Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 11:05 am Oggetto: 70-200 f2.8... Aiutatemi a scegliere! |
|
|
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un 70-200 per canon. L'uso che ne farei andrebbe dalla caccia fotografica, allo sport (anche palazzetti), ma soprattutto concerti.
Di conseguenza dovra' essere un f2.8.
Il mercato offre il tamron, a quanto dicono il miglior rapporto qualita' prezzo ma con un autofocus inadatto per lo sport, il sigma con af HSM ma meno nitido a tutta apertura.
La terza opzione sarebbe sua maesta' il bianchino canon, ovviamente usato, circa 150/200 euro in piu' ma con i relativi rischi...
L'ultima domanda: dato che non li ho mai visti dal vivo gli ingombri di questi obiettivi (circa 90*190*1.3kg) sono veramente cosi' importanti come dicono?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
sisi bello grosso e pesante
se usi un entry level ti sbilancia parecchio e fa comodo abbinare un BG _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Mio personale consiglio: vai in un negozio e provali, ogni tanto si vedono anche nei centri commerciali, in modo da farti una tua idea su peso e dimensioni. Il 2.8 è praticamente il doppio in termini di peso rispetto al 4.0.
Sul campo conta molto l'AF oltre alla qualità, e il Canon vale tutto quello che costa. Il 2.8 usato per te andrebbe benissimo, non lo trovi a prezzi proibitivi, su MercatoFotografico si trovava qualche tempo fa già da 650 euro per un usato con qualche graffio sul corpo ma perfettamente funzionante.
Insomma se lo cerchi con un po' di pazienza lo trovi. L'IS, se lo devi usare per sport, è inutile. Nei concerti può fare comodo, perché magari il mosso del soggetto è a 1/60 mentre il tuo mosso è a 1/300, però in linea di massima non è così fondamentale. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 04 Feb, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte. Il canon f4 is costa all'incirca come l'f2.8 non is, ma per il mio uso preferisco la luminosita' alla stabilizzazione. Se penso che i primi concerti li ho fatti col sigma 70-300 f4/5.6 (circa 3-5 foto nitide portate a casa su una 50 di scatti ), non riesco ad immaginare che risultati posso avere con 2 stop in piu'!
Qualche testimonianza con sigma e tamron? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 12:16 am Oggetto: |
|
|
oggi ho seguito il consiglio di vitone e sono andato in un megastore a giocherellare col canon 4 is(purtroppo non avavano il 2.8). Il sito dichiara un peso di 760 gr, e infatti mi sembrava piuttosto maneggevole. La differenza di peso fra i due e' di 550 gr esatti, sempre se i pesi dichiarati sono reali... azzz  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
il problema del 70.200 f4 is è che non puoi mettere il dupplicatore, solo un 1.4x. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
siouxs utente
Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 138
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ho il tamron che uso su pentax,mi è arrivato da pochissimo, per quanto riguarda la velocità rimane un'ottica non USM quindi per quello che serve a te non credo vada bene, per la resa e la resistenza al flare siamo davvero al top però.
Gli ingombri sono notevoli, se monti il petalo in dotazione diventa davvero lungo e cmq sempre un pò pesantuccio.
Fatti un giro su dpreview, trovi le recensioni di tutti gli ultimi 70-200 in circolazione e ne potrai valutare l'ingormbro reale. _________________ Pentax K20D + Battery grip + Cosina 100 Macro f3.5 + Sigma 10-20 f4-5.6 + Tamron 28-75 f2.8 + Tamron 70-200 2.8 :.::.: Pentax K1000 + smc 50 mm f2 + 135 f 3.5:.::.:Canon AS-6:.::.:Voigtlander VAG f 6.3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie . In effetti dovrei montarlo su una 350 d... su photozone ho visto le foto del canon 70-200 2.8 su 350 d e il corpo macchina sembra sparire, per non parlare poi col paraluce!
Facendo il punto della situazione stavo riconsiderando il 70-200 f4 is. Per l'uso ai concerti nessun problema, anzi, mi stancherei di meno visto che pesa la meta'. Con i 3 stop di stab. potrei scattare a soggetti statici a 1/25.
Nello sport sarei pero' penalizzato... In un palazzetto (palavolo), che purtroppo sono sempre poco illuminati, credete sia sufficiente scattare a f4 senza arrivare a 1600 iso?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
maxlublues ha scritto: | Grazie . In effetti dovrei montarlo su una 350 d... su photozone ho visto le foto del canon 70-200 2.8 su 350 d e il corpo macchina sembra sparire, per non parlare poi col paraluce!
Facendo il punto della situazione stavo riconsiderando il 70-200 f4 is. Per l'uso ai concerti nessun problema, anzi, mi stancherei di meno visto che pesa la meta'. Con i 3 stop di stab. potrei scattare a soggetti statici a 1/25.
Nello sport sarei pero' penalizzato... In un palazzetto (palavolo), che purtroppo sono sempre poco illuminati, credete sia sufficiente scattare a f4 senza arrivare a 1600 iso?  |
non credo...infatti sono nella tua stessa situazione di dubbio...
credo che optero' per un 2.8 non stabilizzato.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Nei palazzetti più luminosi la pallavvolo si fotografa a 2.8 e tra 1600 e 3200 ISO per avere un tempo di 1/500 adatto a non avere il mosso. E si parla dei palazzetti più luminosi. A me è capitato di dover usare ISO6400 per avere 1/250 sottoesponendo di uno stop, è una condizione estrema ma le palestre poco illuminate sono veramente una tragedia.
Se lo devi usare per sport e concerti lo stabilizzatore serve a poco, vai sulla versione 2.8 non IS e non te ne pentirai. Sempre provandola prima, se proprio ti sembra troppo pesante non lo comprare, personalmente ci lavoro benissimo senza problemi, magari puoi usare un monopiede o anche un treppiede per appoggiare il peso, un monopiede lo gestisci facilmente anche in situazioni di poco spazio.
Per il problema del peso puoi provare, oltre a quanto già detto, a vedere se ti trovi meglio con un BG (che fa pesare di più la macchina ma la rende generalmente meglio gestibile con le ottiche pesanti).
Valuta bene se acqistare l'f4.0 IS o non IS poi. L'IS è una gran cosa, e con focali di 320mm equivalenti il rischio del tuo mosso rispetto al mosso del soggetto c'è... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie vitone, sempre molto illuminanti ituoi consigli
oggi ho avuto per le mani il nikkor 70-200 2.8 di un amico, che piu' o meno ha le stesse dimensioni e peso del canon: una bella bestia!
pero' mi ci abituero', magari con l'aiuto del BG  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Feb, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Figurati . Se vuoi puoi anche noleggiarlo, certo sono soldi un po' al vento però prova a vedere: tempo fa mi si è rotto l'AF poco prima di un lavoro (era un ottica con veramente tanto lavoro e botte alle spalle, puoi stare tranquillo sono obbiettivi molto solidi) e ho dovuto affitarne uno; ho speso circa 35 euro per due giorni per il 70/200 2.8 L. Prova ad informarti, magari qualche negozio che te lo affitta per una giornata lo trovi, così lo puoi testare bene. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxlublues utente

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 197 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
canon 70-200 2.8 appena arrivato, preso usato sul mercatino.
Ora non mi resta che spremerlo per bene...
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|