photo4u.it


il primo in italia ad avere la nuova Ektar 100 Kodak

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 4:24 pm    Oggetto: il primo in italia ad avere la nuova Ektar 100 Kodak Rispondi con citazione

Ebbene si
Se ne parla da settembre ed è stata presentata al photokina 2008.
Ieri sera è arrivata la prima fornitura dagli USA e questa mattina l'ho acquistata (il negoziante mi ha chiamato ultimo dei moicani della pellicola e ha enfatizzato che sono il primo a parer suo ad acquistarla in italia)
Secondo Kodak ha la grana più fine al mondo per una pellicola negativa e una qualità superiore a tutte le altre pellicole, con colori molto intensi ed una nitidezza senza paragoni...vedremo penso di provarla con il 100 macro e con il 28-70 vi dirò poi come si è comportata Wink
Ma aspetto giorni di sole Very Happy

Che emozione

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 17 Dic, 2008 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste sempre il cavalletto per scatti con poca luce...pigrone. Smile

Sarei curioso anch' io, ma questa pellicola andrebbe usata spesso sul cavalletto per sfruttare le sue potenzialità rispetto alle altre.

Io avevo usato la Ektar 25 e mi stupiva non poco, ma è stata quasi subito tolta dal mercato probabile per mancata vendita.

Come risoluzione nelle mire a basso contrasto, supera la classica soglia delle 50 linee per millimetro quadro?
Dove posso trovare le sue caratteristiche?

Infine: probabilmente sarai il primo e spero non...l' unico, visti i tempi. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Dic, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... mi hai sgamato subito.... ok ok monterò la 3 su cavalletto per le macro Rolling Eyes
Cmq le informazioni più dettagliate sulla pellicola le ho trovate qui
Ora su alcuni sito americani ho letto ...sino a 100 linee per millimetro quadrato... ma questo significa almeno per me che devono produrre i rulli 120 perché le voglio provare sulla Hassy cmq per adesso mi affido alla provia 100 Smile

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra ottima se non eccellente come granulosità mentre per la risolvenza simile, forse (leggermente) inferiore alla Fuji Reala.
Comunque differenze che difficilmente si vedranno in stampa.

Buone foto...chimiche. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Dic, 2008 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto una cosa sfiziosa sulla ektar 100

"Le curve mtf parlano chiaro: in luce blu il 50% del contrasto è reso a 60lp/mm con una risoluzione che nelle mire a 1:1000 è superiore ai 100lp/mm. Prestazione più che ottima se consideriamo che il potere risolvente di una Canon 1Ds M3 è di circa 40 lp/mm"
Fonte

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 02 Feb, 2009 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve!
Novita' sull'uso della Ektar?
Sono incuriosito.. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi