photo4u.it


Help x utilizzo 580 Ex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 8:41 pm    Oggetto: Help x utilizzo 580 Ex Rispondi con citazione

Ciao ragazzi...qualcuno mi può aiutare x un problemino con lo Speedlite 580??
In modalità automatica con la mia 20d (quadrato verde sulla ghiera programmi) il Flash funziona alla perfezione e (se non sbaglio come dovrebbe fare l'ETTL) la parabola-intensità del flash si regola da sola donandomi foto perfette....
Usando invece il flash in modalità AV (usando il mio 24-70) a 2,8-3,5 e 4,0 come diaframma...mi da dei tempi lunghissimi che vanno dal secondo ai 2" o 3"!!Mah
P.s. Sto provando le foto in casa...
Qualcuno sa spiegarmi o aiutarmi??
Grazie in anticipo... Rolling Eyes

_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che mi aiuta?!?! Crying or Very sad Crying or Very sad
_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda anch'io ho lo SpeedLite 580 e non riesco proprio a capire come si usi!!!!?!?!!??!?! Siamo in 2!

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora forza!! Moderaori e super esperti fatevi avanti!!!!Dice il saggio
Aiutate questi poveri pivelli!!! Very Happy

_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 10:16 pm    Oggetto: eh Rispondi con citazione

Io in zona creatia non capisco proprio come si usa il flash!
La presenza del flash abilitato non sembra influenzare minimamente i tempi di scatto misurati dall'esposimetro!?!!??!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL 580 funziona bene con la 300? Rolling Eyes
_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 30 Giu, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CIao il funzionamento del vostro flash in modalità AV, TV, M è giustissimo. In AV la macchina ti restituisce il tempo affinchè lo sfondo sia esposto correttamente quindi usa un tempo lungo e il flash adatta la sparata per esporre bene il soggetto. In M lui adatta la sparata alla vostra coppia tempo e diaframma..in base a come la sceglierete potete avere le sfondo più o meno scuro...certo che 400 euro di flash e dire nn so come funziona mi crea un pò di dispiacere! Cmq provate con il cerca nel forum, salta fuori più di un thread!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 5:56 am    Oggetto: eh Rispondi con citazione

nicoX, io da puro neofita della foto con Flash analogica o digitale che sia, ho acquistato il 580ex perchè era il TOP.
Prima di fare l'acquisto ho cercato di capire il funzionamento dei flash invano e alla fine per non sbagliare ho preso il meglio che c'era.
Probabilmente sarebbe stato sufficiente anche il 420ex per il mio utilizzo ma non avendo trovato chiare indicazioni in merito mi son preso il 580ex.
Ora dovrò imparare a fotografare col Flash con un 580ex e cosa ci devo fare?? Questo ho!
Mi piacerebbe capirci un pò di più e sopratutto capire quando usare il flash visto che vedo che nei matrimoni di giorno scattano col flash e quando vale smonta dalla moto a fine gara lo fotografano col flash in pieno giorno!?!?!?
Il tempo di sincro è 1/200 e in pieno sole si potrebbe scattare anche con tempi più brevi! Forse lo usano perchè non possono prevedere se scatteranno in controluce? Mha!?!?!
Personalmente devo trovare un manuale, una guida o un sito che spieghi a chiare lettere l'ABC dei flash di ultima generazione, come usarli e quando usarli.

Speriamo.

X Kiruzzo: non sò come funzioni con la 300D il 580ex, in teoria è sovradimensionato perchè usa la lettura TTL-II e la 300D usa la lettura TTL-I. In ogni caso è un buon investimento per la potenza che è straordinaria e per il fatto che se cambi corpo macchina avrai un flash TTL-II.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 6:21 am    Oggetto: Re: Help x utilizzo 580 Ex Rispondi con citazione

PassionClick ha scritto:
Ciao ragazzi...qualcuno mi può aiutare x un problemino con lo Speedlite 580??
In modalità automatica con la mia 20d (quadrato verde sulla ghiera programmi) il Flash funziona alla perfezione e (se non sbaglio come dovrebbe fare l'ETTL) la parabola-intensità del flash si regola da sola donandomi foto perfette....
Usando invece il flash in modalità AV (usando il mio 24-70) a 2,8-3,5 e 4,0 come diaframma...mi da dei tempi lunghissimi che vanno dal secondo ai 2" o 3"!!Mah
P.s. Sto provando le foto in casa...
Qualcuno sa spiegarmi o aiutarmi??
Grazie in anticipo... Rolling Eyes


...entra nelle funzioni personalizzate della 20D (Fn-03: Velocità Sincro Flash Modo AV) ed imposta il valore a "1" così avrai sempre il sincro a 1/250 nella modalità AV...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delvo_69
utente


Iscritto: 04 Mar 2004
Messaggi: 414
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Il flash funziona benissimo così come avete descritto.
Per la bibbia del funzionamento dei flash dedicati alle EOS eccovi il link:

http://photonotes.org/articles/eos-flash/

Salve
Ok!

_________________
Camera Bodies: Canon EOS 50E, 10D, 7D, Fuji F200, Canon Powershot SX240. Lenses: Tok 11-16 f2.8 + Can 50mm f1.8 MKII + Can 28-135 f3.5-5.6 IS + Can 70-200L f4.0 + 1.7X Soligor + Flash Sigma 500 DG STII, UNUSED: Voitglander VitoB, RolleiFlex 6x6!, Zenith 142, Lubitel 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le esaurienti risposte... Ok!
Grazie NikoX, non è che non so proprio come funzioni...E' solo che mi sembrava strano che in modalità AV con diaframma 2,8 usasse dei tempi così lunghi rispetto l'automatismo completo...
Fortunatamente ho fatto un corso di fotografia tradizionale ed uno digitale(che consiglierei anche a Epasinet xchè è fondamentale partire dalle basi...e poi impari sempre qualcosa di nuovo )e mi hanno spiegato, direi bene, i principi e l'uso del flash...ma alcuni dubbi mi rimanevano...
Grazie anche a delvo_69 e a Turninotturni per le preziose info Wink
Ciao!

_________________
Cervello & passione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

delvo_69 ha scritto:
Ciao a tutti.
Per la bibbia del funzionamento dei flash dedicati alle EOS eccovi il link:

http://photonotes.org/articles/eos-flash/
Ok!


.. è proprio la bibbia dei flash, nemmeno un'immagine espicativa ... molto interessante comunque!!! Da leggere poco per volta ... Leggiamo

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CIao, i fotografi che vedi alla gare usano il flash in pieno giorno perchè lo usano come fill-in per schiarire le ombre secche provocate dal sole...se fai come ha detto TurniNotturni blocchi la macchina sul tempo di sincro e giochi tu con il diaframma in modo da regolare tu il livello di esposizione dello sfondo...ciaooo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2005 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nicoX ha scritto:
...lo usano come fill-in per schiarire le ombre secche provocate dal sole...se fai come ha detto TurniNotturni blocchi la macchina sul tempo di sincro e giochi tu con il diaframma in modo da regolare tu il livello di esposizione dello sfondo...


...oppure, puoi optare per la modalità MANUALE impostando la Sincronizzazione Alta Velocità (modalità FP) in modo da poter lavorare con tempi superiori a 1/250...oltre a scegliere sia tempi che diaframmi...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi