Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 1:49 am Oggetto: amarcord:la vecchia new oriental seagull g |
|
|
Mi rivolgo a tutti quelli che in passato hanno avuto a che fare con questa gloriosa carta...io ne ho fatto incetta e per i prossimi dieci anni avro' scorte di questo supporto per le mie misere stampe.quella che utilizzo io è leggermente velata,ma con un po' di accorgimenti sa dire ancora la sua.Basta lavorare con negativi tostissimi che restituisce una gamma tonale pressoche' perfetta.I suoi grigi sono mozzafiato,la superficie impeccabile ed equilibratissima:nè troppo lucida ne troppo matt,una via di mezzo perfetta.Leggevo che era la carta da esposizione per antonomasia e approvo in pieno tale teoria.Insomma una carta della quale sono follemente innamorato.Voi che ricordo ne avete,con cosa la trattavate...che ci stampavate?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Se vieni al raduno la possiamo vedere. Un raffronto carte ben fatto è già semi-programmato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrenkPeretta utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 185
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 3:19 am Oggetto: |
|
|
c'è anche il raduno giacomelli
più intimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 3:15 am Oggetto: |
|
|
magari potessi venire...
Paolo,la ricordi come una carta contrastata,la qualità dei suoi neri rispetto le altre carte?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Non facile da descrivere.....
....a colpo d'occhio parrebbe piuttosto contrastata forse per via del supporto e del piede. Nulla a che vedere però con una carta tipo Bromide (per fare un esempio più vicino ai giorni nostri) dove i neri sfondati picchiano sui bianchi scintillanti. I neri della Oriental non erano da brivido ma sempre dettagliati e pastosi con una lenta uscita verso i toni più leggeri. Carta molto progressiva con costante aumento della densità. Luci luminose ma scritte. Supporto e stesura (penso) ineguagliati. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
A detta di chi (qualcuno che se ne intende conosciuto anche qui) ha provato la Nuova Oriental sembra che non sia male, diversa comunque dalla vecchia e più simile a una bromide ma meno ruffiana, buona per soggetti contrastati.
Io non l'ho provata, magari qualcuno qui ha altro da dire sulla New?
ciao
hb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|