Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 6:09 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo il legno che diventa metafora del liquido versato... e per questo mi piace; non so se mi farebbe lo stesso effetto con fuoco invertito
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
A me così non dispiace affatto  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 9:47 pm Oggetto: c |
|
|
uno scatto pensato che lascia come pensiero il senso dell'abbandono  _________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 10:48 pm Oggetto: Re: c |
|
|
maurir ha scritto: | uno scatto pensato che lascia come pensiero il senso dell'abbandono  |
mi piace decisamente,con il bn morbido...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 7:49 am Oggetto: |
|
|
Per quanto possa essere affascinato dalla lettura emozionale offerta da belgarath, personalmente stento, forse per un mio limite personale, ad associare in tal senso la composizione.
Non perchè in assoluto non possa essere intesa in tal senso, ma se la si dovesse, in prima istanza leggere, secondo il suo schema compositivo, tralasciando la visione ed interpretazione d'insieme, l'attenzione è più portata ad interpretare i due piani del fotogramma come antitetici ed antagonisti, che funzionali l'uno all'altro.
Infatti se nella prima parte del fotogramma, lasciata dall'autrice volutamente al di fuori dell'area di nitidezza, il volume della bottiglia sembra indirizzare l'attenzione verso destra, nell'altra l'inclinazione del piano e degli oggetti si oppone indicando la direzione opposta.
Per cui ho l'impressione che lo spettatore, prima di giungere alla lettura emozionale, possa essere indotto a saltare da un estremo all'altro del fotogramma, trovandosi in un certo qual modo ostacolato nella visione d'insieme: che di certo un'occhio allenato potrebbe coglierebbe comunque.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti..
Idani, non so se la tua sia una domanda o una riflessione, comunque ho messo a fuoco il primo piano, nello specifico la scritta "Olivetti".
ciao..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|