photo4u.it


Nikon D70s ed obiettivi Nikon AI S

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 12:48 pm    Oggetto: Nikon D70s ed obiettivi Nikon AI S Rispondi con citazione

Ciao, vi devo chiedere un consiglio per un mio caro amico che possiede una Nikon Fm2 black (quella col sincro flash ad 1/200) con 50 mm 1.8, 28 mm 2.8 e 70-210 mm. Vuole acquistare una Nikon D70s usata per poi comprare più in là uno zoom grandangolare. Vorrei sapere se gli obiettivi che lui possiede funzionano sulla D70s?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 12:58 pm    Oggetto: Re: Nikon D70s ed obiettivi Nikon AI S Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Ciao, vi devo chiedere un consiglio per un mio caro amico che possiede una Nikon Fm2 black (quella col sincro flash ad 1/200) con 50 mm 1.8, 28 mm 2.8 e 70-210 mm. Vuole acquistare una Nikon D70s usata per poi comprare più in là uno zoom grandangolare. Vorrei sapere se gli obiettivi che lui possiede funzionano sulla D70s?


http://www.nital.it/experience/corredo2.php

Sulla d70 (d70s, d80, d90 etc...la serie "media" dei corpi nikon). Puoi montare tutto, dagli Ai in poi, ma (ovviamente) in fuoco manuale e (meno ovviamente Triste) senza l'esposimetro e il flash integrato.

Per una compatibilità "totale" devi andare almeno sulle nuove d300 (ma credo anche d200, da verificare) d700-d3

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche D200 e fuji S5 mantengono la lettura esposimetrica.

Credo che attualmente siano i due modelli più economici con questa caratteristica.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Anche D200 e fuji S5 mantengono la lettura esposimetrica.

Credo che attualmente siano i due modelli più economici con questa caratteristica.


Si, ma forse (vado a memoria), non gestiscono l'esposizione matrix perchè non possono impostare manualmente la focale e l'apertura max dell'obiettivo (fino ad una 20ina di obiettivi memorizzabili con la d300)...Sempre da "verificare" quanto dico.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Anche D200 e fuji S5 mantengono la lettura esposimetrica.

Credo che attualmente siano i due modelli più economici con questa caratteristica.


Se non ricordo male e almeno per la D200 lettura esposimetrica solo con proirità dei diaframmi.
Comunque ci sono in giro tabelle della compatibilità, anche sul sito di NIKON.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Karb
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 282

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
xdiablox ha scritto:
Anche D200 e fuji S5 mantengono la lettura esposimetrica.

Credo che attualmente siano i due modelli più economici con questa caratteristica.


Si, ma forse (vado a memoria), non gestiscono l'esposizione matrix perchè non possono impostare manualmente la focale e l'apertura max dell'obiettivo (fino ad una 20ina di obiettivi memorizzabili con la d300)...Sempre da "verificare" quanto dico.


Sull' S5 lo si fà .
Imposti da menù la lunghezza focale e l' apertura max dell' obiettivo ( senza cpu ) .
Il corpo dell' S5 ( così come la D200 ) hà il simulatore di diaframma .

Ciao

_________________
FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utilizzo delle ottiche manuali è possibile,(mantenendo l'esposizione), solo con le D1.D2, D3,D200,D300,D700,S5.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nikonians.org/nikon/slr-lens.html

Ecco la tabella cella compatibilità tra lenti NIKKOR e Fotocamere digitali ed analogiche.
Risulta evidente quindi che con lenti AI-S e D200 si conserva la lettura esposimetrica SOLO in priorità dei diaframmi e in manuale.
Mi sembra giusto essere precisi ed in questo caso se non ben specificato frasi come "mantiene la lettura esposimetrica" o "mantenendo l'esposizione" possono essere intesa facilmente come "tale funzione è sempre disponibile" diventando quindi fuorvianti e non poco specie per i meno esperti.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti ERN,
sulla D70/D70s e cosi' via fino alla D100
funzionano magnificamente..........in profondo manuale...... in stop down...........senza esposimetro Very Happy

io le vecchie lenti fisse 50, 28 e 20mm, le uso in stop down, con esposimetro............
.....sulla Canon 300D e sulla Minolta 5D (con anello di conversione);
i "vecchi" zoom non li trovo pratici usare;
forse li usero' quando avro' la possibilita' di usare una full-frame

non capiro' mai perche' la Nikon ha deciso di non far leggere dall'esposimetro delle under 100
la luce entrante dalle lenti AI - AIs

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

non capiro' mai perche' la Nikon ha deciso di non far leggere dall'esposimetro delle under 100
la luce entrante dalle lenti AI - AIs


Potenza del marketing...Prendere o lasciare Wink

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
ainokaarina ha scritto:

non capiro' mai perche' la Nikon ha deciso di non far leggere dall'esposimetro delle under 100
la luce entrante dalle lenti AI - AIs


Potenza del marketing...Prendere o lasciare Wink


Potenza anche delle nuove tecnologie direi, non incluse nei vecchi obiettivi.
Personalmente i miei AI-S li ho dati in permuta per il 60 mm. MICRO e sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto mi siano stati valutati. Come minimo il doppio di quanto mi aspettavo e gia pensavo di aspettarmi troppo. Li per li sono rimasto un po' spiazzato, sapendo prima il loro valore, avrei lavorato la moglie sul 105 MICRO Very Happy Very Happy ma sono contento così. Il 60 è davvero una gran lente ed anche abbastanza versatile.
Ciao Renato.

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti renato,
non mi metto certo a controllare le linee per millimetro......
o il disegno delle lenti.....
ma praticamente, questi due, nuova tecnologia o non, per me hanno la stessa resa .


certo, il nuovo e' autofocus............ma in micro non mi e' mai servito;

questo autofocus l'ho comprato per sfida, a E. 25,5 +10 Trasporto.
era distrutto !! completamente smontato!! con contatti bagnati.
con caparbieta' l'ho ricostruito, piano piano, naturalmente senza la parte elettrica,
quindi e' simile al vecchio : stop down,
ma di resa.....esattamente eguale
io cosi' lo trovo
esattamente eguale.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla resa non mi pronuncio, non posso fare confronti e non ho nemmeno motivo di non crederti. Sulla tecnologia, che dire...io ho il 60 micro AF-S che non è nessuno di quelli nella foto. Comunque io mi sono divertito a fare il lavoro opposto al tuo con un 80-200 f 4 con lenti macchiate. Che goduria Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi