Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 3:41 pm Oggetto: D90: Flash SLOW e REAR !?!? |
|
|
Sto cominciando a familiarizzare con le innumerevoli funzioni dellla D90 e leggendo il manuale nel capitolo relativo al flash non ho ben capito lo scopo dell'impostazione SLOW. Il manuale dice semplicemente che l'otturatore rallenta per gestire anche le luci di sfondo...ma rallenta di quanto? decide lui?
Molto chiara e utile invece la funzione REAR (seconda tendina). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
REAR!
Per lo slow l'otturatore si imposta su un tempo lungo, sufficiente, ad assorbire le luci della scena. I risultati non sono sempre entusiasmanti se scatti a mano libera (fantasmi, zombie, ectoplasmi... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
In posizione slow il flash scatta e l'otturatore resta aperto fino al termine (decide l'esposimetro).
Immagine classica: ritratto a figura piena e tramonto dietro, il flash scatta e, a seconda del diaframma, l'esposizione puo' continuare anche per 1-2 sec. Obbligatorio in tali casi l'uso del treppiede per evitare gli effetti citati da Carlo.
Molto piu' interessante e creativo invece il flash in REAR (o seconda tendina).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 12:04 am Oggetto: |
|
|
Quindi se riprendiamo l'esempio del ritratto al tramonto e volessi scattare in REAR dovrei impostare un tempo di esposizione basandomi sullo sfondo e il flash finale servirebbe per congelare il soggetto. Giusto?
Ad ogni modo se invece imposto in SLOW il soggetto lo congelo prima e l'esposizione è sempre per lo sfondo.
In finale otterrei la stessa identica foto nei 2 casi?
Ovviamente per soggetti dinamici le cose cambiano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danspado utente

Iscritto: 30 Ott 2009 Messaggi: 237 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
La foto linkata mi piace molto anche se non capisco, tecnicamente, una cosa: la rotazione della macchina ha come asse un punto alla sinistra del corridore (sull'erba), nel momento del flash (in REAR) non si dovrebbe congelare proprio la parte sull'asse? Perchè invece viene a fuoco il viso e parte del busto e non ad esempio le braccia o il caschetto?
Ho ancora molto da imparare misà....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|