photo4u.it


smaltimento chimici

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:19 pm    Oggetto: smaltimento chimici Rispondi con citazione

....non so se è già stato trattato l'argomento, non ho trovato post a riguardo, ma voi come smaltite i chimici? se non erro sono tossici ed inquinanti (attendo ansiosamente smentite).
vorre iniziare a sviluppare/stampare, ma sono molto attento al "problema ecologico" e non vorrei aumentare seppur di poco l'inquinamento al nostro già maltrattato pianeta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sviluppo e fix all'isola ecologica.

Arresto e imbibente nello scarico della nera.

Sbianca a consumo, Selenio l'ho usato una volta ed è sempre nella bottiglia.

Sono relativamente attento al problema ecologico.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una piccola parte dei costituenti dei prodotti che usiamo è dannosa per l'ambiente. La maggior parte non la è , ma può essere ugualmente inquinante per concentrazione nei corsi d'acqua: il sale non è , di per se, inquinante , ma se lo buttiamo in un ruscello a tonnellate , inquiniamo.
Il mercurio , al contrario , è inquinante anche in minime quantità.
Gli inquinanti sono i chimici organici , in pratica gli agenti rivelatori. Metolo , Idrochinone , altri.
L'iposolfito (fix) è venduto anche in profumeria col nome "sali da bagno". Sarebbe assurdo dover vuotare la vasca e portare il contenuto all'isola ecologica, ma i prodotti commerciali hanno formulazioni complesse e molti additivi, quindi , nel dubbio...
Da parte mia ho un piccolo rimorso di coscienza per quella piccolissima quantità di metolo (5-10 grammi all'anno) che va giù dallo scarico , ma tutti gli altri chimici che uso sono innoqui , compresa la vitamina C che ha sostituito l'idrochinone.
Dove abito, a mezza montagna, non esiste una rete fognaria e gli scarichi si disperdono nei fossi (dopo le fosse settiche, ovvio) , che li "digeriscono" molto meglio dei fiumi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti e due, devo far un salto all'isola ecologica e vedere se mi prendono i chimici....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'isola ecologica del mio paese non hanno contenitori per il ritiro dei chimici e me li fanno rovesciare dentro il cassone delle macerie..........quindi non so quanta differenza faccia portarli li o svuotarli nel water.....
_________________
Ciao
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oppip1970
utente


Iscritto: 23 Set 2008
Messaggi: 99
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nella mia zona (abito a Rimini) nelle isole ecologiche mi è stato detto che non ritirano i chimici. Ho telefonato all'azienda che gestisce sia le isole ecologiche che la raccolta rifiuti e dopo aver preso i miei dati mi hanno detto che mi avrebbero fatto sapere, è passato qualche mese e tutto tace!! Ho chiesto informazioni ad una azienda privata x lo smaltimento dei chimici dello sviluppo delle dia e mi hanno fatto un preventivo di 220€ x smaltire una 30 di litri. Al momento raccolgo tutto in taniche nella speranza di trovare qualche azienda che offra questo servizio non dico gratis, ma a prezzi + abbordabili per un privato. Per quel che riguarda il B/N il laboratorio dove vado abitualmente per le stampe si è offerto di smaltire i miei pochi litri unendoli ai suoi. Ciao a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla testimonianza di Pippo1970 si aggiunge il fatto che i processi di smaltimento degli "smaltitori ufficiali" potrebbero essere più inquinanti delle sostanze stesse, fatti i conti con trasporto , impiego di energia/combustibili/altri prodotti chimici. Non c'è per niente da fidarsi delle normative che, per loro natura , privilegiano la logica burocratica rispetto al conseguimento dello scopo originario.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono passato al metano....e mi si è liberato il bombolone del gasolio da 4.000L interrato.

