photo4u.it


Nuove olympus
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 05 Gen, 2009 7:21 pm    Oggetto: Nuove olympus Rispondi con citazione

Possiedo una olympus e500 con 14-45 e 40-150.
Non sono molto soddisfatto per la resa della macchina agli alti iso (gia a 400 soffre un pò) ed inoltre vorrei avere lo stabilizzatore di immagine.

Come vanno le nuove olympus come la E-520? Hanno fatto dei passi in avanti con i sensori oppure stiamo sempre li?

La gamma dinamica della E-500 non è il massimo, le alte luci è facile bruciarle: le nuove come vanno da questo punto di vista?

Sono indeciso se vendermi tutto il sistema e passare a nikon oppure se vendermi solo la 500 con il 14-45 e prendermi la 520...

Il problema delle olympus è la forte svalutazione sul mercato dell'usato...non le vuole nessuno (forse a ragione?)...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinfer
nuovo utente


Iscritto: 29 Dic 2008
Messaggi: 20
Località: prov. di Napoli

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 12:37 pm    Oggetto: Re: Nuove olympus Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Possiedo una olympus e500 con 14-45 e 40-150.
Non sono molto soddisfatto per la resa della macchina agli alti iso (gia a 400 soffre un pò) ed inoltre vorrei avere lo stabilizzatore di immagine.

Come vanno le nuove olympus come la E-520? Hanno fatto dei passi in avanti con i sensori oppure stiamo sempre li?

La gamma dinamica della E-500 non è il massimo, le alte luci è facile bruciarle: le nuove come vanno da questo punto di vista?

Sono indeciso se vendermi tutto il sistema e passare a nikon oppure se vendermi solo la 500 con il 14-45 e prendermi la 520...

Il problema delle olympus è la forte svalutazione sul mercato dell'usato...non le vuole nessuno (forse a ragione?)...


Netti passi in avanti specie con la resa ad alti ISO e con la gamma dinamica (il sensore della serie E-x20 è quello della E-3). Rimani col sistema e prendi una E-520.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreaNobili
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2005
Messaggi: 752
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato da poco una e-520 e non ho mai provato nient'altro...che dire...mi ci trovo molto bene e non accuso i problemi da te esposti.
A 400 ISO è ancora usabilissima, ad 800 forse si inizia a vedere qualcosina ma ancora usabile in molte situazioni...

La gamma dinamica mi pare buona e non ho riscontrato il problema da te mensionato...

Leggndo sui forum e su varie recnesioni mi pare di aver capito che sono cambiate tantissime cose dalla e-500 in quanto dalle e-X10 i sensori li fà la Panasonic e quello delle e-x20 sono lo stesso della professionale e-3
Inoltre nelle e-x20 hanno aggiunto un nuovo sistema per estrarre meglio i dati dalle zone d'ombra...

Io ti consiglio la e-520

_________________
Il mio album fotografico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 06 Gen, 2009 7:44 pm    Oggetto: Re: Nuove olympus Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Possiedo una olympus e500 con 14-45 e 40-150.
Non sono molto soddisfatto per la resa della macchina agli alti iso (gia a 400 soffre un pò) ed inoltre vorrei avere lo stabilizzatore di immagine.

Come vanno le nuove olympus come la E-520? Hanno fatto dei passi in avanti con i sensori oppure stiamo sempre li?

La gamma dinamica della E-500 non è il massimo, le alte luci è facile bruciarle: le nuove come vanno da questo punto di vista?

Sono indeciso se vendermi tutto il sistema e passare a nikon oppure se vendermi solo la 500 con il 14-45 e prendermi la 520...

Il problema delle olympus è la forte svalutazione sul mercato dell'usato...non le vuole nessuno (forse a ragione?)...


Un buon motivo per comprarle usate. Svalutano perché escono modelli nuovi, ma questi non sono poi così diversi dai precedenti. Con la 520 hai lo stabilizzatore e 800 iso meglio utilizzabili. Anche migliore dinamica, ma non aspettarti miracoli su tutti e due i fronti

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 7:30 pm    Oggetto: Re: Nuove olympus Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
bandolero ha scritto:
Possiedo una olympus e500 con 14-45 e 40-150.
Non sono molto soddisfatto per la resa della macchina agli alti iso (gia a 400 soffre un pò) ed inoltre vorrei avere lo stabilizzatore di immagine.

Come vanno le nuove olympus come la E-520? Hanno fatto dei passi in avanti con i sensori oppure stiamo sempre li?

La gamma dinamica della E-500 non è il massimo, le alte luci è facile bruciarle: le nuove come vanno da questo punto di vista?

Sono indeciso se vendermi tutto il sistema e passare a nikon oppure se vendermi solo la 500 con il 14-45 e prendermi la 520...

Il problema delle olympus è la forte svalutazione sul mercato dell'usato...non le vuole nessuno (forse a ragione?)...


Un buon motivo per comprarle usate. Svalutano perché escono modelli nuovi, ma questi non sono poi così diversi dai precedenti. Con la 520 hai lo stabilizzatore e 800 iso meglio utilizzabili. Anche migliore dinamica, ma non aspettarti miracoli su tutti e due i fronti


Sul fronte autofocus come siamo messi con la e-520?
L'illuminatore è sempre via flash oppure hanno messo il LED come tutti gli altri?

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 9:41 pm    Oggetto: Re: Nuove olympus Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:

Sul fronte autofocus come siamo messi con la e-520?

male... speriamo nella e-30!
Citazione:

L'illuminatore è sempre via flash?

sì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti comprarti una Nikon od un manuale fotografico od un' ottica più luminosa o la nuova E-520.
Le opzioni sono tante...tutte valide.
Più o meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Potresti comprarti una Nikon od un manuale fotografico od un' ottica più luminosa o la nuova E-520.
.



o tutto questo insieme Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Potresti comprarti una Nikon od un manuale fotografico od un' ottica più luminosa o la nuova E-520.
Le opzioni sono tante...tutte valide.
Più o meno.


Alla faccia del manuale...con quei soldi ne compro 25, poi ne ho gia uno o due di manuali, anche se un pò datati e risalenti sempre all'epoca analogica.

L'ottica più luminosa in campo olympus costa più di tutta la nikon nuova, quindi o compro la nikon o mi tengo la E-500 così come è.
La E-520 l'avrei anche comprata, risparmiando un sacco di soldi, ma alla fine è uguale alla mia E-500 o poco cambia: non hanno migliorato quasi nulla.

Putroppo se l'idea base delle olympus mi piaceva e continua a piacermi, devo costatare che tecnologicamente sono un pò indietro rispetto alla concorrenza: di qui l'esigenza di vendermela ora che ancora ci ricavo qualche soldino (pochi pochi purtroppo!).

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:

La E-520 alla fine è uguale alla mia E-500 o poco cambia: non hanno migliorato quasi nulla


beh questo non è vero: è aumentata la gamma dinamica, diminuito il rumore, aggiunto il controllo wireless per i flash, aggiunto lo stabilizzatore sul sensore, il live view etc etc... insomma sono due macchine decisamente diverse!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
bandolero ha scritto:

La E-520 alla fine è uguale alla mia E-500 o poco cambia: non hanno migliorato quasi nulla


beh questo non è vero: è aumentata la gamma dinamica, diminuito il rumore, aggiunto il controllo wireless per i flash, aggiunto lo stabilizzatore sul sensore, il live view etc etc... insomma sono due macchine decisamente diverse!


hanno peggiorato la resa a basse sensibilità... un sacco di cambiamenti, in effetti Very Happy

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
bandolero ha scritto:

La E-520 alla fine è uguale alla mia E-500 o poco cambia: non hanno migliorato quasi nulla


beh questo non è vero: è aumentata la gamma dinamica, diminuito il rumore, aggiunto il controllo wireless per i flash, aggiunto lo stabilizzatore sul sensore, il live view etc etc... insomma sono due macchine decisamente diverse!


Si hai ragione qualche miglioramento c'è stato, ma sul piano della utilità fotografica live view e stabilizzatore sono comodi, ma non fondamentali, mentre un mirino di miglior qualita, un autofocus più affidabile e dotato del suo illuminatore l'avrebbero di certo resa una macchina di altro livello.

Leggo inoltre che il rumore è ancora molto più elevato rispetto alla concorrenza e se come dice efke addirittura la resa a bassi iso è peggiorata siamo proprio messi male!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste già quanto richiesto.....si chiama E3.

Il mirino è costituito da un prisma di cristallo e da una serie di lenti che provocano un ingrandimento effettivo del campo inquadrato.....ovvio che costa un sacco di più rispetto ad un prisma o addirittura ad alcuni specchi con effetto di riduzione invece che ingrandimento.

Stesso discorso sull'autofocus.....io ho la D3 e la D700....dicono sia lo stesso modulo, ma in realtà con la D3 si mette a fuoco meglio......il mirino dei due corpi è differente, di poco, ma è differente e il funzionamento dell'autofocus è direttamente proporzionale alla luminosità del pentaprisma....se la D3 costa 3 volte la D700 i perchè ci sono e non sono solo di elettronica ma di raffinato vetro, meccanica e costruzione.

Non illudiamoci che con le entry-level si possa fere tutto sempre. Le macchine professionali non sono costruite solo per essere mostrate e fare sfoggio di tecnologia inutile.
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
Esiste già quanto richiesto.....si chiama E3.

Il mirino è costituito da un prisma di cristallo e da una serie di lenti che provocano un ingrandimento effettivo del campo inquadrato.....ovvio che costa un sacco di più rispetto ad un prisma o addirittura ad alcuni specchi con effetto di riduzione invece che ingrandimento.

Stesso discorso sull'autofocus.....io ho la D3 e la D700....dicono sia lo stesso modulo, ma in realtà con la D3 si mette a fuoco meglio......il mirino dei due corpi è differente, di poco, ma è differente e il funzionamento dell'autofocus è direttamente proporzionale alla luminosità del pentaprisma....se la D3 costa 3 volte la D700 i perchè ci sono e non sono solo di elettronica ma di raffinato vetro, meccanica e costruzione.

Non illudiamoci che con le entry-level si possa fere tutto sempre. Le macchine professionali non sono costruite solo per essere mostrate e fare sfoggio di tecnologia inutile.
Fabio


Hai ragione, ma a me pare che le entry di altre case facciano meglio delle olympus: tutto qui.
Credo che la famigerata e plasticona 450D alla fine abbia un autofocus più evoluto (ed affidabile) delle olympus oltre ad un sensore di miglior qualita.
Altre cosuccie come l'illuminatore autofocus a led dovrebbero averlo sia le nikon che le canon di fascia bassa (lo aveva anche la mia compattina nikon se non ricordo male!)

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'illuminatore è comunque fastidioso. Sulla D100 lo tenevo disattivato....troppo invasivo comunque.
Per il resto non farti troppe illusioni sul meglio degli altri....l'autofocus è comunque scarso nelle entry-level di tutte le aziende e sulla "qualità" del sensore non ci giurerei troppo.
occorre pensare che prima di arrivare al sensore la luce passa attraverso l'obiettivo e in questo caso Gli Zuiko sono comunque di livello elevato.
Chiaro che discutere di "qualità" del sensore è un discorso molto tecnico e quindi o si hanno dati oggettivi oppure si cade sempre nella soggettività dei gusti personali.
Per quello che ha usato io una 20D, era necessario parecchio lavoro per aggiustare il WB. Spesso gli scatti in interni erano ottimi mentre in esterno i colori erano sempre troppo freddi.
In tutta onesta tra una 450D e la E 520, prenderei quest'ultima senza alcun dubbio per il sensore stabilizzato e un parco ottiche più equilibrato costruito in modo ottimizzato intorno ad un sistema concepito per sfruttare al meglio la tecnologia digitale.
...pur avendo un corredo completo Nikon, la D40 o la D60 non mi attira proprio....ma è sempre un parere personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PixTonio
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 2:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...i gusti sono gusti.
Lo stabilizzatore è un grande plus...molto più di una semplice comodità
Gli obiettivi in kit sono dignitosi e notevolmente superiori ai concorrenti.
Il mirino è quello che è, ma per quanto riguarda il rumore a me piace quello della E-510...sono dell' opinione che le entry level olympus siano fantastiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PixTonio ha scritto:
...i gusti sono gusti.
Lo stabilizzatore è un grande plus...molto più di una semplice comodità
Gli obiettivi in kit sono dignitosi e notevolmente superiori ai concorrenti.
Il mirino è quello che è, ma per quanto riguarda il rumore a me piace quello della E-510...sono dell' opinione che le entry level olympus siano fantastiche.


Mah infatti ognuno deve scegliere in base ai propri gusti. Avendo una E500 chiedevo semplicemente cosa hanno migliorato passando alla E520.
Per me alcuni difetti delle olympus sono proprio insopportabili, inoltre la scarsa offerta di obiettivi ed il loro costo notevole, mi hanno portato a cercare qualcosa d'altro nella concorrenza.

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PixTonio
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ed io ho semplicemente risposto.

Se non c'è proprio feeling tra te e la macchina è normale cambiare.
Volevo però farti notare che i miglioramenti ci sono e secondo me sono notevoli.
Non c'è la vasta gamma di obiettivi che hanno canon e nikon, ma il kit composto dal 14-42 e 40-150 da tante soddisfazioni =)
c'è anche qualche simpatico sigma ed i vecchi OM...adorabili.
Ah, dimenticavo ll'ottimo sistema di pulizia del sensore, che non so come andava nella E-500
Insomma...Scegli col cuore, lui sa già...eheheh.

Ciao

Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:


Hai ragione, ma a me pare che le entry di altre case facciano meglio delle olympus: tutto qui.


chi va meglio su una cosa chi peggio su un'altrA: è una bella lotta. Molto meglio un aprofessionale un po' datata e magari spendi pure meno

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PixTonio ha scritto:
sistema di pulizia del sensore, che non so come andava nella E-500

Antonio


quello funziona bene

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi