photo4u.it


Ombra su cornice + scotch

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nickpick
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 67
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 2:04 pm    Oggetto: Ombra su cornice + scotch Rispondi con citazione

Sto cercando in giro per il forum ma non trovo nessun tutorial.
Volevo sapere come si fa un effetto ombra ad una cornice.
Ho notato l'effetto nel tutorial per "far uscire il soggetto dalla foto", effetto 3d.

_________________
Canon 350d...non male...sono io che non vado Very Happy

Discutiamo su: http://udivenire.wordpress.com/


Ultima modifica effettuata da nickpick il Gio 31 Gen, 2008 12:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi mettere la foto su un livello diverso dalla cornice, doppio click sul livello foto e ti apre un pannello di controllo con tutta una serie di opzioni tra cui l'ombra del livello

P.S. chiaramente in genere il livello inferiore è bianco per far risaltare la cornice



Untitled-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1184 volta(e)

Untitled-2.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E se non fosse Photoshop il software che utilizzi (FC lo dà per scontato, ma sarebbe bene, quando si fanno domande, specificarne anche l'ambito), il metodo potrebbe variare.

Ma il concetto è sempre quello, l'applicazione di un effetto predefinito ad un livello (o "oggetto" come chiamano altre case).

In linea generale, almeno per i software in versione Windows, questo è il classico effetto che si ottiene premendo F1.


Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nickpick
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 67
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 30 Gen, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille!!!
Appena torno a casa provo immediatamente!
Non ne sono sicuro ma molto probabilmente il mio problema consisteva nel mantenere "il tutto" su un unico livello

_________________
Canon 350d...non male...sono io che non vado Very Happy

Discutiamo su: http://udivenire.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nickpick
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 67
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come faccio a fare 4 pezzi di scotch il più reali possibili sugli angoli della cartolina?
Ho provato utilizzando livelli e maschere (disegnavo una striscia sull'angolo e poi la cancellavo ai bordi)...ma non mi veniva un gran risultato.

_________________
Canon 350d...non male...sono io che non vado Very Happy

Discutiamo su: http://udivenire.wordpress.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 31 Gen, 2008 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nickpick ha scritto:
come faccio a fare 4 pezzi di scotch il più reali possibili sugli angoli della cartolina?
Ho provato utilizzando livelli e maschere (disegnavo una striscia sull'angolo e poi la cancellavo ai bordi)...ma non mi veniva un gran risultato.


Attacca quattro pezzetti di vero scotch su un foglio bianco e acquisiscili con lo scanner o la reflex.

Scontornali per bene e importali nella foto come nuovi livelli, poi gioca con trasparenze, ombre, e trasformazioni finchè il risultato ti soddisfa.

Wink

Oppure, se hai disponibilità, compra uno dei molti plugin che lo fanno in automatico (creca con Google "duct tape photoshop plugin")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le ombre:

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=8UTh3iBId8M
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Puddus
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 566
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo scotch.......
http://lnx.giulyx.it/website/index.php?option=com_content&view=article&id=465&Itemid=1325



scotch9.png
 Descrizione:
 Dimensione:  167.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

scotch9.png



_________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande! In italiano non sono reperibili facilmente!
Hai qualcosa per farlo "stropicciato"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono svariati pennelli per photoshop che possono fare al caso tuo.
Qui ne trovi mille (e gratuiti)

http://www.brusheezy.com/brushes

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà che sono inesperto...ma come dovrei utilizzarli questi? Sembrano più degli sfondi o delle texture... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono pennelli.
Li carichi in photoshop e poi li utilizzi come se fossero dei normali pennelli solo che anzichè farti un segno tondo riproducono figure/scotch/texture o quant'altro..

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2009 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah...quindi in mezzo agli insetti ed alla biondona ce ne dovrebbe essere uno che riproduce lo scotch? Wink
Come si caricano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto. Devi metterli (dopo averli decompressi) nella cartella brushes
Dentro programmi -adobe- photoshop- presets - brushes.
Poi apri photoshop apri un pennello e li carichi con la freccina.

_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto, grazie! Smile

Per lo scotch, ho trovato un pennello molto bello, il risultato è simile a questo:



Il link:

http://www.deviantart.com/download/76548980/Plaster_Brush_Set_by_eMelody.abr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi