photo4u.it


Uso integrato del flash on camera e trigger

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 3:13 pm    Oggetto: Uso integrato del flash on camera e trigger Rispondi con citazione

Resoconto di una serata dedicata alla moda e agli abiti da cerimonia, realizzati da un laboratorio artigianale di sartoria.





L'ambientazione prescelta, a differenza di quanto offriva la precedente occasione, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=481532,





trattandosi dell’auditorium di un ex monastero, riadattato per l’occasione, era particolarmente scarna sia sotto l'aspetto coreografico che d'illuminazione. Diabolico



La luce dettata dalle lampade a risparmio energetico a parete, ritratte nella foto d’apertura, per quanto determinasse una sufficiente e diffusa illuminazione ambientale ( ISO 800 1/60 a F4) poneva costantemente in ombra le modelle, costrette a percorrere una passerella ricavata lungo il corridoio tra le due ali di poltrone. Crying or Very sad

Risultava, pertanto, anche difficile ottenere scatti puliti ossia privi di intromissioni sia del pubblico che del fotografo accreditato, munito di D700+BG+SB900+24-70 2.8, che tendeva a saltellare da una parte all’altra del proscenio. Mah

L’occasione è stata propizia per approcciare, in modo un po’ diverso dal solito, questo tipo di manifestazioni, non cercando di ottenere meramente delle scene mediamente esposte bene, ma puntando piuttosto, nei limiti delle circostanze e dell’attrezzatura, a predeterminare quanto avremmo ottenuto al momento dello scatto posizionando le fonti luminose in modo di, anche attraverso il gioco delle ombre, valorizzare trame e volumi. Ok!

A riguardo, dopo un breve preambolo, non potendo fare a meno di incrociare nelle inquadrature costantemente il “collega”, ho deciso di posizionarmi in fondo alla passerella, mirando a sfruttare la ridotta estensione dell’area di nitidezza determinata dall’uso del teleobbiettivo.

Rimaneva aperta la questione dell’illuminazione, per l’appunto: infatti con il flash montato in camera, per quanto leggermente diffuso e compensato a dovere, le modelle apparivano ben illuminate ma tendenzialmente piatte, per la ragione di cui accennavo poco prima.

Approfittando di un secondo flash, il 540 EZ, e del cavalletto ho posizionato, nascosto dal punto di vista della ripresa collocandolo dietro l’ultima poltrona, una luce d’accento ad una altezza di circa 60 cm, controllata mediante Cactus, impostando in manuale il flash, nel seguente modo:
Parabola: 24mm;
Potenza: 1/16 della nominale;
Inclinazione: 45°.




Setup tecnico:

1D Mark II - Canon 70-200 F2.8 IS USM - Canon 580 EX II - Canon 540 EZ – Cavalletto – Cactus V4

Esposizione in manuale: T 1/200 F 3.2.

La sintesi in Reportage e Portfolio, al seguente link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477183 .

La serie estesa al seguente link: http://www.giacomoorlando.it/Gallery_Spose/portfolio.html .

-------------------------------------------------------------------------------------

Le stesse considerazioni si possono fare, di volta in volta, anche in altre circostanze in cui lo svilupparsi della manifestazione consenta di pianificare le inquadrature e quindi la potenza e la collocazione dell'illuminazione: anche solo adoperando un unico flash off camera.

Infatti, in sale deputate a conferenze stampa, incontri culturali e riunioni in genere, salvo attuare un approccio, in linea con quanto si osserva solitamente alla televisione, ossia ricorrere al flash on camera frontale ed eventualmente diffuso nei più svariati modi (Pannellino, LightSphere, Omnibounce e similari), l'unica alternativa valida, per ovviare a sgradite ombre dure ed occhi da procione e quella di far rimbalzare la luce sul soffitto, prestando però attenzione alle eventuali dominanti introdotte dalla colorazione delle pareti, cercando al contempo di delineare attraverso l'angolazione del riflesso i protagonisti della scena.



Ma anche in questo caso il flash montato on camera, per quanto leggermente diffuso e compensato a dovere tende a restituire immagini tendenzialmente piatte, per la ragione di cui accennavo poco prima, non riuscendo in genere a far risaltare adeguatamente, attraverso l'estensione del piano d'illuminazione, il soggetto dallo sfondo.



Facendo uso, questa volta, di un solo flash ma off camera, il 580 EX II, e del cavalletto ho posizionato, collocandola al centro del corridoio tra le due ali di sedie, la luce principale ad una altezza di circa 150 cm, controllata mediante Cactus, impostando in manuale il flash, nel seguente modo:
Parabola: 50mm;
Potenza: 1/8 della nominale;
Inclinazione: 30°.



Le differenze spero appaiano ben evidenti: è scomparsa sin da subito la dominante ed il soggetto presenta una migliore resa in termini di tridimensionalità.

Setup tecnico:

50D - Zeiss 85 F1.4 - Canon 580 EX II - Cavalletto – Cactus V4

Esposizione in manuale: T 1/200 F 4.0.

----------------------------------------------------------------------------------

Confrontiamoci sulle nostre esperienze sul campo condividendo liberamente trucchi ed espedienti.

Ciao e grazie dell'attenzione. Webmin Wink

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi