Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:11 am Oggetto: HELP PLEASE |
|
|
per conto di amici mi è stato chiesto di essere "fotografo ufficilae" ad un evento di ballo latini americani che si terrà a Ferrara.
La gara si terrà sicuramente in una discoteca , non credo che utilizzeranno le classiche luci da disco (strobo, colori ruotanti etc...) ma le luci bianche che illuminano solo la pista.
Le coppie balleranno da sole una alla volta proponendo le loro coreografie.
Ho una NikonD40 con un 18/55 + 55/200 (no stabilizzati) e il flash della macchina.
Sono indeciso se accettare o meno, non ho mai fatto una cosa del genere e il fatto che da me si aspettino chissà che cosa mi terrorizza abbastanza.
Come posso prepararmi per un evento del genere e che consigli mi date per cercare di fare le cose nel miglior modo possibile.
Thank U all. _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
a occhio mi sembra che non sei attrezzato per quel tipo di foto, la luce sarà poca e i ballerini si muovono veloci, avrai problemi di esposizione e con la messa a fuoco ........ puoi sperare in qualche mosso creativo ma temo che loro si aspettano altro (lo stabilizzatore sarebbe inutile) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Magari usare ISO alti (tipo 800) e tempi tipo 1/125 - 1/150 per bloccare il movimento. _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
a 1/125 fai molta fatica a bloccarli, ti servirebbe il 250° per avere più tranquillità. Secondo me dovesti puntare almeno su un flash esterno (più potente) o uno zoom/fisso più luminoso per usare tempi bassi senza flash (e ISO 800).. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
mi sa che ti ritroverai a non meno di ISO 1600 e con tempi sotto 1/100s sicuro
con un paio di flash esterni blocchi i movimenti e alzi i tempi potendo abbassare anche gli ISO ma perdi ogni effetto scenico delle luci _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neorx utente

Iscritto: 20 Feb 2009 Messaggi: 63 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
per esperienza ti dico che con la D40 a ISO1600 si può rimanere parecchio delusi...
purtroppo per una situazione come quella il flash esterno è pressocchè fondamentale in quanto anche i tempi ri ricarica del condensatore del flash interno non sono proprio brevissimi! ciò non ti permette di scattare on la frequenza che vuoi tu!
ci ho fatto un matrimonio con la D40 senza flash esterno e con il 18-200VR
io + che per le ottiche mi preoccuperei per la luce reperisci un bel flash esterno e vedi che i risultati sicuramente sarebbero migliori!
ovviamente userei il 55-200 più del 18-55
a presto! _________________ My Photo Equipment
Nikon D90 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto --> www.marcobevilacqua.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
A quale distanza dovresti fotografare?
Per andar sul sicuro, chiedi se puoi usare i flash.. Ed informati sulle luci di scena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | A quale distanza dovresti fotografare?
Per andar sul sicuro, chiedi se puoi usare i flash.. Ed informati sulle luci di scena. |
Penso che sarei a circa 5/7m dai ballerini.
ragazzi la vedo molto dura con la mia attrezzatura.
mi sa che è meglio che declino e magari vado li e scatto, quello che viene viene....................... _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
BurtBaccara ha scritto: | Wu-hsin ha scritto: | A quale distanza dovresti fotografare?
Per andar sul sicuro, chiedi se puoi usare i flash.. Ed informati sulle luci di scena. |
Penso che sarei a circa 5/7m dai ballerini.
ragazzi la vedo molto dura con la mia attrezzatura.
mi sa che è meglio che declino e magari vado li e scatto, quello che viene viene....................... |
meglio
almeno fai un po di esperienza e alla prossima occasione vai preparato  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
con un 50 1.8 ci potresti anche riuscire.. Dipende se la macchina regge gli 800ISO..
ps. ovviamente senza flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neorx utente

Iscritto: 20 Feb 2009 Messaggi: 63 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
mah forse con un f1,8 /1,4 la cosa sarebbe + fattibile... il problema è che la D40 con poca luce, sopra gli ISO 800 comincia a far sentire i suoi limiti!
con il flash invece non si comporta niente male! _________________ My Photo Equipment
Nikon D90 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto --> www.marcobevilacqua.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io il flash in una serata ufficiale (non prove) lo vedo di cattivo gusto.. Oltre a distruggere quei pochi giochi di luce presenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neorx utente

Iscritto: 20 Feb 2009 Messaggi: 63 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
mha è vero... però in quel caso senza flash ci vorrebbero obbiettivi MOLTO luminosi e un corpo macchina che regga molto bene gli alti iso...
e non è il caso della D40 con 18-55 + 55-200 _________________ My Photo Equipment
Nikon D90 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto --> www.marcobevilacqua.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BurtBaccara utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 523 Località: Varesina Street - Milan
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | con un 50 1.8 ci potresti anche riuscire.. Dipende se la macchina regge gli 800ISO..
ps. ovviamente senza flash |
In che senso "se la macchina regge gli ISO800" ? _________________ Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) "Il limite della mia D40........sono io" http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neorx utente

Iscritto: 20 Feb 2009 Messaggi: 63 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
nel senso di quanto rumore produce il sensore su una foto in ambiente buio ad ISO 800 _________________ My Photo Equipment
Nikon D90 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3.5-5.6 GII ED - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto --> www.marcobevilacqua.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|