Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 2:51 pm Oggetto: Viaggio in India... |
|
|
Ciao a tutti,
pensavo di andarmente in India dal 20 Luglio fino a fine Agosto.
Qualcuno di voi c'è stato?
Mi piacerebbe sentire un pò di pareri e sopratutto avere un sacco di consigli...
Grazie a tutti. _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
In che zona sei? Io sono stato a New Delhi _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Consigli particolari non ce ne sono, normalmente valgono le stesse regole generali che accomunano tutti i viaggiatori.
Direi che la burocrazia all'arrivo è abbastanza lunga e pesante, attento a non fare troppa carità e comunque dai pochi soldi.
Se acquisti qualcosa non farti problemi nel contrattare il prezzo anzi fa parte delle loro cultura, per il resto non posso che augurarti buon viaggio  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, tu hai portato l'attrezzatura fotografica ( o aperto un altro post in merito... ) e se si, che attrezzatura? e come si è comportata con l'umidità e il caldo?
Grazie mille. _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho portato solo una macchina tradizionale perché purtroppo non ero li' per piacere, comunque nessun problema. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 7:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao mia sorella c'e stata l'anno scorso per circa 3 settimane (se non sbaglio) ed hanno girato la parte che interessa anche a te.
se hai delle domance o curiosità piu nel dettaglio...potrei girargliele.
lei ed il suo boy fanno spesso viaggi abbastanza all'avventura...e l'unico consiglio ke posso darti vista anche la loro esperienza e come si muovnon loro è quello di consultare le famose guide della http://www.lonelyplanet.com/
altro ora nn so consigliarti  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Fabio... Ma chi sei/eri???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Sat |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io sono stato in india la scorsa estate. Per l'esattezza dal 25 giugno al 20 luglio. Non ho fatto un viaggio propriamente turistico, ho girato poco, sono stato più giorni nello stesso posto per riuscire un minimo ad entrare a contatto con la gente del posto e la cultura locale, poi ho fatto qualche giorno di volontariato presso i centri delle missionarie della carità a Calcutta. Sono stato a Nuova Dehli, Varanasi, e la maggior parte del tempo a Calcutta. Solo realtà urbane piuttosto grandi. Per gli spostamenti ho usato l'aereo e il treno, se dovessi ripetere il viaggio userei solo il treno, molto più economico, si viaggia bene (basta non prendere le classi più basse) e si conosce un sacco di gente interessante. Per il clima mettiti l'animo in pace, il periodo non è dei migliori. Se sono già iniziate le pioggie ti beccherai dei grandi acquazzoni ma almeno il caldo è più sopportabile. Se le pioggie non saranno ancora arrivate il caldo sarà piuttosto pesante e l'umidità alle stelle, comunque ci si fa l'abitudine, basta non strafare, avere sempre dell'acqua con se ed eventualmente degli integratori salini da sciogliere nell'acqua in caso di bisogno.
Per la macchina fotografica al tempo avevo solo una "compattona" digitale e me la portavo sempre dietro ma non la usavo sempre. Per come son fatto io preferisco prima vivermele un po' le cose e poi scattare qualche foto. Per scaricare le foto avevo uno di quei HD portatili con lettore di schede integrato. Attento quando fotografi la gente, solitamente non ci sono problemi ma alcuni non gradiscono, a me è successo particolarmente con i mussulmani. Bambini e mendicanti invece vengono a chiederti di fargli una foto per poi chiederti dei soldi, ma in fondo è così in ogni paese povero dove girano turisti.
Per quello ho potuto vedere gli indiani sono commercianti nati e chi non ha nulla da vendere ha sicuramente qualche amico dal quale portarti per farti comprare qualcosa. Preparati ad essere tartassato e non farti problemi a dire no anche se ti sembra di essere scortese.
Non sò cos'altro dirti, classico consiglio prima di partire è di studiarsi prima la realtà che si va a visitare e cercare di conoscere sopratutto la cultura con la quale si avrà a che fare.
Chiedimi pure tutto quello che ti passa per la mente. Ti auguro buon viaggio e stai pur certo che sarà indimenticabile.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 2:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille, davvero gentile...
Io conto di girare il nord ovest dell'India senza una meta precisa, mi potresti dire qualcosa di più su Varanasi, vorrei proprio andarci.
Grazie, ciao. _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 8:36 am Oggetto: |
|
|
Varanasi, come già saprai è una delle città sul gange sacre per l'induismo e a detta di alcuni la più antica città ancora esistente al mondo (4000 anni). E' una delle principali mete di pellegrinaggio per gli indiani ed effettivamente troverai fiumi di gente che si reca sul gange a fare riti purificatori e a celebrare funerali. Molta gente poi vive dell'acqua del fiume quindi vedrai gente che lava i panni, che si insapona per lavarsi, e ragazzini che sguazzano come li puoi trovare da noi al mare. Molto suggestivo la mattina all'alba quando la gente viene a pregare per salutare il nuovo giorno e la sera. Bellissimo se ti capiterà di vedere qualche tratto di fiume ricoperto delle famose barchette fatte con una foglia e con una candelina sopra. Goditi il gange (Ganga per gli indiani) e l'intensissimo clima di spiritualità che si respira, prenditi anche qualche ora per meditare sulla riva del fiume. Assolutamente da fare anche un giro in barca, è anche un'occasione per fare un sacco di belle foto. Mi raccomando non fare come gli indiani, l'acqua del fiume lasciala stare, loro la bevono pure, tu non la toccare nemmeno. E' veramente troppo inquinata e la principale causa di malattie anche mortali per gli abitanti dei villaggi a valle di Varanasi. Comunque saranno gli stessi indiani a sconsigliarti di toccare l'acqua. Mi raccomando non fare l'errore di considerarli degli stupidi per questo, si rendono conto dei problemi che ha il gange, cerca piuttosto di capire l'importanza e il ruolo che riveste nella loro vita. Lo stesso riguardo alla morte. Specialmente se farai un giro in barca, ti capiterà quasi sicuramente di vedere un cadavere o quello che ne rimane galleggiare sul fiume (non tutte le categorie di persone vengono cremate). Ricorda che se ad un occidentale può sembrare buttar via il corpo di un morto, per un indiano poter morire sul gange è la massima delle aspirazioni e abbandonare il corpo o le ceneri nel gange è come restituirlo alle sue origini (i fiumi sono delle dèe e Ganga è un po' la madre di tutte le creature).
Riguardo alla città, Varanasi sembra più che altro un paesotto ma in realtà conta 4 milioni di abitanti. Io ho visto più che altro le zone più vicine al fiume. E' un intreccio di piccole case, tempi, negozietti, palestre indù (da visitare) e attività produttive. Non ti limitare a percorrere la strada principale ma infilati nelle viuzze (attento alle vacche) e scendi al fiume da quei gat secondari. Visita anche i quartieri più popolari dove ad esempio ci sono i mercatini o dove lavorano la seta.
Se guardi nella mia galleria o nei miei vecchi post dovrebbe esserci qualche foto. Se ti interessa te ne posso mandare altre proprio di varanasi. Se hai bisogno ti posso far avere anche dei contatti come l'albergo dove sono stato e il riferimento di un simpaticissimo portatore di riscio che ci ha fatto da guida. Per il resto non posso che consigliarti vivamente di passare a Varanasi.
Ultima nota: come avrai capito le condizioni di pulizia e igieniche non sono assolutamente quelle dell'italia. Preparati a questo e quando sei lì stai un po' attento a quello che mangi specialmente se prendi le cose nelle bancarelle lungo la strada.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 10:38 am Oggetto: |
|
|
[invidia] _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Marco, davvero gentile, ho letto un pò di cose su Varanasi e sentito un pò di racconti e devo dire che sono rimasto molto affascinato, tu come ci sai andato da Varanasi a Calcutta? in treno o in aereo? e se in treno quanto ci vuole?
Grazie mille per la tua disponibilità. _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Da Delhi a Varanasi in aereo, ho impiegato un paio d'ore. Il biglietto l'avevo acquistato in italia prima di partire (un centinaio di euro) ma forse conviene prenderlo sul posto. Da Varanasi a Calcutta sono andato in treno e in effetti l'india va girata in treno, come diceva il caro Gandhi. Il biglietto l'ho preso appena arrivato a Varanasi, ho speso una quindicina di euro prenotando una cuccietta in terza classe (o qualcosa del genere). Il biglietto acquistalo direttamente tu se puoi, non c'è bisogno di farsi aiutare. Nella stazione di Varanasi, come in quelle delle città, c'è un ufficio apposta per gli stranieri.
Il viaggio in treno mi sembra sia durato 14 ore.
Dimenticavo: per i soldi nelle città è pieno di botteghini per il cambio. Prendono senza problemi l'euro ma se hai i dollari il cambio è più favorevole. Anche in questi posti riesci a contrattare e se hai pezzi di grosso taglio ti fanno un cambio ancora più buono. Noi una volta siamo andati a cambiare un bel po' di soldi (eravamo 10 persone) in pezzi da 100 e 50 dollari e contrattando un po' alla fine ci hanno fatto un cambio che era addirittuara un pochino sopra a quello ufficiale (avevamo appena controllato su internet). Gli dici cose del tipo "in quell'altro posto mi fanno questo cambio, quindi vado da loro", non sono scemi è semplicemente il loro modo di fare e stai pur sicuro che non ci perdono. Se la prendi con la giusta filosofia, questa di contrattare può essere anche una cosa divertente perché senza rendertene conto ti trovi a fare cose che qui in Italia ti manderebbero subito a quel paese.
ciao,
Marco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Una nota: il treno che ho preso io, che mi hanno spacciato per qualcosa tipo terza classe, è un buon treno, tipo i nostri vecchi espressi, ma con più spazio, cucciette comode e aria condizionata da morir di freddo (agli indiani piace così e dove c'è l'aria condizionata è sempre piuttosto alta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
mia sorella via mail (dopo averle passato il ink d questa discussione ) scrive:
<<Ciao Luca,
digli che io sono andata al nord e Rajastan... è bellissimo... anche se è la
stagione delle piogge, c'è molto caldo, molta umidità ma ne vale proprio la pena.....
Il giro che abbiamo fatto noi è Manali-Darmansala-jaslamer-puskard
(fighissimo)-udaipur-agra-benares
Buon viaggio!!
Ciao
eva>>
se ti vservono altre info dettaglaite domanda pure  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mescalina utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 967 Località: Garda (VR) - Milano
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te ( e a sorata... ), io per ora non ho pianificato nulla, e mi sa che non lo farò, so solo che arrivo a Bombay e che 50 giorni dopo devo esserci di nuovo, sono troppo pigro per programmare
Se qualcuno c'è stato mi dica i posti che gli sono piaciuti di più così se un nome mi sembrerà noto ci andrò
grazie _________________ Portfolio Fotografico ---------- http://www.claudiodallabernardina.com
Portfolio Media Design -------- http://www.organismedia.com/cdb/blog
I'm a pixel like you... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|