quasi 3000) per il macpro. In tutti i casi, se vuoi mac, conosco una persona che lavora, nel senso che lo fa di mestiere, con file da 600 Mb con un mini mac, l'ho visto con i miei occhi.
Spero di non averti generato ulteriore confusione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Un sito dove si leggono molte recensioni è Tftcentral.co.uk
Ma anche su Photoactivity.com ci sono alle volte articoli di test.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho la vostra disponibilità ed ho ripiegato-anzi per ora l'ho solo prenotato visto che in Italia è introvabile al momento- su un philips 240PW9es corredato di un calibratore datacolor spyder 3 elite-già arrivato dall'Inghilterra dove costa assai meno-che contrariamente alla recensione fatta da tft central, mi pare non ricordo,se saputo usare e aggiornato funziona assai bene.
Ho scritto al supporto datacolor e mi hanno detto che ci puoi calibrare tranquillamente monitor con tecnologia led e cosa ancora più importante monitor wide gamut spesso la bestia nera dei vecchi calibratori. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
whiteflower nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vs suggerimenti. Il problema non finisce qui. La scelta del monitor va fatta anche e soprattutto in relazione alla strumentazione di chi ti fa le stampe, col quale ti devi calibrare (normalmente prestano le sonde). Mi interessa sapere del Samsung. Intanto il rivenditore Apple mi ha quasi riso in faccia quando gli ho presentato il profilo del Mac Pro che pensavo di comprare. Mi ha detto che con meno di 4 GB di Ram si apre appena Photoshop e che la scheda grafica deve essere non meno di 512 MB. E arriviamo a 3,000 euro. Considerando che tra giugno e ottobre esce il nuovo Intel e tutta una nuova configurazione di MacoPro (chissa a che prezzi) sarebbe da suicidi acquistare un apparecchio che presto si svaluterà tantissimo.
A proposito della generale scarsa discussione nel Forum sulla qualità dei monitor professionali, non capisco come si possa essere maniaci sulla valutazione della performance delle macchine e degli obiettivi e poi non affrontare il problema della riproduzione d'immagine e del conseguente ritocco e stampa. Se manca il controllo di questa fase del processo che stampe vengono fuori?
Senza parlare dei riflessi, compresa l'immagine dell'operatore che si generano su un monitor standard, costringendo a lavorare veramente in camera oscura !!!
A risentirci |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
whiteflower ha scritto: | Mi ha detto che con meno di 4 GB di Ram si apre appena Photoshop e che la scheda grafica deve essere non meno di 512 MB. E arriviamo a 3,000 euro. |
Che tu voglia una super macchina per lavorare bene è lecito.
Che Photoshop si apre appena con meno di 4Gb è una sonora stron... cazz... cavolata. Ma per piacere. Ok che tutti tirano l'acqua al proprio mulino, però penso che qui sul forum in moltissimi usano Photoshop (poi che versione? perché la CS2 girava tranquillamente sul mio pc con 1Gb) con computer "normali". Non c'è bisogno della NASA per Photoshop. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
whiteflower ha scritto: | Intanto il rivenditore Apple mi ha quasi riso in faccia quando gli ho presentato il profilo del Mac Pro che pensavo di comprare. Mi ha detto che con meno di 4 GB di Ram si apre appena Photoshop e che la scheda grafica deve essere non meno di 512 MB. |
Sul monitor non mi esprimo, ma sul mac mi sembra che stai considerando specifiche inutilmente alte: sul mio mac lavoro agilmente con Photoshop con un processore dual core 2 GHz, appena 1 GB di RAM, scheda video da 128 MB. Fidati di me, puoi tranquillamente rivedere le specifiche verso il basso e non lasciarti fregare dai rivenditori!
whiteflower ha scritto: | A proposito della generale scarsa discussione nel Forum sulla qualità dei monitor professionali, non capisco come si possa essere maniaci sulla valutazione della performance delle macchine e degli obiettivi e poi non affrontare il problema della riproduzione d'immagine e del conseguente ritocco e stampa. Se manca il controllo di questa fase del processo che stampe vengono fuori? |
Scarsa discussione? Se cerchi puoi trovare decine e decine di discussioni sui monitor LCD di qualità media. Ovviamente qui siamo tra amatori, ben pochi di noi possono permettersi e giustificarsi un monitor professionale da 1200 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
whiteflower ha scritto: | Mi ha detto che con meno di 4 GB di Ram si apre appena Photoshop e che la scheda grafica deve essere non meno di 512 MB. E arriviamo a 3,000 euro. |
Hanno trovato il pollo da spennare mi sa  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
in merito ai 4gb di ram con i prezzi che ci sono adesso non metterli secondo me sarebbe da pazzi, attenzione non dico che il venditore abbia ragione anzi tutt'altro l'Adobe stessa nella pagina dei requisiti minima dice 512mb (consigliata 1gb) ma lavorando con più programmi aperti il beneficio c'è è si sente.
Discorso a parte sulla scheda video che per assurdo potrebbe anche essere da 64mb, per il fotoritocco non cambierebbe praticamente nulla. _________________ MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + Cinema HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + Cinema HD 23" | PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + Cinema 20" | Ipod Classic 80 gb | Ipod Shuffle 2G Pink
Canon Eos 30D | Tokina AT-X 12-24 f4 | EF 24-85 USM | EF 50 f1,8 |580EX | flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Delant hai idea di quanto ti faccia pagare Apple per 4 GB di RAM? 450 euro. I "prezzi che ci sono adesso" non riguardano Apple purtroppo... Molto meglio scegliere la configurazione base da 2 GB e poi aggiungerne altri 2 comprati altrove.
Allo stesso modo io anziché i due processori quad core (esagerati) sceglierei un singolo processore quad core, risparmiando altri 450 euro, scendendo a circa 2000 euro di totale.
Per usare Photoshop già così sarebbe una macchina mostruosamente potente!
delant80 ha scritto: | Discorso a parte sulla scheda video che per assurdo potrebbe anche essere da 64mb, per il fotoritocco non cambierebbe praticamente nulla. |
Questo non è del tutto esatto, il nuovo CS4 ha la possibilità di sfruttare la potenza di calcolo delle GPU per migliorare le prestazioni, quindi teoricamente una scheda video potente sarebbe d'aiuto (ma non necessaria). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delant80 utente
Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 293 Località: Catania
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Delant hai idea di quanto ti faccia pagare Apple per 4 GB di RAM? 450 euro. I "prezzi che ci sono adesso" non riguardano Apple purtroppo... Molto meglio scegliere la configurazione base da 2 GB e poi aggiungerne altri 2 comprati altrove.
Allo stesso modo io anziché i due processori quad core (esagerati) sceglierei un singolo processore quad core, risparmiando altri 450 euro, scendendo a circa 2000 euro di totale.
Per usare Photoshop già così sarebbe una macchina mostruosamente potente! |
Si scusa fabio forse mi sono espresso male la ram è da acquistare a parte naturalmente, considera comunque che gli apple reseller non sono gli apple store, io dal mio la ram la pago a prezzo di mercato è non a peso d'oro come sul sito apple.
In merito al procio se non si necessità della potenza del doppio processore si può tranquillamente optare per la configurazione a singolo processore, tutto dipende dalle reali esigenze di ognuno di noi. _________________ MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + Cinema HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + Cinema HD 23" | PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + Cinema 20" | Ipod Classic 80 gb | Ipod Shuffle 2G Pink
Canon Eos 30D | Tokina AT-X 12-24 f4 | EF 24-85 USM | EF 50 f1,8 |580EX | flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 1:09 pm Oggetto: Re: quale monitor per quale computer? |
|
|
whiteflower ha scritto: | Salve. Sto affrontando il problema della dotazione per fotoritocco e camera oscura per il mio livello amatoriale avanzato.
Dopo un lungo penso e ripenso e nel pensar m'impazzo ..... sono arrivato alla nota conclusione che ..... tanto ho pensato che non ho pensato un c..zo. Infatti mi ero orientato su un monitor tipo Eizo cg222w (1,260 euro) e un desk top tipo Mac Pro Dual 2 GB 2,66 GHz (non meno di 2400 euro).
|
sono a caccia di monitor oramai da 2-3 mesi e ... sono anche io in alto mare
Ho valutato e scartato i Nec in quanto la serie multisync in Europa viene venduta inibendo a livello firmware la calibrazione hw (x spingere forse la serie spectraview venduta ad un prezzo assurdamente alto rispetto agli USA) e il controllo qualità sui multisync non sembra dei migliori.
Interessante l'eizo cg222 che hai preso in considerazione, peccato monti un PVA .... considerando che sfrutterei il monitor esclusivamente x ritocco fotografico raw, forse forse sarebbe meglio un IPS .... inoltre il dp del 22 consente una risoluzione verticale max di 1050 e potrebbe essere non troppo agevole lavorare sulle foto, soprattutto in portrait ...
Stesso dicasi del lacie324 ...... ottimo il prezzo e la reperibilità .... è pure calibrabile in hw con una lut a 10 bit ma ..... è un pva wide-gamut e potrebbe essere poco indicato x valutare correttamente le sfumature di colore e i toni medi ..... soprattutto se "shift-ano" ....... (pensa agli incarnati nei ritratti .... )
La retroilluminazione a led ...... ... non sono tantissimi ad adottarla .... potrebbe essere ancora "giovane" inoltre saliamo parecchio di costi e ... potrebbe esserci incompatibilità col eyeone che già possiedo ... (i tradizionali calibratori supportano la retroilluminazione a led ?)
Ho anche seriamente valutato il Lacie526 ... tecnologia H-IPS con polarizzatore TW .... wide-gamut e calibrazione hw con LUT a 12 bit con calcolo a 16 bit sw eyeblue e palpebra inclusi ..... insomma stesso pannello del 2690 nec (spectraview e non).
I pannelli dei Lacie dovrebbero essere qualitativamente migliori (una scelta + accurata) degli analoghi lcd2690wuxi della nec ..... diciamo equivalenti alla versione SV ad un prezzo che viaggia dai 1400 in Austria ai 1650 italiani .... ... mi piacerebbe anche se la cifra è un pò sopra il budget prefissato ...
accetto volentieri anche io proposte o consigli .....  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2009 7:53 pm Oggetto: |
|
|
se non si fosse capito ancora... non ti rischiare a comprare hard disk o memoria aggiuntiva per il mac pro all'apple... dire che è un furto è dire poco...
p.s. al momento ho 3 giga di ram, vorrei arrivare a 7 comprando 2gb x2, ma posso assicurarti che riesco a lavorare più che discretamente anche con file abbastanza grandi (12Mp della 5D elaborati a 16bit...) _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
whiteflower nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 10:50 am Oggetto: acquisto monitor eizo |
|
|
Dopo attente valutazioni delle varie opzioni ho concluso che il monitor eizo non ha uguali. Se ti interessa l'ho appena acquistato da calumetphoto.co.uk a 876 sterline compresa spedizione.
brirob ha scritto: | Ho gli stessi dubbi sui monitor, tanto è vero che sono 2 mesi ed oltre che mi sto sbattendo per la scelta, ed ancora non ho le idee chiarissime. Ho cercato di aprire una discussione su Lacie 720 e Samsung XL20 che sono prodotti di ultima generazione, retroilluminati a led ed hanno lo stesso pannello, ma nessuno mi risponde. Ciò mi fa pensare che nessuno qui abbia esperienza con questi monitor. Siccome avevo anche chiesto eventuali link a discussioni o test su altri siti, ma nessuno mi ha risposto, forse non c'è neanche troppo interesse per monitor di questa fascia di prezzo. Comunque dai dati che ho, le alternative tra i 1000 ed i 1500 euro su monitor che hanno il software interno per la gestione del colore non ci sono troppe alternative. Quelli tra cui sto cercando di scegliere sono:
LaCie 324
LaCie 720
Samsung XL20
Eizo cg222w
Forse, sto aspettando una quotazione, con poco più di 1500 euri si riesce ad avere anche il Samsung XL24.
Se ti può interessare ti tengo aggiornato.
Ricordati comunque che senza un calibratore per monitor è inutile avere un monitor di questo tipo. Tranne l'Eizo, gli altri vengono venduti con calibratori direttamente dal produttore. Addirittura la Samsung ha le versioni dei monitor SOLO con calibratori nella confezione perche sostengono che i colorimetri standard non sono adatti per monitor retroilluminati a led.
Per quanto riguarda i computer credo che per fotoritocco siano sufficienti dei desktop da 400 euro e sia del tutto inutile spendere gli oltre 2000 euro (quasi 3000) per il macpro. In tutti i casi, se vuoi mac, conosco una persona che lavora, nel senso che lo fa di mestiere, con file da 600 Mb con un mini mac, l'ho visto con i miei occhi.
Spero di non averti generato ulteriore confusione | :ok: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|