photo4u.it


INFORMAZIONI ACQUISTO 5d B2B IN ESENZIONE IVA
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 2:05 pm    Oggetto: INFORMAZIONI ACQUISTO 5d B2B IN ESENZIONE IVA Rispondi con citazione

Salve a tutti...avrei la possibilità di acquistare la fotocamera in oggetto ad un prezzo molto vantaggioso, grazie alla disponibilità di un amico con partita iva di acquistarla per conto mio...

http://cgi.ebay.it/CANON-5D-MII-5D-Mark-II-NUOVA-DISPONIBILE--%5BSOLO-B2B-%5D_W0QQitemZ170301943077QQcmdZViewItemQQimsxZ20090212?IMSfp=TL090212123001r6162

questo è il link dell' oggetto venduto da nikon-discount.

Il venditore mi ha assicurato che nè io nè nessun altro dovrà pagare e versare alcuna cifra oltre quella indicata su ebay.

La cosa non mi convince...leggendo su un forum ho letto di una "dichiarazione intrastat" che dovrei fare una volta la macchina entrata in italia...
qui se ne parla ma non ho competene e conoscenze a riguardo

http://www.commercialistatelematico.com/documenti/intrastat.htm


Non riesco a capire quindi se quanto asserito nell inserzione del venditore di ebay sia una cosa legale oppure no(o semplicemente sia border line)

Non vorrei compiere nessun atto illegale dal punto di vista fiscale sopratutto perchè tirerei in ballo il mio amico.

Preciso che la macchina la compererei per me, che non ne farei alcun lucro...che mi consigliate di fare?? Qualche commercialista tra voi??
Aiutatemi please!!!!!!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno vuole aiutarmi?? Crying or Very sad
_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una macchina che entra in Italia da paesi extra_Ue paga l'IVA e i diritti di dogana.
Se vuoi sapere quant'è basta telefonare agli uffici doganali della tua città.

Se invece viene da un paese UE l'IVA si paga, eccome.... Una ditta che acquista ha poi la possibilità di scaricarla. Ma questo succede anche quando una ditta compra nel negozio sotto casa.

Comprare in esenzione IVA mi puzza molto. Mi pare un'evasione dell'IVA....
L'esenzione è concessa in pochi casi, ad esempio se una ditta acquista merce che viene immediatamente esportata in un paese che non ha IVA.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Gio 19 Feb, 2009 7:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me, a monte, dovresti capire se il tuo amico può acquistarla detraendo l'iva... cioè: il tuo amico fa il fotografo o un lavoro che richieda la macchina fotografica?

se non è così state facendo qualcosa di fiscalmente non corretto, penso... e quindi lo metti nei guai comunque. te lo dico senza essere commercialista, ma a un conoscente che aveva scaricato tutto lo scaricabile, e roba che non c'entrava niente con la sua attività, è arrivata in questi giorni una bella multa. proprio bella grossa...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle vostre risposte...il mio amico fa il geometra...il che credoi potrebbe giustificare l' acquisto di una fotocamera....oppure no???....non vorrei lasciarmi scappare l occasione della macchina ma nemmeno fare passare dei guai al mio amico!!...questo prima di tutto!.....vi prego fatemi sapere se avete delle notizie grazie!!!
_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

loro dicono sul sito

"Il prezzo incluso di iva è quello da pagare per clienti privati (senza una partita iva) include già l'iva e a tutti verrà emessa regolare fattura, per i professionisti o titolari di partita iva (di qualunue tipo) ,anche negozi,possono comprare la macchina anche in esenzione IVA in quanto Fatturata dalla nostra consociata tedesca e possiamo fatturare con questa e il prezzo FINALE da pagare sarà solo quello che si vede "esente iva" nel riquadro dei prezzi, senza iva o altri costi OVVIAMENTE SOLO PER TITOLARI DI PARTITA IVA**** che dovranno inviarci dopo la compravendita per verificare la reale esistenza della stessa, tutti gli altri(privati) dovranno pagare il prezo inclusa iva" Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
grazie delle vostre risposte...il mio amico fa il geometra...il che credoi potrebbe giustificare l' acquisto di una fotocamera....oppure no???....non vorrei lasciarmi scappare l occasione della macchina ma nemmeno fare passare dei guai al mio amico!!...questo prima di tutto!.....vi prego fatemi sapere se avete delle notizie grazie!!!


che ti devo dire... semplicemente per me non può giustificarla, perchè non la userebbe lui ma la cederebbe a te. poi sono scelte personali, comunque non penso che stiate facendo una cosa legale.

detto questo non so fino a che punto potrebbe essere "beccato". d'altronde l'Italia è il paese dei furbi, e una via si trova sempre...

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vezzo77
utente


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 126
Località: cantù

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...come geometra dovrebbe poterla tranquillamente giustificare, lo ha fatto anche un mio amico che effettivamente la usa "anche" per lavoro (ci fotografa i suoi progetti che poi vengono realizzati)...

certo che se dici la faccio acquistare a lui e poi me la da a me sostanzialmente tra te e lui è in corso una compravendita in NERO!!!

_________________
EOS 1DX + EOS 1D mkIV + EF 24-70 2.8L USM+ EF 70-200 2.8 IS USM L + EF 300 2.8 L IS + Tokina 16-28 2.8 + Speedlite 580EX II + + EF 100 2.0 USM
+ EF 50 1.4 USM + Zenitar 16mm 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi grazie dei vostri interventi ma sinceramente qui mi pare si stia facendo un processo morale un tantino esagerato...sent parlare di "compravendita in nero", farsi "beccare" ecc.ecc.

Ho semplicemente chiesto se l' acquisto di questo determinato prodotto(esente iva) fosse cosa legale per il mio amico(al di la di cosa poi lui sceglie di fare con la fotocamera, nella fattispece darla a me, senza nessun guadagno, quindi nessuna compravendita).

Ragazzi ma voi non avete mai comperato attrezzatura fotografica su ebay o sul mercatino di qualche forum senza scontrino o fattura?....non avete mai comperato sul mercatino da professionisti a rezzo stracciato?? quante compravendite in nero ci sono ogni giorno anche su questo sito??
non avete mai comperato da sanmarinophoto (san marino paradiso fiscale) a prezzi vantaggiosi..e magari anche al di fuori della CEE un pacchetto con scritto "gift"?

Per piacere evitiamo moralizzazioni...e se qualcuno sa rispondere al mio quesito specifico di cui sopra è + che benaccetto visto che devo decidere se acquistare la macchina oppure no nell' immediato...ma come detto non voglio che questo "B2B" su questo negozio ebay possa comportare nel mio amico qualsiasi problema di sorta....da come dice il venditore la macchina viene fatturata in germania...esente iva(?!)...io non capisco questa cosa...ma se la scrive su PUBBLICAMENTE ebay un powerseller magari non è nmmeno una pratica così tanto illegale...o forse si??

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 4:19 pm    Oggetto: Re: INFORMAZIONI ACQUISTO 5d B2B IN ESENZIONE IVA Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:


Non vorrei compiere nessun atto illegale dal punto di vista fiscale sopratutto perchè tirerei in ballo il mio amico.



Attento Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 4:51 pm    Oggetto: Re: INFORMAZIONI ACQUISTO 5d B2B IN ESENZIONE IVA Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
marko82 ha scritto:


Non vorrei compiere nessun atto illegale dal punto di vista fiscale sopratutto perchè tirerei in ballo il mio amico.



Attento Smile


faccina stupita...questo si che è un intervento utile....ora ho capito un sacco di cose...

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be ....non penso ci sia niente da capire ...
Hai detto "non vorrei compiere nessun atto illegale" ..... ed in nessun modo potrei rigirarti la torta per dirti che non lo stai facendo....sorry Smile
Quindi se cerchi consigli in tal senso posso solo dirti che stai compiendo un atto illegale (a prescindere dal fatto che sia morale, immorale, gusto od ingiusto nei confronti di chi le tasse le paga e ne paga di piu' proprio per colpa di chi evade....che in tanti lo facciano o che magari non sarai mai "beccato")
Sorry!

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi o le cose non le volete capire oppure non ci arrivate a questo punto...
ripeto tralasciano i pipponi moralisti(ridicoli a dir poco ma piuttosto direi "ipocriti") non vi è nulla di illegale nell acquistare un oggetto da parte di un titolare di partita iva8in questo caso un geometra)....quello che poi ne farà lui(regalare la macchina a me o tenersela9esula dall' oggetto della mia domanda...

La mia domanda è se IN QUESTO SPECIFICO CASO (!) acquistare una macchina in esenzione iva è cosa possibile oppure no!(e in questo caso la persona che viola la legge è il venditore ebay).....a me puzza questa cosa, non credo sia possibile...e mi sono rivolto al form per vedere se qualcuno competente in materia (o che già c era passato) poteva aiutarmi...shedar il tuo intervento non mi aiuta certamente in nulla...
Alezan ci ha provato(anche a lui puzza la cosa ma come me non ha certezze a riguardo) ed n_u ha parlato della "non correttezza" ...a me interessa sapere se è possibile realmente acquistare in esenzione iva da parte di titolare di partita iva...fate conto che io avessi scritto "HO PARTITA IVA E VOGLIO ACQUISTARE QUESTO OGGETTO...è LEGALE?"

forse in questo modo si capisce il senso di questo thread....non mi pare così difficile belin..

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
ragazzi o le cose non le volete capire oppure non ci arrivate a questo punto...
ripeto tralasciano i pipponi moralisti(ridicoli a dir poco ma piuttosto direi "ipocriti") non vi è nulla di illegale nell acquistare un oggetto da parte di un titolare di partita iva8in questo caso un geometra)....quello che poi ne farà lui(regalare la macchina a me o tenersela9esula dall' oggetto della mia domanda...


Tralasciando i pipponi moralisti ecc.ecc. Siccome ho appena finito di fare l'imprenditore e su un caso analogo mi sono abbondatemente informato presso la mia associazione artigiani potrei dirti molte cose ma tagliando la testa al toro se è vero che il geometra può giustificare l'acquisto di un apparecchio fotografico è anche vero che l'uso di tale apparecchio rimane esclusivamente dedicato all'attività della ditta o del professionista. In teoria non potrebbe nemmeno usarlo per i cavoli suoi ripeto ho detto in teoria. La cessione di tale bene anche a titolo gratuito a chiunque è illegale, non è permessa nemmeno la donazione se non accompagnata da autofatturazione e relativo versamento dell'IVA.
Come vedi non è assolutamente vero che una volta acquistato l'apparecchio il geometra può farne ciò che vuole, tutt'altro! Cosi cade al principio la tua domanda.
Non ho finito, nell'eventualità di una "visita fiscale" il funzionario può pretendere di esaminare i cespiti, si chiamano così i beni mobili, ed in quel caso l'apparecchio fotografico mancherebbe con relative conseguenze.......
In caso di cessazione di attività poi il cespite va comunque autofatturato dando un valore "equo" e versando la relativa IVA, va da se che dopo 10 anni uno può dare tranquillamente valore 1€ alla sua vecchia D700 ad esmpio.
L'operazione da te indicata comporta quindi una serie di reati sia da parte del geometra che da parte tua. Questa è legge.
Sul moralismo ognuno ha la sua coscienza ma non può prtendere che gli altri gli diano ragione o che lo approvino, quindi io sono tra quelli che ti criticano, moralmente parlando, ma questo è un discorso che tu dici non centra con il tuo quesito.
Alcune cose scritte sopra ti sembreranno strane o impossibili ma ti dico solo che io facendo l'autotrasportatore non potevo avere passeggeri a bordo, nemmeno moglie o figli, se non il leggittimo proprietario della merce trasportata o un suo rappresentante. Non potevo nemmeno trasportare cose mie, se non autofatturandomi. He sì! A volte sembra facile......
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie della tua risposta renato.
Non ho mai immaginato che chi acquista(e scarica)un oggetto ne possa fare quel che vuole...e tu me lo hai confermato.
diciamo però che mi viene da pensare cosa succederebbe qualora un fotografo vendesse la sua vecchia macchina,flash o streppiede sul mercatino di 4u e la finanza andasse a casa sua a verificare il cespico di cui parli...sarebbe una discreta strage no?

non pretendo ne di essere nel giusto ne di essere applaudito ma semplicemente che non mi piacciono i pipponi paternalistici da parte di chi magari compera su ebay, su sanmarino photo, e sui vari forum senza fattura, oggetti sdoganati con pratiche al limite del legale(come magari in questo caso)....o liberi proffessionisti che dichiarano quel che je pare...io sono un dipendente pubblico...non c è un singolo euro del mio incasso non versato..stessa cosa possono dire i vari proffessionisti , fotografi, grafici, stampatori e imprenditori che leggono queste righe in questo momento?
e mi si vuol far passare come alcapone se voglio acquistare una fotocamera, nuova, non rubata oo trafugata, su un sito pubblico come ebay, chiedendo consiglio a voi, alla "luce del sole"...non pretendo di essere il cittadino dell' anno ma permettetemi di dire che le prediche le possiamo lasciare al prete....pensate cosa penserebbe di NOI il piccolo negoziante che non riesce a tenere i prezzi dei vari negozi on line, spesso perchè più onesto e scrupoloso e meno ammanigliato con fornitori oltre oceano e svincoli fiscali di vario tipo...io non devo aprire un negozio online di materiale informatico...ecco forse a loro potreste fare ste belle prediche...comunque va bene...sono un criminale incalito e deprecabile

Imbarazzato


In ogni modo renato anche tu non hai rispsoto alla mia domanda... TRALASCIAMO che il mio amico acquisti la macchina con la sua partita iva e la ceda a me(assodato sia pratica non legale) e diamo per scontato che il mio amico utilizzi questa fotocamera solo per il proprio lavoro, nemmeno per fotografare il figlio sulla spiaggia LOL


ecco dando per scontato questo leggete l inserzione del venditore...e il mio primo post così come il titolo di questa discussione...e se sapete/volete aiutatemi a rispondere ve ne sarei molto grato...è legale oppure no quanto proposto dal venditore?
spero che il mio quesito, per l'ennesima volta precisato( Rolling Eyes ) sia più chiaro..thnx!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo quesito ti è già stato risposto. Nulla può essere importato in Italia senza il pagamento delle relative tasse di importazione se ci sono, tasse doganali che ci sono ed IVA. Questo da paersi Extra EU. Nei paesi EU non esiste il problema o meglio è al rovescio.
Il professionista che acquista diciamo in Germania per esempio pagherà l'IVA in Germania e questa sarà indicata chiuaramente in fattura Registrerà l'acquisto sui suoi registri. è obbligatorio, ed a fine anno o più precisamente entro il 30 giugno successivo potrà chiedere il rimborso dell'IVA a suo tempo pagata in Germania. Riceverà il rimborso dopo un po' di tempo, brevissimo per Francia e Germania lungo (un anno) per la Spagna. Questo fino a che saremo in regime internazionale provvisorio. Quando(?) entreremo in regime definitivo la ditta potrà scaricare direttamente nel suo paese l'iva pagata in un altro paese EU.
Ho gia visto siti simili a quello che tu indichi e non li ho nemmeno presi in considerazione, semplicemente perché danno informazioni non corrispondenti al vero.
Nei paesi europei non esiste importazione definitiva legale senza pagamento di IVA ed altre eventuali tasse, dove si può giocare legalmente invece è sulla differenza di aliquote esistenti nei vari paesi europei ma in questo caso sarebbe conveniente solo per i privati.
Quindi riepilogando diciamo che se un sito ti "assicura" che un qualsiasi oggetto importato in un paese europeo da uno extra europeo è legalmente "esente" da IVA quel sito mente spudoratamente. Difatti in genere son siti che trovi su e-bay o che nascono e muoiono nel giro di poche settimane o pochi giorni.
Ancora più sinteticamente "è legale oppure no quanto proposto dal venditore?" No!
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao renato quanto dici non è vero...tanto è vero che nikon-discount esiste da diverso tempo...idem pixmania pro....
Il discorso è un po' più complesso di come lo fai, l' unica cosa certa è che se io (e chiunque) acquistassi quella macchina dovrei avviare alcune procedure fiscali, senza le quali passerei potenzialmente dei guai...Insomma l' illegale non sarebbe il venditore(quello che fa lo può fare perchè è la legge che lo dice) ma l' incauto acquirente,,,,chiamiamola "circonvenzione di incapace"...ma non truffa..in ogni modo non comprerò quella macchina..grazie degli interventi

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
ciao renato quanto dici non è vero...tanto è vero che nikon-discount esiste da diverso tempo...idem pixmania pro....
Il discorso è un po' più complesso di come lo fai, l' unica cosa certa è che se io (e chiunque) acquistassi quella macchina dovrei avviare alcune procedure fiscali, senza le quali passerei potenzialmente dei guai...Insomma l' illegale non sarebbe il venditore(quello che fa lo può fare perchè è la legge che lo dice) ma l' incauto acquirente,,,,chiamiamola "circonvenzione di incapace"...ma non truffa..in ogni modo non comprerò quella macchina..grazie degli interventi


In effetti hai ragione, esiste un regime intracomunitario in esenzione di IVA. Esattamente come dichiarato dal sito in questione. Dal lato pratico non porta nessun vantaggio reale se non nei tempi di recupero dell'IVA che nel caso del geometra non pagerà, inevce di doverla prima pagare e poi farsela rimborsare. A fronte di ciò sopraviene però l'obbligo della doppia contabilità invece quello della dichiarazione intrastat permane comunque ma è solo una formalità burocraticao statistica.
Quindi nulla di illegale e nessun incauto acquisto se una ditta fa le cose in regola ed il bene importato rimane ad esclusivo uso di tale ditta.
Tale regime è comunque favorevole solo a chi lavora con grandi volumi di importazione mentre per le piccole società o per acquisti singoli la spese per la doppia contabilità probabilmente sono superiori al vantaggio economico teorico derivato dall'operazione.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
marko82 ha scritto:
ciao renato quanto dici non è vero...tanto è vero che nikon-discount esiste da diverso tempo...idem pixmania pro....
Il discorso è un po' più complesso di come lo fai, l' unica cosa certa è che se io (e chiunque) acquistassi quella macchina dovrei avviare alcune procedure fiscali, senza le quali passerei potenzialmente dei guai...Insomma l' illegale non sarebbe il venditore(quello che fa lo può fare perchè è la legge che lo dice) ma l' incauto acquirente,,,,chiamiamola "circonvenzione di incapace"...ma non truffa..in ogni modo non comprerò quella macchina..grazie degli interventi


In effetti hai ragione, esiste un regime intracomunitario in esenzione di IVA. Esattamente come dichiarato dal sito in questione. Dal lato pratico non porta nessun vantaggio reale se non nei tempi di recupero dell'IVA che nel caso del geometra non pagerà, inevce di doverla prima pagare e poi farsela rimborsare. A fronte di ciò sopraviene però l'obbligo della doppia contabilità invece quello della dichiarazione intrastat permane comunque ma è solo una formalità burocraticao statistica.
Quindi nulla di illegale e nessun incauto acquisto se una ditta fa le cose in regola ed il bene importato rimane ad esclusivo uso di tale ditta.
Tale regime è comunque favorevole solo a chi lavora con grandi volumi di importazione mentre per le piccole società o per acquisti singoli la spese per la doppia contabilità probabilmente sono superiori al vantaggio economico teorico derivato dall'operazione.
Ciao Renato

l incauto acquisto ci sarebbe in quanto il venditore ha tralasciato quanto detto sopra..questo perchè dovessero fare il mazzo a qualcuno, a random, quello non sarebbe lui in quanto la macchina l ha venduta e lui con la legge è in regola...specificasse alcune cose (non tanto nell' inserzione ma quando sollecitato in messaggi privati)non avrei nulla da ridire

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe! ma sai. Si presuppone che uno che ha una partita IVA certe cose o le sappia o abbia da chi informarsi per certo, partendo dal fatto che sono cose che si possono pagare molto care.
Naturalmente se il sito in questione non si "dimenticasse" di dire che l'importazione in esenzione di IVA comporta determinati obblighi (cosa che comunque non è obbligato a fare) sarebbe più serio ed affidabile.
In oltre ti suggerisce degli enormi vantaggi che poi alla fine non ci sono o sono davvero esigui.
Ciao e buona domenica Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi