photo4u.it


nuovo corredo per canon... consigli?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 12:44 pm    Oggetto: nuovo corredo per canon... consigli? Rispondi con citazione

ciao a tutti
dovendo rifare da zero un corredo per canon (la macchina è una 10D) mi trovo, as usual, a chiedere consigli...

come dotazione iniziale la mia idea è questa: un fisso wide e uno zoom tipo il canon 28-135 IS che avevo prima e che andava benissimo... non credo di avere bisogno di un tele spinto dato che già il 135 @ 135mm lo usavo pochissimo.
come fisso avrei in mente il sigma 20mm f/1.8 (su ebay si trova per meno di 300$) che non sembra male, da quello che ho visto.

magari più avanti anceh il canon 35 f/2...

che dite? qualche idea/alternativa?

ciao!

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:05 pm    Oggetto: Re: nuovo corredo per canon... consigli? Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
ciao a tutti
dovendo rifare da zero un corredo per canon (la macchina è una 10D) mi trovo, as usual, a chiedere consigli...

come dotazione iniziale la mia idea è questa: un fisso wide e uno zoom tipo il canon 28-135 IS che avevo prima e che andava benissimo... non credo di avere bisogno di un tele spinto dato che già il 135 @ 135mm lo usavo pochissimo.
come fisso avrei in mente il sigma 20mm f/1.8 (su ebay si trova per meno di 300$) che non sembra male, da quello che ho visto.

magari più avanti anceh il canon 35 f/2...

che dite? qualche idea/alternativa?

ciao!


Quella che hai in mente mi sembra già una buona soluzione.

Personalmente il 20mm lo reputo un po' poco grandangolare, e credo mi orienterei verso il tokina 17, magari usato (ammesso di trovarlo)

Sullo zoom, ci vedrei bene anche qualcosa che parta da 24. Io ho preso il 24-85, usato, e non mi sembra malissimo (anche se comunque si di un'ottica di fascia media).

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me il 20 se vuoi un wide mi sembra lunghetto (considerando l'1.6x).

Vorresti un fisso per forza? Altrimenti secondo me il sigma 15-30.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo visto il tokina in effetti, ma ho poi pensato che il prime lo userei anche come lente tuttofare per migliorare nella composizione (ecco perchè ho messo anche il 35 f/2) e un 17 lo vedo un po' troppo largo...
_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Anche a me il 20 se vuoi un wide mi sembra lunghetto (considerando l'1.6x).

Vorresti un fisso per forza? Altrimenti secondo me il sigma 15-30.

C.


il 15-30 ce l'avevo e non era male in effetti... uhm è sempre una scelta difficile Very Happy

un fisso l'ho valutato perchè da quello che mi pare di aver capito la qualità è in genere superiore... e poi voglio imparare (o migliorare) a comporre l'immagine come si deve Imbarazzato

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:

un fisso l'ho valutato perchè da quello che mi pare di aver capito la
qualità è in genere superiore... e poi voglio imparare (o migliorare) a comporre l'immagine come si deve Imbarazzato


Sulla qualità potrei essere d'accordo (salvo eccezioni), sull'imparare o migliorare a comporre un'immagine, un po' meno.

In ogni caso il sigma 20 1.8 sembra molto buono e mi sembra l'unica alternativa se non vuoi il 17, solo che è molto poco wide.

Il sigma 15-30 va moolto bene.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
Claude ha scritto:
Anche a me il 20 se vuoi un wide mi sembra lunghetto (considerando l'1.6x).

Vorresti un fisso per forza? Altrimenti secondo me il sigma 15-30.

C.


il 15-30 ce l'avevo e non era male in effetti... uhm è sempre una scelta difficile Very Happy

un fisso l'ho valutato perchè da quello che mi pare di aver capito la qualità è in genere superiore... e poi voglio imparare (o migliorare) a comporre l'immagine come si deve Imbarazzato


Portesti acquistare il Sigma 18-80mm EX F:2,8 luminoso e di qualità...ma costicchia!
Se vuoi imparare a comporre usando bene l' uso della prospettiva, il 30mm f:1,4 è splendito...credo che se tutti i possessori di una Canon aps provassero per un solo giorno (sopratttutto la sera) questo eccellente normale....il giorno dopo faticherebbero non poco ad abituarsi ai vari zoom di corredo poco luminosi o al troppo publicizzato 17-85mm stabilizzato che arriva a chiudere a..f:5,6 Muro
Anzi, se sei agli inizi, io partirei proprio dal 30mm superluminoso...l' unico limite, e che dovrai stare attento ai ripetuti cambio dell' ottica per non sporcare il sensore dalla polvere, mentre con lo zoom Sigma EX raramente ti serviranno altri obiettivi.
Come sempre, è difficile dare consigli...sono sempre personali...io la penso così, Claude in altro modo e così via....solo tu potrai filtrare i vari consigli e cercare il tuo compromesso...
Buona scelta!
....a proposito, complimenti per l' acquisto, la Eos 10D, per me, è una se non la migliore reflex aps Canon... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Come sempre, è difficile dare consigli...sono sempre personali...io la penso così, Claude in altro modo e così via....solo tu potrai filtrare i vari consigli e cercare il tuo compromesso...


Io posso pensarla come te, il 30mm diventa praticamente il classico 50 su aps (a parte che è un DC e già potrei vederci dei limiti), solo che è troppo poco wide e lui chiedeva, appunto, un wide. Smile

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 30 non l'ho preso in considerazione perchè appunto è troppo poco wide... il 20 lo vedo bene anche in un uso all-around, cosa per la quale il tokina 17 non andrebbe bene imho.

in ogni caso stiamo parlando di un corredo di partenza, poi se necessario aggiungerò qualche altra lente che mi possa tornare utile.

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:


Io posso pensarla come te, il 30mm diventa praticamente il classico 50 su aps (a parte che è un DC e già potrei vederci dei limiti)............

C.


Non vedo limiti...la reflex aps già oggi puo regalarti un ingrandimento di almeno 30x45cm se non più...e anche se un domani la reflex Eos full-frame sarà abbordabile come costo...ci sarà una aps da 12mp che basta...per tutti gli usi e solo eccezionalmente serviranno maggiori mp!
Conta, invece, avere un sistema compatto e di qualità e le ottiche specifiche per l' aps sono eccellenti in questo (es: Sigma 18-50mm EX).
Ma se vivi in attesa della reflex full-frame...uscirà una relfex Eos da 1,3x sui 2.500 euro entro l' anno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
il 30 non l'ho preso in considerazione perchè appunto è troppo poco wide... il 20 lo vedo bene anche in un uso all-around, cosa per la quale il tokina 17 non andrebbe bene imho.

in ogni caso stiamo parlando di un corredo di partenza, poi se necessario aggiungerò qualche altra lente che mi possa tornare utile.


Se hai già uno zoom di partenza (il 18-55mmo simili) allora scarterei il 30mm...ma se proprio devi partire....il normale è la focale più pratica che c'è....ed ha la migliore luminosità e qualità: parti alla grande!
Forse, il 24mm/1,8 è migliore, perche corrisponde al 38mm che è più versatile del normale classico (perfetto nel reportage) e lo potrai usare anche su una full-frame in futuro, come grandangolo.
Escluderei il 20mm (equivale ad un 32mm), né carne né pesce!
Il 18-50mm EX ti toglie da qualsiasi dubbio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Non vedo limiti...la reflex aps già oggi puo regalarti un ingrandimento di almeno 30x45cm se non più...e anche se un domani la reflex Eos full-frame sarà abbordabile come costo...ci sarà una aps da 12mp che basta...per tutti gli usi e solo eccezionalmente serviranno maggiori mp!
Conta, invece, avere un sistema compatto e di qualità e le ottiche specifiche per l' aps sono eccellenti in questo (es: Sigma 18-50mm EX).
Ma se vivi in attesa della reflex full-frame...uscirà una relfex Eos da 1,3x sui 2.500 euro entro l' anno.


Ah guarda, restassero anche a 6mpix le aps non mi fregherebbe molto, quello che soffro è il fatto che per ora non siano tropicalizzate... E visto che è una cosa che sento piuttosto limitante, se domani decidessi di andare su una ff (ad oggi le sole tropicalizzate), quel 30mm lo dovrei dar via... Quello è il limite del quale parlo.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:

Ah guarda, restassero anche a 6mpix le aps non mi fregherebbe molto, quello che soffro è il fatto che per ora non siano tropicalizzate... E visto che è una cosa che sento piuttosto limitante, se domani decidessi di andare su una ff (ad oggi le sole tropicalizzate), quel 30mm lo dovrei dar via... Quello è il limite del quale parlo.

C.


Io ho risolto a monte...Olympus E-1 e sistema ultrasuoni antipolvere...in casa Canon la vedo dura!
Puoi risolvere con custodie protettive impermeabili, non è la stessa cosa, ma è funzionale.
E' raro che serva la tropicalizzazione, ma in certi frangenti è indispensabile.
Certo se arrivasse una aps Canon professionale (mirino luminoso, robusta, tropicalizzata...) ma questa casa non vuole mettere in competizione il sistema professionale MarkII con i sensori aps...anche nella progettazione di ottiche luminose e della serie L dedicate...peccato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono daccordo con Palmerino...Per iniziare, dicono che il 18-50 della Sigma è veramente buono!!! E poi non prenderei mai, e dico mai, un'ottica che abbia un'apertura massima superiore a f2.8!!! L'unico è il 17-40 f4 della Canon!!! Come normale prenderei il 35 f2, plasticoso nella costruzione, ma di qualità eccelsa...Insomma, farei acquisti ponderati...Prenderei ottiche di qualità...Sono dell'idea che è meglio un'ottica eccelsa, di 3 buone!!! Quindi meglio un 35mm f2 che un 28-135 (senza offesa, scusami)!!! Iniziare cosi, sarebbe perfetto!!! Hai un normale con la 10D di qualità molto buona...Per il 18-50 Sigma, dicono sia buono, ma ovviamente non è il 17-40!!!

Un buon corredo sarebbe...20 f2.8 Canon, 35 f2, 50 f1.4, 100 f2, 200 f2.8!!! Ovviamente la spesa sarebbe eccessiva ma, secondo te non è meglio prendere tutte queste ottiche in dieci anni e che terrai a vita, invece di prendere altre ottiche di poca qualità in un anno e che a volte ti faranno anche innervosire???? Pensa che brutto se un giorno Tu volessi prendere una 1Ds anche usata e montarci il 28-135!!! Dai, non si può!!

Fossi in Te, taglierei la testa al toro e se ti piacciono gli zoom, prenderei ad occhi chiusi il 24-70 a rate!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sul 100 e dul 200 sei proprio sicuro......??

io preferire o l'85 1.8 o il 135 f2

poi sul discorso di non prendere F4......perchè non ne prenderesti?...diciamo che in casa canon ce ne stanno di veramente buoni, oltre al 17-40!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 7:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:

poi sul discorso di non prendere F4......perchè non ne prenderesti?...diciamo che in casa canon ce ne stanno di veramente buoni, oltre al 17-40!


....e una questione di pratica: un' ottica luminosa di dà la possibilità di scattare con tempi meno lenti (o impostare sensibilità meno alte), la possibilità di sfruttare artisticamente lo sfuocato (diaframma a tutta apertura) e gedere di un mirino luminoso....sono troppi i vantaggi, soprattutto con le digitali aps Eos che non hanno un mirino reflex all' altezza della serie professionale.
Uno zoom si suppone che verrà molto usato (sostituisce molte focali fisse) e non è meglio che sia più luminoso possibile?
Certo, costano e sono più pesanti ed ingombranti, ma ne vale la pena, a meno che non si voglia utilizzare la Eos aps come una grossa compatta da usare soprattutto di giorno....allora si potrebbe dotarla del 17-85mm Eos stabilizzato e scattare un pò di tutto: non è luminoso, ha una correzione della distorsione inesistente (alla focale grandangolare), ma con una eos 350D (piccola e leggera) è un formidabile taccuino d' appunti...
Dipende dalle scelte e il tipo di foto che si privilegia...per questo è difficile dare consigli che vanno bene per tutti...

Per esempio: io voglio acquistare lo Zuiko 7-14mm f:4 (perfetto per la fotografia d' arredamento, architettura...), però mi hanno proposto lo Zuiko 11-22mm f.2,8-3,5...meno grandangolare, ma più luminoso.
Nel reportage (matrimoni, eventi sportivi notturni, sfilate...) lo zom luminoso è migliore e visto che lo pago a metà prezzo o poco più, lo prenderò sicuramente...però il 7-14mm sicuramente lo rimpiangerò......
Vedrò se mi basterà l' 11mm (22mm, circa) nelle fotografie d' interni...la vedo dura!
Appunto, scegliere la focale più adatta al genere di foto che andremo a scattare....se si è agli inizi, è meglio uno zoom con poco range e luminoso, che uno 5x meno luminoso adatto per tutti gli usi...si impara di meno.
Anzi, una focale normale o leggermente grandangolare fissa per almeno 3/4 mesi insegna tantissimo....ma quale fotoamatore sarà capace di tanta stoica pazienza? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tutti discorsi corretti....e che nei limiti delle mie possibilità economiche anche io cerco di fare così.
ma qui si sta parlando di un corredo per un non professionista, semmai se ne avrà bisogno in futuro passerà ai 2.8.

Ma gli f4 , vedi ad esempio 70-200L e 300 L, sono pratici e maneggevoli e per un amatore credo siano l'ideale. Poi in era digitale il limite di uno stop di luminosità è facilmente recuperabile aumentando gli ISO.

L'unico neo potrebbe essere la non usabilità su corpi non serie 1 o 3 dei TC 2x!

Per questo avevo fatto qeull'appunto....si sta parlando di un corredo per un amatore!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stigmata, trovo che la soluzione da te ipotizzata sigma 20 + canon 28-135 sia molto adatta alle tue necessità.
In base a quanto hai scritto ti consiglio anche di valutare la combinazione tokina 17 + canon 24-85. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
verax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 753
Località: Cervia [RA] ITALY!

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece non posso che consigliare il Sigma 20mm f 1.8.
Non ho provato il Canon, ma mi ci trovo molto bene!

Ecco un crop ed uno scatto fatti con il 20mm a circa 20cm dal soggetto!



CRW_3088intera.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3030 volta(e)

CRW_3088intera.jpg



CRW_3088Crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3030 volta(e)

CRW_3088Crop.jpg



_________________
CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà sicuramente colpa della compressione, ma le due foto che hai postato, in particolare il crop, non mi sembrano così esaltanti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi