Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 11:47 am Oggetto: fisso 200mm\250mm - utile? |
|
|
avete ottiche fissi da 200mm\250mm?
oltre all' uso naturalistico (uccelli...), che uso ne fate?
un'ottica fissa di tale lunghezza focale come e quando può tornare utile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
IMHo torna utile quando è molto luminosa....piu' di quanto qualsiasi zoom riuscirebbe a fare. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | IMHo torna utile quando è molto luminosa....piu' di quanto qualsiasi zoom riuscirebbe a fare. |
esempi?
oltre a fotografare belle donne che abitano nel palazzo di fronte ...e poi?
scherzi a parte, quello che io mi chiedo: non è forse più pratico uno zoom che permette di avvicinarsi all' oggetto da fotografare e che cmq offre maggior manovrabilità rispetto ad un fisso tele così lungo?
(parliamo di ottiche da usare su aps-c) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh a 200mm se f2.8 non ti basta per la luce che hai, c'e' solo il 200mm f2 fisso... ovviamente anche la qualità del 200 f2 è decisamente superiore a qualsiasi zoom anche professionale come il 70-200 f2.8 _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
quindi soltanto se è "luminoso" ha una sua utilità, altrimenti ben preferibile uno zoom? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
l'unico vantaggio del fisso sarebbero le dimensioni. vedi 70-200 2.8 vs 200f2.8
200 250 per la naturalistica sono quasi inutili, a mano si superappostamenti e soggetti medio/grandi
200 250 li vedrei bene in sport indoor, teatro, ecc.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | l'unico vantaggio del fisso sarebbero le dimensioni. vedi 70-200 2.8 vs 200f2.8
200 250 per la naturalistica sono quasi inutili, a mano si superappostamenti e soggetti medio/grandi
200 250 li vedrei bene in sport indoor, teatro, ecc.. |
quindi un fisso 200mm\250mm f4 non ha grande interesse ed utilità pratica...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
200mm f4 MACRO ha grandissima utilità... altrimenti no concordo che c'e' di meglio senza le limitazioni di un ottica fissa. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | .
quindi un fisso 200mm\250mm f4 non ha grande interesse ed utilità pratica...? |
ma dipende che cavolo bisogna farci
come dice merced, se è un Micro ha degli utilizzi specifici. ma se io devo scegliere un 200f4 ad un eccellente (in canon) 70-200f4L o f2.8 se il budget lo permette, non ho dubbi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:03 am Oggetto: |
|
|
Come dice giustamente Marklevi, dipende da che cavolo bisogna farci. E anche da quanto si è disposti a spendere, aggiungo io
Tanto per dire, un vecchio 200/4 manual focus può essere acquistato per la classica "pipa di tabacco", e può essere una alternativa di qualità ai soliti 55-200, se si usa poco questo tipo di focali. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:11 am Oggetto: |
|
|
davide.bresolin ha scritto: | Come dice giustamente Marklevi, dipende da che cavolo bisogna farci. E anche da quanto si è disposti a spendere, aggiungo io
Tanto per dire, un vecchio 200/4 manual focus può essere acquistato per la classica "pipa di tabacco", e può essere una alternativa di qualità ai soliti 55-200, se si usa poco questo tipo di focali. |
cioè? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:23 am Oggetto: |
|
|
Un piatto di lenticchie ? Un pugno di riso ? due soldi, insomma !  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 12:24 am Oggetto: |
|
|
cioè se non dici x cosa lo vorresti usare, quanto useresti quella lunghezza focale, se è macro o no....come si puo rispondere? _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
La domanda giustissiamente è:
"Che ce devi fà?"
Comunque, giusto per fare due chiacchiere, un 200mm fisso, a parte il discorso macro che è "a parte", imho serve a ben poco.
Concordo che 200mm anche su apsc sono decisamente pochi per la naturalistica.
Sulla luminosità non concordo che si guadagni davvero.
A 200mm la pdc è ridottta. Già i 2.8 di uno zoom sono sfruttabili solo se la scena è su un'unico piano di maf, non sò quanto sarebbe sfruttabile un f2.
Una volta queste ottiche erano pensate per l'uso con moltiplicatori 1.5x o 2x. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 1:00 am Oggetto: |
|
|
cerco di spiegare di più allora:
con un 135mm mi diverto già ora ed è l'ottica fissa più lunga che posseggo.
il discorso nasce dal fatto che avevo trovato un "un vecchio 200/4 manual focus" (come dice sopra davide.bresolin) ed ero tentato...
ma, riflettendo, in questo momento non sento l'esigenza...
però mi dico (tra me e me) che magari un giorno potrebbe tornare utile.
non è un macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bugbuster utente
Iscritto: 02 Ott 2006 Messaggi: 323 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 03 Feb, 2009 1:06 am Oggetto: |
|
|
Il 200/2.8 l'ho avuto ed usato con molta sodisfazione per concerti, abbinato all'85/1.8 mi ha dato delle belle soddisfazioni. Ora ho il 70-200/2.8 e i risultati sono simili, di poco peggiori. La differenza la fa la comodità di non dover cambiare obiettivo, ma il peso e l'ingombro sono di non poco conto! _________________ EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|