Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 6:45 pm Oggetto: Garanzia europea Fuji come Canon - chiarito ogni dubbio |
|
|
Cari ragazzi, questa notizia merita davvero un topic dedicato, perchè è con sommo orgoglio che mi pregio ( ) ufficialmente di comunicarvi che:
LA GARANZIA EUROPEA FUJI E' PIENAMENTE VALIDA IN ITALIA E RICEVE UN TRATTAMENTO ANALOGO ALLA GARANZIA ITALIANA.
Di seguito riporto il testo della mia domanda ad info@fujifilm.it:
---
Gentile staff
volevo sapere se le fotocamere fuji coperte da garanzia europea possono fruire dell'assistenza italiana gratuita in caso di guasto entro i due anni dall'acquisto.
Grazie mille in anticipo e distinti saluti.
---
Ed ecco la risposta ufficiale dello staff di fujifilm italia:
---
Gent. cliente,
la garanzia Fujifilm di fotocamere acquistate all'interno dell'unione europea è valida anche in Italia purchè non abbia superato i 24 mesi dalla data dell'acquisto (tranne per il modello S3 il cui utilizzo professionale limita la garanzia ad 1 anno), invece le macchine acquistate al di fuori dell'unione europea ma in possesso di garanzia internazionale hanno una garanzia di validità ridotta a 12 mesi. Per la riparazione in garanzia oltre alla copia della stessa, è necessario avere anche copia dello scontrino o fattura riportante il valore del prodotto, senza del quale la riparazione sarà a carico del Cliente.
Per l'attivazione della procedura di riparazione, qualora ce ne fosse bisogno è necessario che ci contatti al n° 02/6695272.
La ringraziamo per aver scelto i nostri prodotti e, con l'occasione, Le inviamo i nostri migliori saluti
Fujifilm on line
---
Veramente sprecherei mille parole per lodare la politica Fuji, che mi rende ancor più fiero di aver acquistato un loro prodotto. Pertanto dormano sonni tranquilli quanti hanno acquistato fotocamere Fuji con garanzia europea, perchè non saranno ignorati dall'assistenza italiana
Fuji come Canon quindi...... mentre Nital?? (EDIT) _________________ • Mario •
photogallery
Ultima modifica effettuata da scapegoat il Dom 12 Giu, 2005 11:42 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 7:47 pm Oggetto: |
|
|
...non mi scatenare i Nikonisti, mi raccomando... Nital faccia pure quel che ritiene opportuno, se crede che tale politica sia giusta.
Nel frattempo godiamoci con tutta tranquillità le Fuji europee...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro scapegoat!
Mi stavo chiedendo proprio in questi giorni come dovevo fare per mandare in assistenza la mia S7000 che ultimamente ha (forse) un granello di polvere sul sensore... Se faccio foto con molta luce si vede una macchia sul display e resta sempre allo stesso punto anche zummando... quindi il problema è sul sensore e non sulle lenti. La macchia si sposta solo usando lo zoom digitale e si vede nelle foto chiudendo parecchio il diaframma! Inoltre ho un problema con il selettore delle modalità di ripresa che va alla grande con tutte tranne che per la modalità apertura diaframma (che è quella che uso quasi esclusivamente...). Se lo sposto da una modalità all'altra e seleziono "A" (priorità apertura diaframma) a volte mi va in altre modalità (tipo auto o "S") e devo muoverlo + volte per far andare la macchina nella modalità di scatto desiderata....
Non l'ho mandata prima perchè mi serviva ed ho aspettato un po' troppo e poi quando mi sono deciso mi sono trovato con il dilemma!
Dimenticavo, la macchina l'ho acquistata a settembre 2004 da Pixmania e quindi è Francese (gar.Europea).
Volevo contattare Pixmania prima ma l'unico modo per farlo sembra telefonare al servizio clienti (numero a pagamento 899....).
Voi mi consigliate di contattare prima pixmania o di contattare la Fuji direttamente? Dovrei spedire in entrambi i casi perchè mi sa che non ci sono centri Fuji nella provincia di Salerno...
Datemi un consiglio
Cmq scusate se ho disturbato postando qui le mie domande...
Ciao a tutti, mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Chiama la Fuji al numero che hanno lasciato nella risposta alla mia domanda. Ti diranno loro cosa fare e dove spedire la fotocamera per l'assistenza.
x mike: pardon  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ho appena chiamato il numero della Fuji italia! Ora devo solo spedire la macchina al centro riparazioni di Agrate
Cmq c'è un'altra differenza tra le garanzie Italiana ed Europea è che con quella europea è a carico del cliente ogni spesa di spedizione della macchina, sia quelle per mandarla al centro che quelle per il viaggio di ritorno a casa mentre con quella Italiana sia l'invio al centro che la restituzione sono gratuite...
In ogni caso GRANDE FUJI!
Ciao a tutti, mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
Volevo sapere se è necessario registrare la fotocamera presso Fuji mediante l'invio del tagliando che è allegato al manuale...
Mariolino, tu l'avevi registrata? _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 11:12 am Oggetto: |
|
|
Io ho chiamato il numero della Fuji Italia (c'è anche sul sito...) e mi hanno chiesto alcuni dati (nome e cognome, numero di matricola della macchina e data di acquisto) quindi penso la registrazione la fanno direttamente per telefono. Dopo mi hanno dato un codice identificativo per la riparazione e mi hanno detto di scrivere una lettera e riportare tale codice indicando anche i problemi che ha la macchina. Quindi ho spedito copia della fattura di acquisto, la lettera, e il certificato di garanzia oltre alla macchina naturalmente...
Spero di essere stato chiaro
Ciao e alla prossima, mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti ho chiesto della registrazione perchè ad una mia mail inviata alla Fuji Italia per chiedere se era necessaria la registrazione del prodotto, ho ricevuto come risposta che dovevo inviare loro il tagliando di garanzia compilato e timbrato dal rivenditore. Poichè ho fatto presente loro che il rivenditore non mi aveva timbrato il tagliando, perchè secondo il suo parere è sufficiente lo scontrino fiscale, allora mi hanno detto di inviare il tagliando non timbrato e copia dello scontrino. In caso di richiesta di assistenza mi hanno indicato di chiamare il numero di telefono presente sul sito.
Visto che in questo momento stai ricorrendo all'assistenza, ero curioso di sapere se questa storia della registrazione del prodotto è determinante ai fini della validazione della garanzia.
Gli altri possessori di prodotti Fuji hanno provveduto a ciò? Che ne dite, è il caso farlo?
Grazie.
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto, io ho mandato copia della fattura (scontrino) ed il tagliando di garanzia in bianco. La registrazione l'hanno fatta per telefono perchè alla fine della telefonata l'operatore mi ha dettato un codice da indicare nella lettera per il centro assistenza...
Ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Mariolino, mi spiace che la tua s7000 abbia problemi e spero che il centro fuji risolva il problema. Ti ringrazio per le informazioni preziose che ci stai comunicando "passo per passo" circa le modalità di invio delle fotocamere in assistenza .
Poi alla fine ci dirai anche quanto ti è costato spedirla e riceverla indietro
 _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao scapegoat, diciamo che i problemi della mia S7000 non erano gravi ma dato che fra poco fa un anno mi sono deciso di mandarla in assistenza prima che fosse troppo tardi... Infatti il granello di polvere sul sensore non si vede quasi mai sulle foto, si nota solo se chiudo tutto il diaframma e in condizioni di mooolta luce.
Non vi nascondo che avevo ed ho un po' paura (anche per questo non l'avevo mandata prima) ma confido nella professionalità dell'assistenza fuji!
Cmq fin'ora mi è costato 10,25 euro di spedizione con pacco celere 3 assicurato e a quanto mi ha detto l'operatore fuji la spedizione di restituzione ha un costo intorno ai 6/8 euro... Se consideriamo che quando l'ho acquistata l'ho pagata 500 euro e che in italia costava molto di + c'ho guadagnato comunque...
Poi vi farò sapere quando tutto l'iter sarà terminato! Speriamo bene...
Ciao a tutti, mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, Venerdì scorso mi è arrivata un'email dall'assistenza con la quale mi comunicavano che la macchina era stata riparata! Come sospettato un granello di polvere sul sensore e uno schedino fuori posto.... Mi hanno detto che hanno dato anche una pulita alle lenti interne.
Dovevo solo comunicargli un corriere da usare per la spedizione che è a mio carico.... Loro non spediscono con le poste e dopo un sacco di telefonate mi sono deciso con SDA (Ma tempo che mi costerà parecchio) forse sui 25 euro!
Vi aggiornerò appena riavrò tra le mani la mia S7000 (QUANTO MI MANCA...)
Ciao a tutti, mariolino320  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
A parte il costo del corriere, mi pare che tutto sommato l'assistenza si comporti bene. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Prova a chiedere se ti fanno fare la spedizione in Porto Assegnato (cioè con le spese a carico del destinatario) e poi fai loro un bonifico per l'importo corrispondente, che in genere non supera i 10 €. In questo modo potresti pagare il prezzo che pagherebbero loro come abbonati.
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:26 am Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Prova a chiedere se ti fanno fare la spedizione in Porto Assegnato (cioè con le spese a carico del destinatario) e poi fai loro un bonifico per l'importo corrispondente, che in genere non supera i 10 €. In questo modo potresti pagare il prezzo che pagherebbero loro come abbonati.
 |
Avevo già chiesto ma mi hanno detto che non era possibile....
Diaframma ha scritto: | Infatti a me e' andata bene, ho mandato la mia Canon per controllo e il corriere sia all'andata che al ritorno ha pagato canon. |
Ma la garanzia della tua è italiana o europea? A me è europea e per questo devo pagare IO le spese di spedizione....
[quote=Rubex"]Se puo' interessare, la stessa cosa mi ha risposto la Sony, acquistando una sony in Europa si ha diritto alla stessa assistenza che comprandone una "ufficiale" italiana. [/quote]
Non so Sony ma la Fuji garantisce 1 solo anno in italia per queste macchine e le spese di spedizione sono a carico del cliente, mentre con la garanzia ITALIANA si ha diritto a DUE anni di garanzia presso i centri Fuji italiani...
Ciao a tuttiiiiiii  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, notizia dell'ultimo minuto: Mi ha appena chiamato mia sorella e mi ha detto che hanno consegnato la macchina proprio ora! Il corriere si è preso 15 euro però non ha rilasciato fattura!!! Con la fattura verrebbe 24 euro! Mi aspettavo di peggio!
Stasera quando torno a casa vi aggiorno!!!
Ciaooooo  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 1:33 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: |
Non so Sony ma la Fuji garantisce 1 solo anno in italia per queste macchine e le spese di spedizione sono a carico del cliente, mentre con la garanzia ITALIANA si ha diritto a DUE anni di garanzia presso i centri Fuji italiani...
Ciao a tuttiiiiiii  |
La garanzia Fuji, per i prodotti acquistati all'interno dell'UE, è di 2 anni e vale anche in Italia.
Per i prodotti professionali (S3) e per quelli acquistati al di fuori dell'UE la garanzia è di 1 anno.
Perchè la tua S7000 ha solo 1 anno di garanzia, da dove viene? _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho chiamato la Fuji Italia l'operatore mi ha risposto che la garanzia di due anni è valida in Europa ma presso i centri assistenza italiani è limitata al primo anno. Questo è quello che mi hanno risposto.
ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|