Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 4:12 pm Oggetto: Distanze fotocamera<->soggetto con 50mm su FF |
|
|
Sapete, per calcolo o per esperienza o per esempi, a che distanza dovrei stare dal soggetto con un 50mm su full frame considerando come tipologia di ritratto la figura intera, la mezza figura e il primo piano?
Ve lo chiedo perché domani dovrei provare qualche scatto in studio e sto "solo" col 50mm su FF visto che il 100mm che ho ordinato non è ancora arrivato in negozio
Dovrei scattare ad un'amica ma non vorrei andargli "troppo sotto" per i primi piani  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Per calcolo!
Larghezza (o altezza) del campo ripreso = Distanza dal soggetto X Larghezza (o altezza) del sensore : Lunghezza focale dell'obiettivo.
Ovviamente tutto espresso nella stessa unità di misura.....
Per esperienza: con il 50 non sei troppo vicino anche per il primo piano...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Per esperienza: con il 50 non sei troppo vicino anche per il primo piano...  |
Ah ok, questo già mi piace
Thanks  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Feb, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Per il primo piano (testa e spalle?) stai un po' attento. In teoria il 50 è troppo corto e rischi delle deformazioni dei lineamenti del soggetto. Forse è meglio allontanarsi un attimo e croppare dopo.
PS non avevo visto le tue foto, è evidente che queste cose le sai già  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 12:10 am Oggetto: |
|
|
Su FF le tipiche focali da ritratto sono la 85mm o la 105mm.
Ma è una questione alquanto soggettiva.
Non è solo questione di deformazione dei lineamenti, ma anche della prospettiva primo-piano/sfondo. Poi c'è la distanza fotografo-soggetto che si preferisce per agio psicologico, e per comodità di muoversi tra luci e muri.
Comunque, a spanne, il 50mm per il primo piano lo credo corto. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bluangel utente

Iscritto: 03 Feb 2009 Messaggi: 253 Località: Alto Adige
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io che il 50 su FF sia un po corto,
ho fatto una prova giusto ieri, per esempio un primo piano tipo il tuo avatar siamo sui 120 centimetri dal soggetto su APS-C, quindi figurati quanto sei vicino su FF.
In teoria si dovrebbe potere usare il calcolo del X1,5 anche sulla distanza tra APS-C e FF. _________________ Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
bluangel ha scritto: | Penso anche io che il 50 su FF sia un po corto,
ho fatto una prova giusto ieri, per esempio un primo piano tipo il tuo avatar siamo sui 120 centimetri dal soggetto su APS-C, quindi figurati quanto sei vicino su FF. |
Allora forse è meglio seguire il consiglio di andy_g e croppare un po' dopo  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
Fai le prove con un oggetto quadrato, anche dei libri messi uno sopra l`altro fino a formare un blocco grosso come una testa di persona.
Poi ti avvicini e ti allontani e valuti la distorsione della tua ottica in quelle condizioni di ripresa.
Se i libri ti diventano dei tascabili eviti di scattare in quel modo.
ovviamente prova anche alzandoti rispetto al soggetto, non solo le foto frontali.
E non dimenticare di provare piu` diaframmi, anche quelli fanno la loro parte!! _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:01 am Oggetto: |
|
|
Davide.... Be cool....
L'artimetica ci rassicura nel dire che a un metro di distanza il conquantino su FF ti inquadra un bel rettangolo di 48x72 cm.
Quindi un'inquadratura tipo questa, un po' più larga... Tradizionalmente parlando è un primo piano.
Un metro di distanza da una ragazza carina, non significa starle troppo addosso... e si gestisce tranquillamente.
Per quanto riguarda la distrosione.... non credo prorpio che litigherete per questo..... Fidati.
un ciao dal tuo ansiolitico fotografico...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli
L'unica è provare direttamente sul campo e vedere come va visto che ci vado oggi (non ho tempo per provare a casa quindi) e che il 100mm ancora non si vede
Vi farò sapere/vedere poi i risultati  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Io non ho problemi (anzi ), però magari ad una modella non professionista (in questo caso è un'amica) andargli sotto ad 1 metro di distanza per fotografarla magari non la fa sentire proprio a suo agio, non essendo abituata  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 12:28 am Oggetto: |
|
|
Io fotografo solo col 50mm... Non e' la macchina che mette a disagio.. devi essere te che metti il soggetto a suo agio...
Scherzaci prima, durante, dopo!
Credo sia l'unico pensiero che devi veramente avere...
Ah.. non mostrarti teso e deve essere tutto pronto quando lei arriva altrimenti la spazientisci!  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Una prova delle foto fatte martedì:
In questo esempio ho fatto una mezza figura e stavo circa a 1,50/2 metri e mi sono trovato bene come distanza. Per i primi piani stavo leggermente più vicino se volevo farli in ripresa altrimenti direi che sono croppabilissimi dalla mezza figura sia per non accorciare troppo la distanza e sia per l'eventuale distorsione del 50mm.
Come prima volta in uno studio sono abbastanza soddisfatto.
Devo trovare il modo di illuminare uniformemente tutta la figura dall'alto perché con un softbox da 120cm le gambe mi sono venute un po' sottoesposte ma cmq recuperabili in PP.
Piano piano sperimenterò altri schemi luce e altri metodi per staccare meglio capelli e vestiti scuri dallo sfondo nero  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|