Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 3:06 pm Oggetto: quale lomografica? |
|
|
non sono un esperto del settore ma vorrei avvicinarmici. pensavo ad una holga cfmnkiudm gfm o come si chiamano o una diana f+ voi che dite? e dove si trovano in rete a poco?
grazie  _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 4:15 pm Oggetto: Re: quale lomografica? |
|
|
VYX ha scritto: | non sono un esperto del settore ma vorrei avvicinarmici. pensavo ad una holga cfmnkiudm gfm o come si chiamano o una diana f+ voi che dite? e dove si trovano in rete a poco?
grazie  |
ora è uscita una diana che forniscono con obiettivi intercambiabili. Ne ho prenotata una col 38mm. Ho già una HOlga... a volte mi ci diverto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VYX utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 607 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
ma quella azzurra con il flash esterno? dove l'hai prenotata? _________________ sensori & pellicole |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 10 Feb, 2009 8:22 pm Oggetto: Re: quale lomografica? |
|
|
VYX ha scritto: | non sono un esperto del settore ma vorrei avvicinarmici. pensavo ad una holga cfmnkiudm gfm o come si chiamano o una diana f+ voi che dite? e dove si trovano in rete a poco?
grazie  |
io le ho tutte e due, sono macchine differenti e producono differenti risultati.
la diana+ (plus) è la riedizione della diana degli anni 60, con varie migliorie.
http://www.lomography.com/diana/products
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
VYX ha scritto: | ma quella azzurra con il flash esterno? dove l'hai prenotata? |
sì è lei... (c'è anche la versione base senza flash)...
io ho sia la Holga sia la Diana+, devo dire che preferisco forse quest'ultima...
la trovi alla Fnac o sul sito Lomography... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:40 pm Oggetto: Re: quale lomografica? |
|
|
efke25 ha scritto: | VYX ha scritto: | non sono un esperto del settore ma vorrei avvicinarmici. pensavo ad una holga cfmnkiudm gfm o come si chiamano o una diana f+ voi che dite? e dove si trovano in rete a poco?
grazie  |
ora è uscita una diana che forniscono con obiettivi intercambiabili. Ne ho prenotata una col 38mm. Ho già una HOlga... a volte mi ci diverto |
Ma a questo punto perchè non una vecchia reflex a pellicola? giusto un'opinione, vedo tutta questa considerazione del marchio Lomo, in fondo sono solo macchine e molte macchine del passato (costruite meglio) si trovano a prezzi più bassi e con una scelta di ottiche immensa... _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 1:12 am Oggetto: Re: quale lomografica? |
|
|
mUg ha scritto: | efke25 ha scritto: | VYX ha scritto: | non sono un esperto del settore ma vorrei avvicinarmici. pensavo ad una holga cfmnkiudm gfm o come si chiamano o una diana f+ voi che dite? e dove si trovano in rete a poco?
grazie  |
ora è uscita una diana che forniscono con obiettivi intercambiabili. Ne ho prenotata una col 38mm. Ho già una HOlga... a volte mi ci diverto |
Ma a questo punto perchè non una vecchia reflex a pellicola? giusto un'opinione, vedo tutta questa considerazione del marchio Lomo, in fondo sono solo macchine e molte macchine del passato (costruite meglio) si trovano a prezzi più bassi e con una scelta di ottiche immensa... |
effettivamente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 6:52 pm Oggetto: Re: quale lomografica? |
|
|
mUg ha scritto: |
Ma a questo punto perchè non una vecchia reflex a pellicola? giusto un'opinione, vedo tutta questa considerazione del marchio Lomo, in fondo sono solo macchine e molte macchine del passato (costruite meglio) si trovano a prezzi più bassi e con una scelta di ottiche immensa... |
Uso anche reflex a pellicola (anche MF), ma per foto precise non meno di quelle digitali. La Lomo per altri effetti. Lo so, probabilmente è una moda, ma per giocare va bene _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|