photo4u.it


amarcord:la vecchia new oriental seagull g

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 1:49 am    Oggetto: amarcord:la vecchia new oriental seagull g Rispondi con citazione

Mi rivolgo a tutti quelli che in passato hanno avuto a che fare con questa gloriosa carta...io ne ho fatto incetta e per i prossimi dieci anni avro' scorte di questo supporto per le mie misere stampe.quella che utilizzo io è leggermente velata,ma con un po' di accorgimenti sa dire ancora la sua.Basta lavorare con negativi tostissimi che restituisce una gamma tonale pressoche' perfetta.I suoi grigi sono mozzafiato,la superficie impeccabile ed equilibratissima:nè troppo lucida ne troppo matt,una via di mezzo perfetta.Leggevo che era la carta da esposizione per antonomasia e approvo in pieno tale teoria.Insomma una carta della quale sono follemente innamorato.Voi che ricordo ne avete,con cosa la trattavate...che ci stampavate?

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella carta è sempre costata parecchio.... la si faceva durare il più possibile e ci si stampavano solo le cose che si ritenevano degne.
La trattavo con ciò che avevo, prevalentemente Dektol e Selectol soft, ST18, più tardi Beers.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vieni al raduno la possiamo vedere. Un raffronto carte ben fatto è già semi-programmato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FrenkPeretta
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 3:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche il raduno giacomelli
più intimo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 3:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magari potessi venire... Trattieniti Crying or Very sad
Paolo,la ricordi come una carta contrastata,la qualità dei suoi neri rispetto le altre carte? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non facile da descrivere.....
....a colpo d'occhio parrebbe piuttosto contrastata forse per via del supporto e del piede. Nulla a che vedere però con una carta tipo Bromide (per fare un esempio più vicino ai giorni nostri) dove i neri sfondati picchiano sui bianchi scintillanti. I neri della Oriental non erano da brivido ma sempre dettagliati e pastosi con una lenta uscita verso i toni più leggeri. Carta molto progressiva con costante aumento della densità. Luci luminose ma scritte. Supporto e stesura (penso) ineguagliati.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A detta di chi (qualcuno che se ne intende conosciuto anche qui) ha provato la Nuova Oriental sembra che non sia male, diversa comunque dalla vecchia e più simile a una bromide ma meno ruffiana, buona per soggetti contrastati.

Io non l'ho provata, magari qualcuno qui ha altro da dire sulla New?

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani fece un ottimo test della nuova Oriental
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica mia stampa fatta ad oggi su Oriental ce l'ha Paolo Very Happy

Ho troppi pochi fogli e per assurdo non li voglio sprecare... quindi non li uso.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=334708
Si, quelle tre stampe le ho io Boing
Alla prima occasione la restituisco Wink

Le ho portate a Bologna e chi c'era le ha potuta godere.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi