photo4u.it


impostazioni manuali per foto interno s6500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
blepa
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 29
Località: Venezia, Cagliari

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 11:33 am    Oggetto: impostazioni manuali per foto interno s6500 Rispondi con citazione

ciao a tutti è gia diverse volte che provo a fare delle foto in ambienti chiusi scarsamente illuminati ma sono sempre insoddisfatto dei risultati..
domanda: se voglio scattare una foto in manuale con il flash come faccio ad impostare correttamente velocità di scatto e apertura dell'otturatore così da avere la giusta esposizione?
grazie
ciao
P.S. Se esiste già una discussione a riguardo vi prego di scusarmi ma non ho trovato

_________________
fuji s 65000 fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 12:52 pm    Oggetto: Re: impostazioni manuali per foto interno s6500 Rispondi con citazione

blepa ha scritto:
domanda: se voglio scattare una foto in manuale con il flash come faccio ad impostare correttamente velocità di scatto e apertura dell'otturatore così da avere la giusta esposizione?
Quando usi il flash, puoi tranquillamente usare sensibilità basse, tempi brevi e diaframma aperto/chiuso come se tu fossi all'aperto con una buona luce. Sarà il flash intelligente della s6500 ad emettere un lampo sufficientemente potente adatto alle impostazioni che hai scelto.
Questo discorso è valido però solo per riprendere il soggetto che andrai a fotografare, perchè se vuoi far entrare nella foto anche lo sfondo più lontano dove la luce del flash non arriva, allora ti servono tempi più lunghi e quindi cavalletto. Quest'ultimo metodo non è adatto per soggetti in movimento.
Leggi sul manuale o cerca anche come funziona lo "slow-sincro". Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blepa
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 29
Località: Venezia, Cagliari

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi l'esposizione viene regolata automaticamente dal flash..
_________________
fuji s 65000 fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Al momento dello scatto c'è un pre lampo che dovrebbe servire proprio a tarare il tempo del lampo vero e proprio.
Fai delle prove in casa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blepa
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 29
Località: Venezia, Cagliari

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille ..ora provo Ok!
ciao

_________________
fuji s 65000 fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la mia vecchia s9600, quando usavo il flash della fotocamera in interno usavo spesso iso400, questo perché si contestualizza meglio il soggetto e si schiarisce un po lo sfondo.
Comunque fai delle prove, ma tieni conto anche di questo.

Considera inoltre che il lampo dura circa un millesimo di secondo, anche meno, quindi non dovresti avere problemi con i tempi, anzi, io spesso quando uso il flash lavoro in modalità S in modo da scegliere io il tempo di posa in base al soggetto che mi trovo difronte. Nel senso che se hai un soggetto che si muove, usi il flash, ma allo stesso tempo nel'ambiete c'è un po di luce, se utilizzi il tempo classico che ti da la macchinetta, circa 1/60, potresti trovare una specie di effetto fantasma perché la persona prima viene illuminata dal lampo, poi si sposta ed è illuminata dalla luce ambiente.
Mentre variando l'apertura moduli molto di più la quantità di luce del flash che entra.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 16 Feb, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blepa
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink

P.S. potresti gentilmente inserire la città di provenienza nel profilo?
Così risulterà più facile per tutti leggerti Smile (ovviamente senza nessun obbligo Wink ).

Grazie Ok!

Ciao

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi