photo4u.it


occhi in macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paskys
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 9:57 am    Oggetto: occhi in macro Rispondi con citazione

Salve a tutti è la prima volta che scrivo è da poco che per lavoro mi sto interessando di fotografia, ho la necessità di fotografare occhi con un buon ingrandimento ,nitidezza e buona risoluzione.(sono un oculista).
ho acquistato un compatta digitale della sony con lenti zeiss è una DSC H50 15* di zoom ottico e 9.1 megapixel. non riesco però a mettere a fuoco l'occhio da vicino con un buono zoom, il massimo che riesco ad usare senza sfocare l'occhio è 3* con modalità macro attiva e flash.

Ciedo consigli nonostante sappia che la mia fotocamera non è il massimo.
Ne ho veramente bisogno o visto fare foto molto migliori da colleghi con macchine molto piu scrause
Aiuto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm, strana domanda per un oculista..



Comunque, quella macchina mette a fuoco da una distanza minima di 1cm, ma il vero problema è l'illuminazione. Dubito che il flash integrato possa esserti utile..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paskys
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh effettivamente il flash è piccolo dici che devo usare un'ulteriore lampada c'è qualche modalita speciale della macchinetta che posso usare perche leggendo il manuale non ho trovate niente di diverso dalla funzione macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paskys
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah dimenticavo per essere precisi oftalmologo veterinario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahh, veterinario.. LOL


Cosa dovresti fotografare di preciso? Gli animali di norma non amano i flash..


Comunque, nel mondo reflex esistono dei flash appositi, tipo questo:

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/1074/overview.html

Però sono costosi e necessitano di reflex..

Per il flash incorporato, non è una questione di dimensioni (a quelle distanze è pure troppo) ma di copertura, o meio di posizione. Semplicemente l'obiettivo intralcerà il cammino del flash, creando un cono d'ombra..


Per la funzione macro, la macchina riesce ad effettuare una messa a fuoco da 1cm alla focale minima, aumentando la focale (lo zoom), la distanza minima di messa a fuoco aumenta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paskys
nuovo utente


Iscritto: 26 Feb 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si effettivamente gli animali non amano molto il flash... ma a me serve fotografare tutti i casi clinici sia per l'evoluzione delle malattie che per documentare i casi più interessanti da portare come relazioniai colleghi.
Guarda io di foto davvero non ci capisco molto, cerco di spiegarti un po il problema pratico:
per fotografare solo l'occhio devo sia mettermi molto vicino all'animale che utilizzare lo zoom, ma non posso usare uno zoom superiore a 3x perchè non mi riesce a tenere la messa a fuoco... ho provato sia con la funzione macro che macro automatico, ho provato la ripresa facile (easy), la programmazione automatica (P), la ripresa con priorità della velocità dell'otturatore (S), ripresa con priorità dell'apertura (A) e la ripresa con esposizione manuale (M).. insomma le ho provate tutte...
mi consigli come impostare la macchinetta per ottenere le foto migliori?
grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei poco esperto, ti conviene tener tutto in automatico.


Comunque, per andar sul sicuro, ti conviene chiede ai tuoi colleghi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io proverei a mettermi alla distanza che dici tu, illuminando per bene la scena. Gli animali sono anestetizzati o li trattenete?

Puoi metterti alla distanza massima di messa a fuoco in modo macro (sarà qualche cm) e poi eventualmente fare un crop della parte che ti interessa, che su 9mp hai spazio a sufficienza per farlo.
Se l'animale è sotto anestesia puoi lavorare con una certa tranquillità: quindi usa priorità diaframmi, scegline uno abbastanza chiuso tipo 8 o 5.6 e fai scattare con l'autoscatto per limitare il movimento della macchina. ISO al minimo (100 - 200).

Se l'animale è trattenuto da un assistente la cosa si complica, ma a questo punto conviene l'automatico, flash e sperare che il soggetto sia vanitoso!

Wink

Tienici aggiornati!

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi