photo4u.it


telecomando autocostruito per minolta a1

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 12:15 pm    Oggetto: telecomando autocostruito per minolta a1 Rispondi con citazione

ciao, è possibile auotostuirsi il telecomado per lo scatto remoto della minolta a1 ?
info consigli link ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, dovrebbe essere l'RC-1000... ecco uno schemino

http://www.devilgas.com/old/dig_remote/minolta_remote.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000
tu hai avuto modo di assemblarlo ?
qualche info in +
nello schema non capisco cosa sono i B1 è B2
sembra che ci sia da una parte lo spinotto in mezzo in b1 e b2 ( che non sò cosa sono e poi dalla parte opposta s1 che è un interuttore ad impulso oppure con 1 scatto o + scatti ?
ciao

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto



Ultima modifica effettuata da lalex il Mar 03 Mgg, 2005 2:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, io ho il telecomando originale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
No, io ho il telecomando originale.


pagato € ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, preso in blocco con un sacco di altre cose... non costa una follia anche se ovviamente non vale i soldi che costa, come ogni cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 06 Mgg, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra funzionare... unico problema e che il mirino si disattiva in automatico...
e che rimane sempre in autofocus come quando si tiene premuto per 1/2 il tasto dello scatto ( ma forse qui ho invertito io i fili Doh! ) appena ho tempo controllo...
comunque per 5€ di materiale si può fare tranquillamente...
grazie del link

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 07 Mgg, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sitemato ora funziona perfettamente Very Happy
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
sitemato ora funziona perfettamente Very Happy


Ieri ho preso un cavo audio per lettore CD-Rom e l'ho modificato secondo le indicazioni del sito devilgas ("hacking with a knife"), ma... NON ENTRA! Il problema dovrebbe consistere nel piccolo "dente" sopra al pin più a destra. Forse potrei fresare il connettore con il dremer, ma ho dubbi sul risultato finale.

Tu Latex come hai risolto il problema? Potresti postare qualche foto oppure inviarmele all'indirizzo gbocciNOSPAM@asl9.marche.it (togli NOSPAM)?

Ciao e grazie! Smile

Gianluca

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Mgg, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x intenderci non si usa il conettore all' estremita del cavo ma bensi quello che esce come derivazione
si taglia su 1 fianco dalla parte libera dai 3 fili e si lima per abassare lo spessore finche non entra nella cam...

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono riuscito anch'io! Ok!

Anche se devo ammettere che ho dovuto penare per trovare un cavo effettivamente adatto allo scopo... il primo che avevo preso aveva i "forellini" troppo piccoli sul connettore per adattarsi! Mah

Ora vi vorrebbe che qualcuno progetti un tecomando senza fili per Minolta... di per sé non è impossibile... chi di voi "mastica di elettronica"?! Very Happy

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo Ok!
penso che per fare il radio comando dovresti sempre ataccare il recivitore dove ora si collega il cavo...
nel caso qualcuno si vuole cimentare nel provare e poi fa sapere come fare ben venga LOL

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma hai esato 2 pulsanti oppure 2 pulsanti + 1 interuttore per chiudere il circuito per la messa a muoco in manuale ?
_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi