photo4u.it


La sbianca parziale (per Claudio, o chi vorrà aiutarmi)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.lorenzo.
utente


Iscritto: 27 Feb 2009
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 4:55 pm    Oggetto: La sbianca parziale (per Claudio, o chi vorrà aiutarmi) Rispondi con citazione

Ho sempre usato la sbianca parziale con parsimonia (e solo quando strettamente necessario) a causa della mia difficoltà nel controllarne l'effetto.

Per me, fino ad ora, la sbianca era questo:
riduttore di Farmer (diluito opportunamente, in modo da richiedere diverse successive applicazioni) dato con pennellino e bloccato con getto d'acqua; poi fissaggio e lavaggio finale.

Fino ad ora, dicevo, perché mi sono di recente imbattuto in questo post di Claudio:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=154376&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=ferricianuro

ed ho voluto cimentarmi.
Ho fatto quattro stampe identiche in modo da poter fare più prove, e mi sono messo all'opera.
Risultato: quattro stampe nel cestino, coperte da meduse bianche.

In particolare mi è parso che il fix, invece di neutralizzare l'effetto della sbianca, ne accelerasse l'effetto.
E' possibile? Può essere un problema di diluizione della sbianca o del fissaggio? (Ho diluito la soluzione indicata nel post 1+4, ed ho usato fix in soluzione da lavoro: Agefix 1+7)

Grazie in anticipo,
Lorenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me funziona benissimo.

Uso il fix usato per lo sviluppo delle pellicole quando comincia ad essere esaurito.

Metto la sbianca e, dopo pochi secondi, tampono con il fix.
Ripeto il punto di sopra più volte fino a raggiungere l'effetto che ritengo giusto.

Faccio in questo modo perché facendo in una sessione unica, lasciando agire la sbianca per più tempo, mi sono ritrovato con macchie gialle sulla stampa.

P.S.
L'effetto che ritengo giusto, è di solito sbagliato, ma questa è un'altra storia e con la tecnica non ha nulla a che vedere.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchie: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=334707&highlight=sbianca
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi