photo4u.it


Photoshop non legge il terzo giga di ram istallato

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 5:43 pm    Oggetto: Photoshop non legge il terzo giga di ram istallato Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Oggi, dopo diversi tentativi e cambi di banchi ram, sono riuscito a far accettare il terzo giga di RAM all'XP del mio PC.

Ora però dovrei convincere Photoshop, che in merito pare molto scettico Mi arrabbio?

Infatti, mentre da Task Manager leggo che la memoria fisica è di 3,1 G e quella disponibile 2,5G, se vado nelle preferenze di Photoshop, finestra prestazioni, continua a dirmi che la RAm disponibile è come prima: 1677 MB.

Qualcuno sa spiegarmi come mai?

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi postare uno screenshot della schermata di configurazione della RAM in Photoshop please?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanti bit è il S.O. 32 o 64????
I S.O. a 32 pur riuscendo ad indirizzare al massimo 4 giga (2 elevato alla 32) possono allocare al massimo 2 per processo (programma) a meno di eventuali trucchi.
anche su S.O. a 64bit i processi a 32 vedono al massimo 2 giga.
Quindi per sfornare il limite dei 2 giga per processo devi avere (salvo rare eccezioni) S.O. a 64bit e processo a 64bit.

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa366778.aspx

my 2 cents

-marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Marty

Mi vergogno dirlo, ma non trovo più il pulsante per allegare lo screenshot! dov'è finito??

@ Mapko105

Il mio OS è a 32 bit, questo allora spiegherebbe tutto.
Visto però che la mia Ram reale è comunque di 3 giga, potrei allora intervenire sulla quantità di RAM consentita a Photoshop per l'utilizzo, portandola dal range di 950-1200 suggerito per i 2G a 1500/1600 MB...
Che ne dici, a senso?

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a dare un'occhiata qui:
http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=kb401089
http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=320005&sliceId=1

e la prima risposta di questo 3D:
http://photo.net/digital-darkroom-forum/00AgG7

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devi usare l'opzione /3Gb nel boot.ini
Altrimenti windows xp 32bit non lascia usare più di 2gb di ram ai programmi.

Purtroppo non sempre tale opzione è supportata da tutti i software.
Quindi devi fare delle prove se abilitandola il sistema funziona ancora.

Di solito si consiglia di fare una riga aggiuntiva al file boot.ini come se avessi un altro sistema operativo, in modo da sceglere all'avvio qule opzione usare...

Se fai delle ricerche su google trovi molte info. Dal sito microsoft spiegano come modificare il boot.ini

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mapko105
utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 50
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms791558.aspx
http://support.microsoft.com/kb/833721
il parametro /3GB allarga lo spazio riservato ai programmi, questi ultimi devono però essere esplicitamente progettati per accedervi: es. in MS SQL va settato anche un parametro nella configurazione e dato un permesso all'utente con cui parte il servizio... ma rischio di essere OT.

per la non partenza del S.O. con switch /3GB è relativa ad un bug introdotto con l'SP1, ma corretto con le SP successive...
http://support.microsoft.com/kb/328269
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Achabmp
utente


Iscritto: 01 Ago 2007
Messaggi: 193
Località: Arenzano (Genova)

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Mapko105
@ BiJeiTi

Ragazzi, grazie per le dritte ma io sono tutto meno che un smanettone del sistema. Anzi nutro un terror panico per certe iniziative, che lascio prudenzialmente in mano a gente più esperta.
Magari si tratta di una cosa banalissima, ma davvero preferisco lasciar fare...
Stampo le indicazioni e le sottopongo al mio tecnico di fiducia; stante però i suoi tempi biblici dubito potrò darvi un riscontro immediato.

Grazie di nuovo per l'aiuto Ok!

_________________
Mauro Poggi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi