Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 8:03 am Oggetto: [PC] Malfunzionamento porta USB pannello anteriore del case |
|
|
Ieri sera mi è successo qualcosa che credo possa rientrare nell'"informagica" o cmq nella stregoneria più in generale.
Nel pannello frontale del mio case ho 2 porte USB 2.0 e 2 connettori audio (cuffie e microfono) perfettamente collegate alla scheda madre e altrettanto perfettamente funzionanti.
Ieri sera la porta USB di sinistra ha smesso di funzionare, senza nessun motivo. Pochi secondi prima avevo collegato una pendrive su quella stessa porta ed aveva funzionato perfettamente come sempre. Ci riprovo dopo 1 minuto e niente, non la legge, così come nessuna periferica USB collegata a quella porta. Ovviamente le stesse periferiche sulla porta di destra (o a altre porte) funzionano senza problemi.
Premesso che a livello BIOS non è stata modificata una virgola, a livello software (Windows) nemmeno e per scrupolo ho aperto il case per vedere se per assurdo qualche cavo/connettore potesse essersi scollegato/allentato (così non è), che può essere successo secondo voi?
Quando infilo una pendrive in quella porta il led della chiavetta si accende a testimonianza del fatto che l'alimentazione gli arriva. E' la parte dati che sembra essere morta.
L'unica cosa che mi ricordo possa essere successa prima, ma non vorrei fuorviarvi visto che mi sembra assurdo, è che ho collegato una prolunghetta USB (un pezzetto di cavo USB-USB per capirci) ed è stato leggermente strattonato verso l'alto, con un certo angolo, ma vi assicuro niente che possa aver potuto danneggiare fisicamente la porta o i contatti ecc... _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarak utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 645
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
probabile soluzione:
iene assegnata una lettera.disco rigido di solito C: ; D: ecc nel caso in cui viene inserita una nuova periferica e ha gia in partenza lo stesso nome di una altra gia attaccata sul pc allora non si vede.come si risolve? e molto semplice... ma pochi lo sanno.
inserisci la chiavetta,
vai su pannello di controllo-
Administrative Tools( io ho windows in inglese quindi in italiano sarà non lo so...)-
poi vai su computer manager-
storage(archiviazione)-
disk managment (local)
ora vedi tutti i dischi che sono attaccati sul pc.cliccando col destro su ogni disco ti da l'opzione cambia lettera.
assegna alla chiavetta una lettera diversa che non esiste sul tuo pc.
chiudi tutto.
problema risolto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo non è così zarak.
Non viene riconosciuta proprio la periferica, nemmeno nei dispositivi hardware. Se la collego alle altre porte gli viene assegnata la lettera "F:" e viene riconosciuta come dispositivo hardware. Su quella porta invece non "sente" assolutamente niente e in disk management quindi non compare nulla di nuovo  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:25 am Oggetto: |
|
|
Puoi provare a scambiare sulla scheda madre i due attacchi che portano alle due porte USB sul case: se la porta non funzionante rimane la stessa allora c'è un danneggiamento fisico della stessa. Se dopo il cambio non funziona l'altra porta può essere un problema software o un problema hardware della scheda madre. La cosa più probabile è che, dopo un po' di utilizzo, una delle porte sul case si sia rotta, purtroppo capita abbastanza spesso, soprattutto con i case di qualità medio/bassa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | purtroppo capita abbastanza spesso, soprattutto con i case di qualità medio/bassa. |
Ah, questo non lo sapevo... Allora mi sà che è successo così visto che si è verificato da un minuto all'altro. Che si sia rotta da parte della scheda madre mi sembra meno probabile anche se in effetti una prova come quella da te suggerita chiarirebbe con certezza il problema E' strano però che l'alimentazione gli arrivi senza problemi, no? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Il cavo USB è composto da più parti come avrai notato sull'attacco della scheda madre, per cui può essere che qualcosa arrivi e altro no. A me è capitato su 2 case case economici che le porte USB si siano danneggiate. Purtroppo è una cosa possibile, soprattutto se usi le porte in modo intensivo. Fai la prova e dicci che esito ti dà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Puoi provare a scambiare sulla scheda madre i due attacchi che portano alle due porte USB sul case: se la porta non funzionante rimane la stessa allora c'è un danneggiamento fisico della stessa. Se dopo il cambio non funziona l'altra porta può essere un problema software o un problema hardware della scheda madre. La cosa più probabile è che, dopo un po' di utilizzo, una delle porte sul case si sia rotta, purtroppo capita abbastanza spesso, soprattutto con i case di qualità medio/bassa. |
Perfetto consiglio  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il cavo USB è composto da più parti come avrai notato sull'attacco della scheda madre, per cui può essere che qualcosa arrivi e altro no. |
Si però il connettore del case è un blocco unico. Mi era capitato con tutti i vari piedini distini (in un case precedente) e ok, però con questi già "cablati" fortunatamente il margine di errore è praticamente nullo.
Mò vediamo se un giorno mi va di aprire e provare... Tanto per adesso ho l'altra porta, diciamo che il problema non c'è, è solo che non mi piace avere le cose rotte, sono precisetto  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Incredibile ma vero... Ieri non so come ne perché altre 3 porte USB hanno smesso di funzionare
L'altra porta del pannello anteriore e 2 direttamente della scheda madre (dietro quindi) non funzionano più! Ora di 6 porte USB (4 dietro + 2 davanti) me ne ritrovo solamente 2 funzionanti!!! Ieri sera era tardi e farò test più approfonditi ma al 90% sono saltate altre 3 porte USB!
Come è possibile?
Ho provato i dispositivi (pen-drive, lettori di card, ecc.) che uso abitualmente a casa come ieri sera per vedere se qualcuno di essi potesse avere qualche problema ma qui in ufficio funzionano alla perfezione.
Mica dovrò cambiare la scheda madre???
Se compro un HUB USB (quanto costa?) potrei attaccare tutto su una porta? Avrei un collo di bottiglia sulle prestazioni? Considerate che io di USB ho solo mouse (volendo lo posso mettere sulla PS/2 con l'adattatore), la tastiera e la WebCAM fissi. Poi all'occorrenza attacco pen-drive e lettori di card, altro non ho.
Che palle!!! Smontare la scheda madre e rimontare tutto proprio non mi va!!! Guarda se non finisce che mi faccio il Mac  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | http://www.pixmania.com/it/it/73268/art/pixmania/scheda-controllore-pci-2.html
 |
mmm buono, molto buono!
Eccellente consiglio davvero, non c'avevo minimamente pensato!!!
Altro che cambio motherboard allora
Grazie Català  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Domanda: se attacco tastiera e mouse su questa striscia PCI il BIOS le riconosce normalmente o devo per forza attaccare queste periferiche "fondamentali" direttamente sulla scheda madre (senza passare per PCI) per fargliele vedere e usare correttamente?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Prima di sfilare via la pen dall' USB, facevi "rimozione sicura hardware" dall' iconcina in basso a destra sulla barra (zona orologio).
Se ci attacchi qualcos' altro a quelle prese, funziona? (mouse, fotocamera, lettore floppy, ecc).
Ultima modifica effettuata da Straystudio il Ven 27 Feb, 2009 10:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:38 am Oggetto: |
|
|
dovrebbe riconoscere tutto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | Prima di sfilare via la pen dall' USB, facevi "rimozione sicura hardware" dall' iconcina in basso a destra sulla barra (zona orologio). |
Sisi, sempre fatto, no nme lo dimentico mai
Straystudio ha scritto: | Se ci attacchi qualcos' altro a quelle prese, funziona? (mouse, fotocamera, lettore floppy, ecc). |
No Morte. Su qualche periferica si acende il suo LED ma non viene riconosciuta dal sistema operativo (ne nell'inserimento ne nell'estrazione)  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:43 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | dovrebbe riconoscere tutto  |
Quindi tecnicamente potrebbe sostituire completamente quelle interne. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Una cosa come questa della Trust potrebbe fare al caso mio visto che forse la posso trovare da Auchan sotto casa
Una domanda: la porta interna che si vede nella foto a che serve? Non sono i connettorini a cui collegare le porte del case (quelli mi farebbero comodo per recuperare il pannellino USB anteriore del case) ma è proprio una porta USB femmina. Ci sono dei case che invece dei connettorini per le proprie porte usano un maschio USB normale?
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
Anvedi che ho trovato!
VIDEO
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
non credo che si debba collegare il cavo usb interno perchè la scheda si innesta direttamente sul bus della MB tramite attacco pci  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | non credo che si debba collegare il cavo usb interno perchè la scheda si innesta direttamente sul bus della MB tramite attacco pci  |
Si, si capisce, per questo chiedevo, a che serve la porta interna?
Googlando ho scoperto che ci sono dei case che hanno il pannello frontale che è collegabile direttamente con una spina USB "normale" magari proprio ad una di queste schede  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|