photo4u.it


ottenere dei negativi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 1:12 am    Oggetto: ottenere dei negativi... Rispondi con citazione

salve,ho ripescato alcuni negativi sviluppati anni fa orsono presso un laboratorio.Sono ipercontrastatissimi,anche su carta gradazione 2 mi hanno dato un effetto lith...ricordo all'epoca di aver mandato a quel paese i gestori del laboratorio tacciandoli di incompetenza.Ora invece mi rendo conto che certi scatti con quell'effetto rendono piuttosto bene.le pellicole che mi avevano sviluppato erano la delta 100 e l'hp5.Come potrei ottenere negativi molto contrastati senza arrivare al velo?...e soprattutto che rivelatore potrebbero aver usato in quel laboratorio (sicuramente non afga,qui non arriva piu')?grazie

P.S.:ecco una stampa ottenuta con uno dei negativi in questione:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=302279

(bergger nm vc gradazione 2 in eukobrom)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito i lab per far prima usano rivelatori per carta con cui trattano le pellicole.
Prova con il PQ Universal ad esempio.

Comunque una pellicola a bassa sensibilità e già contrastata di suo come la PanF trattata in un rivelatore energico e poco diluito come il Microphen Stock e ovviamente anche un po tirata dovrebbe dare un risultato simile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Tomash!...quindi dici il pq universal va bene anche sulle pellicole?...hai idea di dove si possono rilevare i tempi di sviluppo con questo rivelatore?...grazie ancora! Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 6:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/20061302049381676.pdf

A pagina 4 c'è qualcosa.
Per ottenere l'effetto voluto però bisogna che fai un po di prove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi