photo4u.it


problema rigature da acquisizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photopalace
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 73
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 6:28 pm    Oggetto: problema rigature da acquisizione Rispondi con citazione

Salve a tutti, ho scattato un po' di diapositive 6x6 che ho acquisito con il mio scanner Heidelberg Saphir HiRes. Sono circa 4/5 anni che non lo usavo, prima era collegato ad un Mac G4 con software Linotype mentre ora è su un PC con silverfast. Premesso tutto ciò vado ad illustrare il problema: come scansiono le dia mi escono delle "belle" strisciate su tutta la dia. Per capire meglio date un'occhiata all'immagine che ho inserito. Vi posso assicurare che la dia non ha niente e tra l'altro me lo fa con tutte, ho fatto scansioni con altri scanner di amici e le righe non esistono. Sapete per caso da cosa possono dipendere queste strisciate? Non me l'aveva mai fatto?

Grazie a tutti in anticipo,
Claudio



susiq.jpg
 Descrizione:
immagine acquisita con heidelberg Saphir HiRes
 Dimensione:  132.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1106 volta(e)

susiq.jpg



_________________
mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se escludiamo una ragione "ottica" (la dia è intelaiata sotto vetro?), potrebbe essere un problema nella digitalizzazione dell'immagine. Una specie di problema di calcolo del convertitore A/D dello scanner, per intenderci.
Prova a cambiare alcune impostazioni, ad esempio la profondità in bit del colore o il formato di memorizzazione.
Spero non sia un problema del sensore (me lo fa pensare il difetto che "si trascina" lungo tutta l'immagine).

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photopalace
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 73
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fare come dici ma le strisce ci sono sempre, purtroppo me lo da anche in prescansione. Ora provo a fare diverse scansioni per vedere se le strisciate sono sempre nello stesso identico punto.
Se fosse un problema di sensore, in poche parole mi stai dicendo che lo scanner sarebbe da buttare? O c'è rimedio?

Un'altra cosa, mi sembra che scannerizzando riflessioni non lo fa.

_________________
mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei. Se è un problema hardware devi valutare il costo della riparazione rispetto al valore dello scanner o di ub suo eventuale rimpiazzo, anche usato.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photopalace
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 73
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 09 Gen, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovesse essere un problema di hardware, com'è che lo fa solo sui trasparenti e non sulle foto (riflessione)?
_________________
mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ritorniamo all'ipotesi "software" sulla gestione dell'acquisizione della scansione...?
Non può essere un problema dell'accessorio per le dia? Difficile...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rickyrebora
nuovo utente


Iscritto: 04 Nov 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Sab 10 Gen, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti fare un tentativo usando Vuescan come software così vediamo subito se è un problema di software oppure no.

http://www.hamrick.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
untony
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da Silverfast. E' un problema noto:

Question: When using the SilverFast software included with the scanner, I get bands or lines across the image. What can be done to fix this problem?
Answer: SilverFast version 6.5.5r1 is included with the scanner. A bug was found in this version that caused the banding in the image. Please update the SilverFast software to version 6.5.5r5 (March 26, 2008) or a newer release. The update to version 6.5.5r5 is free and can be done online at...


Ho l'Artixscan M1 e mi succedeva la stessa cosa, fino a quando non ho aggiornato il software.

Dal canto suo Silverfast si difende suggerendo di fare cosi:

If banding problems were observed in 10.c - simply press Scan (WITHOUT altering selection area, highlight/shadow points, etc.) and restart at QC/step 10 once the rescan opens in Photoshop
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photopalace
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 73
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rickyrebora ha scritto:
Potresti fare un tentativo usando Vuescan come software così vediamo subito se è un problema di software oppure no.

http://www.hamrick.com/


Purtroppo ho fatto come dici tu e le righe sono uscite lo stesso, inoltre io ho scaricato la demo dell'ultima versione quindi non penso che sia un problema di versione in silverfast.
Volevo chiedere ad untony se le righe che uscivano a te sono uguali a quelle che ho nella dia postata?

_________________
mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
untony
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2008
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No, uguali non sono, ma proprio per questo mio problema, avevo letto una grande varieta' di fenomeni di "banding" legati a problemi di software per la presenza di bugs: linee orizzontali, verticali, linea singola, linee multiple, etc.. Un'altra "stranezza" segnalata da utilizzatori di scanner era ad esempio il fatto che il banding compariva solo sulle dia intelaiate e non sui negativi. Fenomeni di banding sono anche stati ricondotti all'uso di USB su hub che scomparivano utilizzando la connessione USB 2 diretta. Un'altra possibile causa, spesso constatata, e' la presenza di polvere sul sensore. Non conosco la tua macchina e non so se il sensore e' raggiungibile per una "spolverata". Dico solo che prima di considerare un danno hardware hai ancora un bello spazio di speranza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photopalace
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 73
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho risolto, lo scanner funziona solo con linoscan su Macintosh G4, strano ma vero la novità non gli va giù. Grazie a tutti.
_________________
mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi