Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:02 pm Oggetto: Domanda da principiante |
|
|
Ciao a tutti,
mi scuso se la domanda sembra stupida e spero di poter ricevere una risposta che mi chiarisca le idee...
Ho iniziato da poco con l'analogico...!
Ho appena finito con la mia K1000 un rullino di Dia Fuji Sensia 100.
Voglio provare una pellicola bn....al di là della scelta su quale pellicola acquistare (kodak tri-x 400 o le varie ilford hp5+ pan-f fp4 delta400..?!! ) riflettevo sul fatto che, leggendovi in questa sezione, mi pare di capire che ogni pellicola abbia rese molto diverse a seconda del trattamento a cui le sottoponiamo...
Non avendo io una camera oscura, mi affiderò ad un laboratorio per lo sviluppo e la stampa...questo comporta la totale perdita del controllo sui risultati dei miei scatti quindi?
O meglio...per poter apprezzare il bello dello scattare su pellicola bn, devo necessariamente attrezzarmi di camera oscura e imparare a sviluppare?
Pensavo di prendere la Tri-x, visti i commenti che ho letto, vorrei qualcosa di retrò, mi affascina...ma se non ho il controllo dello sviluppo che senso ha?
Scusate se mi sono dilungato e spero di avervi fatto capire quali sono i miei dubbi...
Daniele _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Con lo sviluppo in laboratorio si perde una piccola parte del controllo, e quindi dell'aspetto creativo.
Con la stampa in lab si perde la maggior parte del controllo.
Poi ci sono i costi... E quella carta politenata ...
Spero di non avere spento il tuo entusiasmo , ma purtroppo le cose stanno così.
Prova lo stesso , anche il fattore sorpresa ha il suo fascino.
Ciao
Andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Con lo sviluppo in laboratorio si perde una piccola parte del controllo, e quindi dell'aspetto creativo.
Con la stampa in lab si perde la maggior parte del controllo.
Poi ci sono i costi... E quella carta politenata ...
Spero di non avere spento il tuo entusiasmo , ma purtroppo le cose stanno così.
Prova lo stesso , anche il fattore sorpresa ha il suo fascino.
Ciao
Andr |
Grazie della risposta Andr, molto gentile!
Beh se facessi eseguire solo lo sviluppo in lab, l'unico modo che avrei per stampare a casa sarebbe in digitale tramite scansione....una schifezza indicibile...come posso attrezzarmi, se non per lo sviluppo, almeno per la stampa? Forse è già tutto scritto in qualche altro topic e mi scuso... _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico come si è svolta la cosa per me, tutto nel giro di pochi mesi:
All'inizio fai fare il BN al lab, e i risultati tutto sommato ti piacciono.
Poi inizi a fare la stampa da solo (un tuo amico ti ospita in CO) e lo sviluppo al lab: la cosa prende una piega diversa, cominci a "vivere" i tuoi negativi;
Al secondo rullino ti rendi conto che aspettare una settimana per lo sviluppo ti rende nervoso: compri una changing bag, una tank, mezzo litro di chimici, leggi TUTTI i post della sezione e fai il tuo primo sviluppo/stampa tutto a casa;
Da questo punto in poi i sintomi peggiorano: vuoi TUTTE le carte, TUTTI i tipi di pellicola e TUTTI i rivelatori.
A parte gli scherzi: fanne un pò col lab, così ti orienti sui risultati possibili; ci sono anche le pellicole BN cromogene, che si sviluppano in un'ora tipo la BW400CN della Kodak o la XP2 400 Ilford. Non sono "vere" pellicole BN, ma ti fai un'idea.
Fidati che nel giro di pochi rullini cominci a sentire il "bisogno" di gestire tutto il processo! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo Andr!!
Mmmh...penso che farò quest'azzardo...se riesco ad imparare tutto di guadagnato!
Stiamo facendo dei lavori in casa un po di stanze verranno modificate...magari riesco a trovarmi un angolino da adibire a CO!
P.S. Forse è OT ma credi che il prezzo del compralo subito di quell'offerta sia ragionevole? _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
mrgilles ha scritto: | Ti dico come si è svolta la cosa per me, tutto nel giro di pochi mesi:
All'inizio fai fare il BN al lab, e i risultati tutto sommato ti piacciono.
Poi inizi a fare la stampa da solo (un tuo amico ti ospita in CO) e lo sviluppo al lab: la cosa prende una piega diversa, cominci a "vivere" i tuoi negativi;
Al secondo rullino ti rendi conto che aspettare una settimana per lo sviluppo ti rende nervoso: compri una changing bag, una tank, mezzo litro di chimici, leggi TUTTI i post della sezione e fai il tuo primo sviluppo/stampa tutto a casa;
Da questo punto in poi i sintomi peggiorano: vuoi TUTTE le carte, TUTTI i tipi di pellicola e TUTTI i rivelatori.
A parte gli scherzi: fanne un pò col lab, così ti orienti sui risultati possibili; ci sono anche le pellicole BN cromogene, che si sviluppano in un'ora tipo la BW400CN della Kodak o la XP2 400 Ilford. Non sono "vere" pellicole BN, ma ti fai un'idea.
Fidati che nel giro di pochi rullini cominci a sentire il "bisogno" di gestire tutto il processo! |
Grazie per aver condiviso con me la tua esperienza mrgilles!
Il mio problema è che non ho amici che possiedono una CO....
Per cui dovrò affrontare la cosa da solo...ma mi piace l'idea e ha un non so che di magico..!
Ho trovato la Kodak BW400CN in un supermercato mente facevo la spesa...ma quando ho letto che si sviluppa come il colore ho pensato non avesse senso...non voglio una finta bianco e nero...visto che costa quanto una ilford o una tri-x non mi pare abbia senso, sbaglio?
Grazie a tutti per il passaggio  _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Per la CO dell'amico non preoccuparti, se fai da solo cambia poco.
daniele.flo ha scritto: | ...
Ho trovato la Kodak BW400CN in un supermercato mente facevo la spesa...ma quando ho letto che si sviluppa come il colore ho pensato non avesse senso...non voglio una finta bianco e nero...visto che costa quanto una ilford o una tri-x non mi pare abbia senso, sbaglio?... |
Le BN cromogene vanno bene per i primi risultati, visto che te le danno in un'ora.. Io ne ho fatte un paio di BW400 e non sono male!
Certo, poi le confronti con le altre e la differenza si vede; quando poi confronti una stampa del lab e una tua.. beh..(e io di certo non sono uno stampatore, eh.. uso ancora la politenata.. ) _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 11:52 pm Oggetto: |
|
|
daniele.flo ha scritto: |
Ho trovato la Kodak BW400CN in un supermercato mente facevo la spesa...ma quando ho letto che si sviluppa come il colore ho pensato non avesse senso...non voglio una finta bianco e nero...visto che costa quanto una ilford o una tri-x non mi pare abbia senso, sbaglio?
|
Dipende...
Ha senso se vuoi provare a fare bianco e nero per le prime volte.
Ha senso se vuoi ridurre i tempi di attesa, venendo sviluppate come il colore non devono essere inviate a laboratori specializzati.
Ha senso se vuoi farti un'idea di cosa potresti ottenere.
.....
Ha senso se lo usi come un punto di riferimento o di partenza per cominciare a fare del bianco e nero con poche complicazioni, con la possibilità di "crescere" con il tempo e passare alla camera oscura in proprio. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao daniele, vedo che sei di genova come me.
A breve, appena mi arrivano gli acidi dalla germania, anch'io mi lancerò nel mondo dello sviluppo fai-da-te!
Nel mentre, per sviluppo e stampa, mi permetto di consigliarti un laboratorio in Piazza Borgo Pila che si chiama Dia Point.
Sono specializzati nell'analogico... ed il tipo fa tutto a mano nel retro bottega, sviluppo e stampa.
Non si ha il "controllo" di una cosa fatta da soli, ma di solito la qualità dei risultati è nettamente sopra la media dei laboratori "tradizionali".
Inoltre, puoi anche dare indicazioni di massima (contrasto, taglio, etc...) e spesso invita ad assisterlo alle fasi di sviluppo e stampa.
Di contro non è proprio economico...
...da qui la mia decisione di fare almeno lo sviluppo per conto mio...  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Il compralo subito è sparito.
Se prendi questo lotto ti mancheranno solo la lampadina rossa,i filtri, un focometro(non tecnicamente indispensabile ma molto utile)
L'obiettivo dell'offerta è abbastanza scarso, ma non tanto da essere un problema. L'ingranditore è solo per 35mm ed è piuttosto rudimentale.
Se continui sentirai il bisogno di qualcosa di meglio.
Direi che a 80-100 euro ci puoi arrivare , soprattutto perchè è corredato di materiale utile e costoso .
Con un ordine da fotomatica prendi chimici,carta e quel poco che manca (filtri efke , costano meno)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 1:36 pm Oggetto: Re: Domanda da principiante |
|
|
daniele.flo ha scritto: |
Non avendo io una camera oscura, mi affiderò ad un laboratorio per lo sviluppo e la stampa...questo comporta la totale perdita del controllo sui risultati dei miei scatti quindi? |
quindi una cromogenica (XP2 ad es.) e scannerizzazione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte!
@ mrgilles,zonker,efke25: dalle vostre risposte devo dedurre che una cromogenica come la bw400cn sarebbe l'ideale per ora, dato che non ho la co per svilupparle da me, per poi passare alle "vere" bn quando avrò i mezzi per fare in casa?
@ zoso74: grazie mille del consiglio! si sono di genova, e sto anche guardandomi intorno per capire se c'è qualche altro appassionato con cui fare qualche uscita o semplicemente bersi qualcosa facendo due chiacchiere. Ho visto che ci sono diversi club nella nostra città ma io sono un po fuori mano, zona Pontedecimo...!
@ Andr: si è sparito e pare che abbia già attirato l'attenzione....provo a seguire l'asta, se sale troppo lascio stare e attendo la prossima offerta...grazie anche a te del consiglio, mi sei stato utilissimo! _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 12:59 am Oggetto: |
|
|
daniele.flo ha scritto: |
@ zoso74: grazie mille del consiglio! si sono di genova, e sto anche guardandomi intorno per capire se c'è qualche altro appassionato con cui fare qualche uscita o semplicemente bersi qualcosa facendo due chiacchiere. Ho visto che ci sono diversi club nella nostra città ma io sono un po fuori mano, zona Pontedecimo...! |
Ah bene, io vivo nel centro storico da 9 anni, ma sono nato e cresciuto a San Cipriano! Magari di vista ci conosciamo, chissà!
P.S.
Dia Point è in Piazza Paolo da Novi, prima ho sbagliato!
P.P.S.
Visto che sei su flickr iscriviti al gruppo "ghe semmu", fanno un sacco di iniziative/uscite/etc... _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
daniele.flo ha scritto: | ...
@ mrgilles,zonker,efke25: dalle vostre risposte devo dedurre che una cromogenica come la bw400cn sarebbe l'ideale per ora, dato che non ho la co per svilupparle da me, per poi passare alle "vere" bn quando avrò i mezzi per fare in casa?
|
..secondo me si; hanno la grossa comodità di essere trattabili nei lab rapidi e in un'ora hai le 10x15 in mano (vabbè..) e il negativo sviluppato pronto da passare allo scanner! Finchè non te le fai tu come vuoi, almeno non sei costretto ad aspettare dei giorni per fartele fare dal lab..
(Se il negozio di Genova che ti hanno segnalato fa tutto a mano, magari lo puoi contattare per farti ordinare il materiale insieme al suo..) _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione mrgilles, la bianconerite analogicus è una malattia seria, io ho comiciato con le bn sviluppo colore ed una F70, poi sono passato alle pellicole bn vere ed alla F100, le affidavo al laboratorio, al primo rullino sbagliato, (non aspettavo altro in realtà), ho fatto il mio primo ordine comprando Rodinal, Agefix ed ho riesumato la tank di mio padre, poi è venuto il momento dello scanner specifico, che dopo nemmeno cento scansioni e meno di un mese di vita è stato rispedito nella sua confezione lasciando il posto all'ingranditore, (sempre di mio padre).
Ieri è arrivato, insieme al secondo ordine di chimici, il momento della prima volta in camera oscura, in 5 ore di conclave ho tirato fuori 2 (due) stampe decenti, ma non hai idea di quanto ho goduto.
Tutto questo è avvenuto in meno di tre mesi.
Morale della favola, se vuoi il bianco nero devi concepirlo e partorirlo tu, altrimenti lascia perdere e riapri Photoshop.
PS: ovviamente la mia D300 non è contenta di tutto ciò e la FM2 di mio padre mi guarda ammiccante, ma sta arrivando anche il suo momento.
Un saluto,
Alessandro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
OT
mi unisco al clan dei genovesi avendo trascorso parte dell'infanzia a Genova , e soprattutto i primi passi nella fotografia .
C'era ancora Cattaneo , l'importatore Leica per l'Italia.
Lo so , chissenefrega.
Andr
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele.flo utente

Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 171 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi!
@zoso74: belin di sanci!! io avevo un amico che abitava in via valdastico ed eravamo sempre li, dai giardinetti dei bambini nella curva, magari ti ho già visto! Per quanto riguarda ghe semmu ci sono già iscritto, dovevo andare all'ultimo aperitivo ma poi non sono riuscito!
@mrgilles e alesse: messaggio afferrato, vedo di procurarmi un paio di bw400 finchè non mi organizzo per lo sviluppo allora...!
@Andr: no è interessante! Quando ti va di tornare a trovarci facci sapere ben volentieri!! _________________ Ciao a tutti, Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|