photo4u.it


Colorazione viso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 12:55 pm    Oggetto: Colorazione viso Rispondi con citazione

Mi ritengo abbastanza pratico di PS, ma c'è una cosa che davvero trovo difficoltà a fare - colorare un viso.

Mi spiego meglio.

Tempo fa volevo provare a 'dipingere' di bianco un viso per renderlo tipo quelli dei clown e mi sono reso conto era tutt'altro che facile. Ora invece devo fare il contrario: ho una foto con un viso traccato di bianco a metà e dovrei riportare quella parte allo stesso colore dell'altro ma lo trovo poco semplice (non voglio utilizzare il timbro clone).

Suggerimenti?

p.s. colorarlo tipo di rosso blu ecc. lo so fare (so ad esempio colorare un'immagine in B/N) ma non so portare tutto al bianco e colorare con una tonalità diversa un'immagine molto chiara... ma forse chiaro non sono stato io Very Happy

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 8:40 am    Oggetto: Re: Colorazione viso Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
ma forse chiaro non sono stato io Very Happy

E se infatti postassi un'immagine? Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 3:03 pm    Oggetto: Re: Colorazione viso Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:


Mi spiego meglio.....

ma non so portare tutto al bianco e colorare con una tonalità diversa un'immagine molto chiara... ma forse chiaro non sono stato io Very Happy

Ciao


Mah come direbbe Arnold: "cosa cavolo stai dicendo Willy?"

concordo con Martymcfly....posta la foto

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova con il metodo di fusione "colore"....

Ciao

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Prova con il metodo di fusione "colore"....


... piu zampe di rospo!!!


posta la foto, ma da quello che chiedi sembra proprio che ci voglia l'uso del timbro clone.

Ciao M.

Citazione:
"cosa cavolo stai dicendo Willy?"

... Willis.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima si riferisce alla foto che ha un parte bianca o più chiara (le guance) che vorrei far diventare dello stesso colore della fronte (la foto non l'ho scattata io), mentre la seconda fa riferimento al viso che vorrei far diventare (a quel modo) bianco.

Ciao



white.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 783 volta(e)

white.jpg



angelina.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 783 volta(e)

angelina.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
La prima si riferisce alla foto che ha un parte bianca o più chiara (le guance) che vorrei far diventare dello stesso colore della fronte (la foto non l'ho scattata io)

Una cosa del genere è quello che chiedi tu nella prima parte?


AlexKC ha scritto:
mentre la seconda fa riferimento al viso che vorrei far diventare (a quel modo) bianco.

Nella seconda parte non ho ancora capito bene cosa chiedi Rolling Eyes

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora - nella prima parte diciamo di sì, anche se fino a dove sei arrivato tu più o meno ce l'avevo fatta anch'io, ma la difficoltà la trovo perché usando il metodo colore PS mantiene i livelli di luminosità dell'immagine che si sta lavorando e non riesco a scurirla. Non so come ti sei mosso tu, ma il biancore si nota ancora abbastanza.

Per quanto riguarda la seconda io vorrei colorare di bianco senza perdere il dettaglio del viso. La semplice desaturazione non è quello che voglio, ma non trovo un metodo di fusione che mi colori di bianco in questa maniera così netta.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho trovato un modo, selezionando con maschera di livello il viso e riempiendo con il secchiello con livello"colore". Chiaramente il secchiello deve avere impostata una opacità molto bassa.
Se nessuno ti suggerisce sistemi sicuramente migliori del mio, ti dico tutto dettagliatamente, comunque sembra che funzioni benissimo. Ok!

_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A quale foto ti riferisci NickZ? Immagino la prima, vero? Il risultato in effetti non è male... forse è lo stesso usato da Davide, perché il risultato è molto simile Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NickZ ha scritto:
Forse ho trovato un modo, selezionando con maschera di livello il viso e riempiendo con il secchiello con livello"colore". Chiaramente il secchiello deve avere impostata una opacità molto bassa.


E' quello che avrei fatto io.
In alternativa avrei duplicato l'immagine e regolato il colore della seconda in modo da correggere la "parte bianca", quindi sovrapporla con una maschera.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che trovo un po' difficile da fare è diminuire la luminosità di queste zone chiare, nel senso che utilizzando il metodo colore riesco sì a cambiare la colorazione ma con difficoltà intervengo sulla luminosità. In questo caso (parliamo ovviamente sempre della prima foto) pur variando la tonalità di vede che non si riesce allo stesso stesso tempo ad intervenire sulla luminosità in maniera efficace.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
A quale foto ti riferisci NickZ? Immagino la prima, vero? Il risultato in effetti non è male... forse è lo stesso usato da Davide, perché il risultato è molto simile Smile

Ciao


Non mi riferivo a nessuna in particolare, semplicemente al metodo. Comunque posto un esempio, un blando esempio della mia tecnica. Fatto in 20 secondi. Ok!



angelina_372 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 707 volta(e)

angelina_372 copia.jpg



_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexKC ha scritto:
Per quanto riguarda la seconda io vorrei colorare di bianco senza perdere il dettaglio del viso. La semplice desaturazione non è quello che voglio, ma non trovo un metodo di fusione che mi colori di bianco in questa maniera così netta.

Prova a vedere l'ultima parte dell'articolo della nostra Guida sul trattamento avanzato del ritratto (7.6), dove si riferisce a luci ed ombre. Forse puoi esasperare quella tecnica, con un metodo di fusione più duro (della serie "luci"), e poi aumentare il contrasto generale.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Prova con il metodo di fusione "colore"....


... piu zampe di rospo!!!


posta la foto, ma da quello che chiedi sembra proprio che ci voglia l'uso del timbro clone.

Ciao M.

Citazione:
"cosa cavolo stai dicendo Willy?"

... Willis.


@Michael
Guarda che non scherzavo proprio...
Altro che zampe di rospo o addirittura il timbro clone.

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silverfox
utente


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 176
Località: Molvena (VI)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, questo è quello che ho ottenuto in 5 minuti, giusto per rendere l'idea.
le sopracciglia sono grigie ma mi interessava far vedere l'effetto sulla pelle.
cmq l'immagine compressa non ha aiutato.




Se può andare spiego il procedimento Smile

_________________
30D + 50mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

silverfox ha scritto:
allora, questo è quello che ho ottenuto in 5 minuti, giusto per rendere l'idea.
le sopracciglia sono grigie ma mi interessava far vedere l'effetto sulla pelle.
cmq l'immagine compressa non ha aiutato.

http://img519.imageshack.us/img519/6231/colorapw9.jpg


Se può andare spiego il procedimento Smile


certo che può andare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silverfox
utente


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 176
Località: Molvena (VI)

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vene vediamo di spiegare i passi, semplice semplice

1) per prima cosa duplichiamo il livello

2) sul nuovo livello immagine->regolazioni->correzione colore selettiva

Qui ora andiamo su colori e scegliamo bianchi appariranno quattro controllori dati da delle barrette dove possiamo impostare diversi colori in principio tutti i valori saranno su 0.
Ora se avete una buona percezione del colore dell'incarnato agite rispettivamente su magenta e giallo, di norma il giallo deve avere un valore piu' alto di circa 20/30 punti rispetto al magenta (il valore da assegnare dipende dalla luminosità della foto), mentre il ciano va ritoccato al ribasso andando in negativo di circa una decina di punti (anche qui è un valore di massima che può variare), se la tinta risulta troppo chiara agite aumentate il nero, al contrario se è troppo scura abbassatelo, continuate finchè non ottenete un risultato soddisfacente.
Se non avete una buona percezione dei colori dell'incarnato suggerisco di aprire di fianco un documento con una foto di un ritratto a colori e di regolarvi su quello.
Noterete che tutta la foto tende ad assumere una colorazione carne ma non preoccupatevi a questo penseremo piu' tardi.
Fatto questo cambiate il campo di azione e da bianchi passate a neutri
dove seguite i medesimi passi

3) create una maschera di livello e con un pennello sfumato utilizzando il nero andate ad eliminare tutte le porzioni che non sono di pelle

4) tramite lo strumento brucia mezzitoni con un pennello sfumato piccolo e una saturazione di circa il 15/20 % andate a rafforzare zone come i contorni del naso, le narici, il contorno occhi, varie ed eventuali rughe che tramite la colorazione hanno perso evidenza

5a) nel caso si tratti si una bocca maschile limitatevi a dare una lieve saturazione alla bocca con la spugna impostata su saturazione, circa un 20% e sempre con un pennello sfumato

5b) nel caso si tratti di una bocca femminile con rossetto tracciate il contorno preciso con la penna e ritornate sullo strumento correzione colore selettivo, agendo questa volta sui rossi, evito qui di spiegare i valori, in quanto dipendono dal tipo di rossetto che volete applicare

6) colorare gli occhi, tornate sul livello sottostante (quello in BN senza maschera) selezionate l'iride e anche qui correzione colore selettiva sui mezzitoni (e anche qui non do i valori per lo stesso discorso del rossetto), consiglio però di applicare una bruciatura con un pennello piccolo di opacità circa 10/15% per rafforzare il tutto, per quanto riguarda la sclera, se è troppo scura, strumento scherma sulle luci con un'opacità del 10%, se è ancora troppo scura ripassate

7) sopracciglia e capelli vedere punto 2

8) ora andate sul livello con la maschera, filtro->sfocatura->controllo sfocatura e assegnate un valore in modo che i colori si fondano meglio tra loro e non ci siano scalatura evidenti (anche qui non posso fornire valori precisi in quanto dipende dalla risoluzione dell'immagine)

9) sempre sul livello della maschera cambiate il metodo di fusione su sovrapponi e riducetene l'opacità nel caso risulti tutto troppo saturo

FINITO Smile

ecco una foto di esempio che ho modificato mentre scrivevo questo tutorial






_________________
30D + 50mm f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi