photo4u.it


ultra zoom ? mah !!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gazza
nuovo utente


Iscritto: 01 Feb 2009
Messaggi: 8
Località: lecco

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 1:42 pm    Oggetto: ultra zoom ? mah !! Rispondi con citazione

ciao a tutti,io possiedo da poco una fotocamera olympus 570 uz però le indicazioni dello zoom dicono che ha un 20 x ottico,avendo avuto in precedenza una fuj s 5000 zoom ottico 10 x non mi sembra che ci sia effettivamente questa gran differenza riguardo allo zoom ottico,c'è qualcuno che mi può dare qualche suggerimento a riguardo ? un saluto a tutti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finchè si continuerà a ragionare in "per" ci sarà sempre un sacco di confusione

la fuji s5000 ha uno zoom 37 - 370 [ equivalente al formato 35mm ]
la oly 570uz ha uno zoom 26 - 520 [ equivalente al formato 35mm ]

partendo da due valori differenti di focale minima significa che anche se una fotocamera ha un'escursione focale doppia rispetto l'altra, la focale massima NON è una il doppio dell'altra
in questo caso è "solo" una volta e mezzo...che ad essere onesti non è poi questa gran differenza [ almeno non quanto un x10 e un x20 farebbe pensare ]

a 370mm


a 520mm

_________________
qualche foto


Ultima modifica effettuata da zyrquel il Dom 15 Feb, 2009 2:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Dom 15 Feb, 2009 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X ... un semplice modo per tranne in inganno quando le lunghezze focali si misurano in mm

50-500 è un x10
25-500 è un x20

Avrai sempre un equivalente finale di 500 cambia solo il fattore X

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
X ... un semplice modo per tranne in inganno quando le lunghezze focali si misurano in mm

50-500 è un x10
25-500 è un x20

Avrai sempre un equivalente finale di 500 cambia solo il fattore X


Scusa ma direi che è una spiegazione un po semplicistica. I fattori cambiano entrambi. Se è vero che alla fine avrà sempre i 500mm. è anche vero che all'inizio ne avrà 25 al posto di 50 e scusa se è poco.

Diciamo semplicemente che "tot per" è il fattore di moltiplicazione per passare dalla focale minma a quella massima dello zoom. 26 X 20 = 520.
Starà all'interssato sapere se gli conviene puntare in alto o in basso. Ritengo più ingannevole il fatto che assieme al fattore di moltiplicazione non venga indicata sempre anche la/le luminosità relative.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:

Scusa ma direi che è una spiegazione un po semplicistica. I fattori cambiano entrambi. Se è vero che alla fine avrà sempre i 500mm. è anche vero che all'inizio ne avrà 25 al posto di 50 e scusa se è poco.


Era un esempio semplice semplice nulla di più Rolling Eyes

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto semplicistico, nulla di male direi nooo? Wink
Ciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Piero_Bo ha scritto:
X ... un semplice modo per tranne in inganno quando le lunghezze focali si misurano in mm

50-500 è un x10
25-500 è un x20

Avrai sempre un equivalente finale di 500 cambia solo il fattore X


Scusa ma direi che è una spiegazione un po semplicistica. I fattori cambiano entrambi. Se è vero che alla fine avrà sempre i 500mm. è anche vero che all'inizio ne avrà 25 al posto di 50 e scusa se è poco.

Diciamo semplicemente che "tot per" è il fattore di moltiplicazione per passare dalla focale minma a quella massima dello zoom. 26 X 20 = 520.
Starà all'interssato sapere se gli conviene puntare in alto o in basso. Ritengo più ingannevole il fatto che assieme al fattore di moltiplicazione non venga indicata sempre anche la/le luminosità relative.
Ciao Renato


A parte che tra "semplice" e "semplicistico" c'è una bella differenza a me pare che l'esempio portato da Piero sia appunto semplice (e non semplicistico) ed efficace per risolvere il dubbio dell'amico gazza.

Non capisco il tuo appunto...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa anche e te, non pensavo che una mia precisazione potesse creare così tanto casino.
Come dicevo in altro luogo, io ho purtroppo fatto solo le "scuole basse" e magari sbaglio l'uso delle parole, per quel che mi riguarda una spiegazione può essere semplice purché sia chiara e precisa anzi più semplice, chiara e precisa è meglio è.
Ora mi sembra indubbio che la spiegazione di Piero, lo prego di non volermene, se vuoi sarà anche "semplice" non certo chiara ne tanto meno precisa. Il motivo di tale appunto è spiegato nel mio post che tu hai quotato. Se avessi voluto avrei potuto usare i termini affrettata e approssimativa, termini non certo amichevoli e concilianti oltre che assolutamente inopportuni per il tipo di risposta, del tutto amicevole, che intendevo dare.
Forese ho sbagliato a considerare la parola "semplicistica" come un termine amichevole ma quella era la mia intenzione.
Chiedo scusa quindi a Piero, a te e a quanti altri si siano sentiti offesi.
Se lo è avrei piacere di sapere che tutto è stato chiarito, in caso contrario bhe! ditemi cosa devo fare?
Ciao e Buona domenica Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scusa anche e te, non pensavo che una mia precisazione potesse creare così tanto casino.
Come dicevo in altro luogo, io ho purtroppo fatto solo le "scuole basse" e magari sbaglio l'uso delle parole, per quel che mi riguarda una spiegazione può essere semplice purché sia chiara e precisa anzi più semplice, chiara e precisa è meglio è.
Ora mi sembra indubbio che la spiegazione di Piero, lo prego di non volermene, se vuoi sarà anche "semplice" non certo chiara ne tanto meno precisa. Il motivo di tale appunto è spiegato nel mio post che tu hai quotato. Se avessi voluto avrei potuto usare i termini affrettata e approssimativa, termini non certo amichevoli e concilianti oltre che assolutamente inopportuni per il tipo di risposta, del tutto amicevole, che intendevo dare.
Forese ho sbagliato a considerare la parola "semplicistica" come un termine amichevole ma quella era la mia intenzione.
Chiedo scusa quindi a Piero, a te e a quanti altri si siano sentiti offesi.
Se lo è avrei piacere di sapere che tutto è stato chiarito, in caso contrario bhe! ditemi cosa devo fare?
Ciao e Buona domenica Renato

Il "X" è diventato solo marketing! E' uno specchietto per le allodole!
Chi se ne intende di fotografia sa di dover leggere le specifiche dell'obiettivo e tutto sommanto non si orienterebbe su macchine ultrazoom compatte. Piu lo Zoom è frazionato e piu l'ottica non sarà di buon livello, ma tutto sommato per una compatta è piu che sufficiente!.
Ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 22 Feb, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Scusa anche e te, non pensavo che una mia precisazione potesse creare così tanto casino.
Come dicevo in altro luogo, io ho purtroppo fatto solo le "scuole basse" e magari sbaglio l'uso delle parole, per quel che mi riguarda una spiegazione può essere semplice purché sia chiara e precisa anzi più semplice, chiara e precisa è meglio è.
Ora mi sembra indubbio che la spiegazione di Piero, lo prego di non volermene, se vuoi sarà anche "semplice" non certo chiara ne tanto meno precisa. Il motivo di tale appunto è spiegato nel mio post che tu hai quotato. Se avessi voluto avrei potuto usare i termini affrettata e approssimativa, termini non certo amichevoli e concilianti oltre che assolutamente inopportuni per il tipo di risposta, del tutto amicevole, che intendevo dare.
Forese ho sbagliato a considerare la parola "semplicistica" come un termine amichevole ma quella era la mia intenzione.
Chiedo scusa quindi a Piero, a te e a quanti altri si siano sentiti offesi.
Se lo è avrei piacere di sapere che tutto è stato chiarito, in caso contrario bhe! ditemi cosa devo fare?
Ciao e Buona domenica Renato

Il "X" è diventato solo marketing! E' uno specchietto per le allodole!
Chi se ne intende di fotografia sa di dover leggere le specifiche dell'obiettivo e tutto sommanto non si orienterebbe su macchine ultrazoom compatte. Piu lo Zoom è frazionato e piu l'ottica non sarà di buon livello, ma tutto sommato per una compatta è piu che sufficiente!.
Ciao M.


Fondamentalmente è vero, è anche vero che chi se ne intende di fotografia certe domande non le pone nemmeno anche perché sa già comunque la risposta. Per i più profani sicuramente la "X" è uno specchietto per le allodole ma è altrettanto vero anche che per loro è un metro di misura, anch'io a suo tempo mi ero lasciato incantare dal 10 X della fuji S 5000 poi finita prima nel cassetto e poi regalata.
Se un profano si trovasse davanti a "zoom 26 - 520 equivalente f 2.8 - 5.6" probabilmente non ne capirebbe tanto di più, cosa che però farebbe chi magari una piccola infarinatura la ha già.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco1969
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 780
Località: motta visconti (mi)

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
Citazione:
Scusa anche e te, non pensavo che una mia precisazione potesse creare così tanto casino.
Come dicevo in altro luogo, io ho purtroppo fatto solo le "scuole basse" e magari sbaglio l'uso delle parole, per quel che mi riguarda una spiegazione può essere semplice purché sia chiara e precisa anzi più semplice, chiara e precisa è meglio è.
Ora mi sembra indubbio che la spiegazione di Piero, lo prego di non volermene, se vuoi sarà anche "semplice" non certo chiara ne tanto meno precisa. Il motivo di tale appunto è spiegato nel mio post che tu hai quotato. Se avessi voluto avrei potuto usare i termini affrettata e approssimativa, termini non certo amichevoli e concilianti oltre che assolutamente inopportuni per il tipo di risposta, del tutto amicevole, che intendevo dare.
Forese ho sbagliato a considerare la parola "semplicistica" come un termine amichevole ma quella era la mia intenzione.
Chiedo scusa quindi a Piero, a te e a quanti altri si siano sentiti offesi.
Se lo è avrei piacere di sapere che tutto è stato chiarito, in caso contrario bhe! ditemi cosa devo fare?
Ciao e Buona domenica Renato

Il "X" è diventato solo marketing! E' uno specchietto per le allodole!
Chi se ne intende di fotografia sa di dover leggere le specifiche dell'obiettivo e tutto sommanto non si orienterebbe su macchine ultrazoom compatte. Piu lo Zoom è frazionato e piu l'ottica non sarà di buon livello, ma tutto sommato per una compatta è piu che sufficiente!.
Ciao M.


la x è uno dei tanti fattori... non capisco perchè snobbarlo,

credo che in % moltissimi non conoscano che giusto 4/5 dati tecnici, di specchietti per le allodole ne vedo tantissimi pure peggio del x...

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco1969 ha scritto:


la x è uno dei tanti fattori... non capisco perchè snobbarlo,



perchè non significa nulla... Wink

il mio bianchino stabilizzato non è neppure 3x... sabato mi son sentito dire, dopo la spiegazione su cosa voglia dire 70-200, perchè spendere così tanti soldi per un obiettivo che non è neanche 3x...

è questione di cultura fotografica che è giusto far notare Wink Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL... non mi stupisce!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapere anche il fattore dello zoom è sempre meglio che sapere solo la risoluzione del sensore Smile
E' a mio parere un'indicazione corretta e facilmente comprensibile, anche se estremamente sommaria. Chi compra un "bianchino" vorrà sapere prima qualcosa in più, ma all'utente medio di compatte a volte basta il magico numerello, non vedo cosa ci sia di scandaloso.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un indicazione che da sola non ti dice niente.. nella maggior parte dei casi non viene detto neanche la focale di partenza, che rende questo dato del tutto inutile..

Più che altro, sarebbe utile la focale equivalente, diaframma, dimensione del sensore..

Concordo con altri nel definire il fattore di moltiplicazione del tutto irrilevante..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Sapere anche il fattore dello zoom è sempre meglio che sapere solo la risoluzione del sensore Smile

utile quanto sapere che un'automobile con un motore da 1300cc è di colore rosso

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu la macchina la compri di un colore a caso? La prossima volta chiamami che sceglo per te il più orribile Wink
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il colore di un'auto non rende l'idea...


Il fattore di moltiplicazione da solo (senza la focale e dimensione del sensore) non è di alcuna utilità.. Se il numero è grosso puoi "presumere" che sia focale molto estesa.. ma passare da 10x a un 20x, NON COMPORTA una focale doppia.. come già spiegato qualche post più su...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marco1969
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 780
Località: motta visconti (mi)

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

discutere del sesso degli angeli... uguale.

contenti voi Mandrillo Mandrillo

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi