 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hikekar nuovo utente
Iscritto: 19 Nov 2008 Messaggi: 49 Località: Varese
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 11:31 pm Oggetto: Obiettivo luminoso |
|
|
Scusate la mia ignoranza.. ma sto cercando di capire meglio quello che per voi è sicuramente scontato ma per me...
quando parlate di obiettivo luminoso .. cosa intendete? da cosa si capisce se un obiettivo è luminoso, da i valori di f ? vantaggi / svantaggi di un obiettivo luminoso?
grazie mille, ciao a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 1:20 am Oggetto: |
|
|
Luminoso: generalmente f2, o minore se un fisso (tele esclusi), f2.8, o minore, se uno zoom, oppure un tele. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 1:23 am Oggetto: |
|
|
f minore corrisponde apertura maggiore. f2,8 piu' luminoso di f5,6
a maggiore apertura cambia la profondita di campo. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
il valore di "f" indica la dimensione del "buco" attraverso cui passa la luce (diaframma) e raggiunge il sensore o pellicola, numeri piccoli indicano aperture ampie del diaframma, quindi f5,6 fa passare meno luce di f2,8 (esiste una scala dei diaframmi non sono numeri a caso, ed esiste una relazione precisa fra valori di f e il tempo da usare a parità di luce nella scena ............ si tiene conto anche dei valori ISO e della loro relazione con gli altri due parametri)
un f basso fa passare più luce e quindi è utile quando questa è poca, ma influisce anche sulla PDC (profondità di campo) ovvero sulla quantità e distribuzine di zona fuori fuoco (sarebbe meglio dire zona non nitida all'occhio umano)
ti consiglio un manuale di base di fotografia dove queste cose sono spiegate  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|