in un anno ci avrò versato 60-70 litri...quando sarà pieno,tra circa 40 anni, vi dirò!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 2:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi per favore non gettate i chimici nel wc...sono letali per l'ambiente...voi non avete neanche idea di quanto inquinino.Pensate che solo una goccia di olio da cucina usato riesce ad inquinare ben 17 litri di acqua pura...se proprio non sapete come smaltirli metteli in bottiglia e gettateli nell'immondizia,è un palliativo ma per lo meno non finisco a mare...
sarebbe davvero un disastro ecologico.io per fortuna ho il punto verde vicino casa dotato di strutture idonee allo smaltimento di qualsiasi chimico...
in italia...ivece mi è capitato,di sentirmi dire che non erano in grado di smaltire i chimici fotografici...ma per legge dovrebbero farlo!!!incazzatevi come delle bestie selvagge e fameliche...rivendicate un vostro diritto...e fate in modo che svolgano il loro dovere...rispettiamo la natura...almeno il poco che ci resta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto per tener su il morale....
Ieri al TG la mia attenzione viene attirata dalla notizia di...
....in un megasequestro di cosmetici cinesi hanno trovato un prodotto per sbiancare la pelle contenente alte dosi di idrochinone Very Happy

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Tanto per tener su il morale....
Ieri al TG la mia attenzione viene attirata dalla notizia di...
....in un megasequestro di cosmetici cinesi hanno trovato un prodotto per sbiancare la pelle contenente alte dosi di idrochinone Very Happy


Ma sulla confezione erano specificati i tempi e l'agitazione? Very Happy

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

(...chissà perchè mi sarei aspettato un intervento riguardo ad una suocera... Mah?!) Smile
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lavoro nell'azienda che gestisce il ciclo delle acque nell'ambito territoriale.

Dall'emungimento alla distribuzione (potabile e industriale) fino alla depurazione delle acque reflue.

A seguito di questa discussione ho chiesto agli addetti al depuratore e mi hanno assicurato che metolo e idrochinone sono contemplati e trattati nella depurazione (mi pare con ozono e biossido di cloro), secondo loro per uso domestico conviene buttare nello scarico, mi hanno "dimostrato" (ma penso sia un tentativo di vanto rispetto all'azienda concorrente che gestisce i rifiuti e le isole ecologiche) che il sistema di trattamento del depuratore è ecologicamente migliore di quello dell'isola ecologica. Ci devo credere?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oppip1970 ha scritto:
Per quel che riguarda il B/N il laboratorio dove vado abitualmente per le stampe si è offerto di smaltire i miei pochi litri unendoli ai suoi.


ecco si...ci ho pensato pure io.... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Lavoro nell'azienda che gestisce il ciclo delle acque nell'ambito territoriale.

Dall'emungimento alla distribuzione (potabile e industriale) fino alla depurazione delle acque reflue.

A seguito di questa discussione ho chiesto agli addetti al depuratore e mi hanno assicurato che metolo e idrochinone sono contemplati e trattati nella depurazione (mi pare con ozono e biossido di cloro), secondo loro per uso domestico conviene buttare nello scarico, mi hanno "dimostrato" (ma penso sia un tentativo di vanto rispetto all'azienda concorrente che gestisce i rifiuti e le isole ecologiche) che il sistema di trattamento del depuratore è ecologicamente migliore di quello dell'isola ecologica. Ci devo credere?


Da perfetto incompetente , mi sembra credibile , non tanto il fatto che questi prodotti vengano resi "acqua pulita"(questo mi riesce più difficile crederlo), quanto che l'isola ecologica non sia meglio per le ragioni che dicevo sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatro
utente


Iscritto: 17 Feb 2008
Messaggi: 239
Località: San Giorgio su Legnano(MI)

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non esistono sistemi o prodotti che rendono questi chimici meno invasivi e quindi più facilmente smaltibili anche attraverso le acque nere?
_________________
Ciao
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rispetto ai cosmetici di cui sopra la quantità di idrochinone/metolo contenuti in un litro di sviluppo sono ridicole, sicuramente inquiniamo di più (come dice Andr) a prendere l'auto per cercare il modo migliore per smaltire. Ciò non toglie che sia nostro dovere smaltire nel modo migliore.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ha senso mischiare tutti i chimici (sviluppo-stop-fix) insieme, come faccio io? O andrebbero lasciati separati per uno smaltimento migliore?

Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non li mescoli tu li mescolano loro. Lo stop è comunque innocuo, inutile aggiungerlo a sviluppo e fix, aumenti solo il volume da trattare.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito di cosmetici , il pyro è un ottimo abbronzante Cool , anche l'idrochinone.

Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi