photo4u.it


85mm F/1.2 versione I vs II

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcocolle1981
utente


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 306
Località: London

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 1:45 pm    Oggetto: 85mm F/1.2 versione I vs II Rispondi con citazione

Salve sono intenzionato a acquistare il seguente obiettivo ma non so quale scegliere:la prima versione l' ho trovata usata a 1050€ e la seconda versione non si trova a meno di 1500€ circa.
Sapreste consigliarmi se vale la pena spendere 500€ in più o meno?
Anche perchè i 500€ risparmiati li investirei sul 150mm sigma macro.Grazie fin d'ora.
Ciao Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la prima versione aveva un AF indegno...
Ok che non e' un ottica sportiva e la seconda versione non e' che sia un razzo (ma e' sicuramente meglio) pero' la versione mk I era davvero lenta.
Inoltre il tipo di motore AF (adesso non ricordo il nome esatto) pur essendo USM e' D E L I C A T I S S I M O e nel caso di rotture, oltre a non essere in garanzia, e' difficilissimo pure da trovare! Triste
Quindi, io andrei sulla versione II che rende meglio e non soffre di questi problemi al motore AF (oltre ad essere un filino piu' veloce nell'AF).

L'unica controindicazione di quest'ottica e' che vorrai avere sempre un AF da serie 1 Wink Very Happy

Io ce l'ho e ne sono decisamente soddisfatto, anche se non so se vale tutti quei soldi che costa per la resa a 1.2.. che e' sicuramente buona, ma non ottima e/o esente da sbavature (ma parliamo di un F1.2). Pero' gia' da 1.4 - 1.6 diventa UNA LAMA! e le AC si attenuano moltissimo.

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 12 Gen, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la versione II, presa usata in garanzia per 1400 l'anno scorso; è una lente unica nel suo genere, in Canon... L'AF è lento, ma non terribile; per dire, ho fotografato con successo una sposa su un'altalena.
Trovo la resa ottima sin da f/1.2, come nitidezza (ocio che sia ben tarata, se la prendi usata); c'è qualche AC visibile se si fotografano cose argentate o simili, ma scompaiono quasi subito.
Se le do 9 invece di 10 è solo perché non permette la messa a fuoco a meno di 90 cm, il che la rende meno usabile per visi, ma è sicuramente LA lente da ritratto in Canon.
Ah... Pesa una cifra! LOL

PS L'AF pare sia circa 2 volte più veloce del precedente... Che se le cose stanno così doveva essere ben lento!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alespaul
utente


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove hai trovato la prima versione a quel prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Feb, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda versione integra un processore migliore che consente una messa a fuoco più veloce, ma rimane nello stesso campo di "lentezza". Non è assolutamente inusabile, ma se dovessi prendere la seconda versione la prenderei non certo per la maggiore velocità dell'AF. Il motivo di tanta lentezza è che quando si mette a fuoco si deve muovere l'intero gruppo ottico ad eccezione della lente posteriore. Un link molto interessante per gli appassionati Smile:

http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_EF_85mm_1,2_L/00_pag.htm

Il punto di forza della seconda versione rispetto alla prima è sicuramente la resistenza al flare e alle luci "difficili", come è stato giustamente detto anche l'85 1.2 Mark II presenta purple flaring (specie a tutta apertura, a 2.0 sparisce del tutto) tuttavia molto meno del modello precedente, da cui si distiungue per un comportamento, nello scatto controluce, sicuramente migliore, con una perdita di contrasto non eccessiva come accadeva prima.

Già è stato detto che sostituire il motore USM costa molto. Posso quantificare la cifra in 800 euro circa più IVA, per il modello nuovo. Poi il prezzo varia da caso a caso e da danno a danno ma siamo lì... Il vecchio non ho idea di quanto posta costare farlo riparare, in ogni caso, per lenti come questa, è bene fare un acquisto sicuro (a mio modo di vedere indispensabile una forma di garanzia) e essere molto ma molto attenti a non far prendere botte o altro alla lente.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_EF_85mm_1,2_L/00_pag.htm

Molto interessante, anche l'articolo sul 50 f/1.0, grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
VitOne ha scritto:
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Canon_EF_85mm_1,2_L/00_pag.htm

Molto interessante, anche l'articolo sul 50 f/1.0, grazie! Smile


Si tratta di un sito molto ben curato e con articoli interessantissimi, veramente unico nel suo genere Smile. Mi fa piacere averti dato un link utile.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il link! Confermo che l'85mm 1.2 e' davvero un mostro.. in tutto..
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 04 Feb, 2009 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che ti mette voglia di comprarli questi "mostri"... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente è una bella lente, però a f1.2, per quanto mi piaccia, qualche AC di troppo, c'è.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le AC, specie quelle longitudinali, per questi obiettivi ad altissima apertura sono una cosa comune: ne soffrono più o meno tutti gli ultraluminosi. Il fatto è che ne soffrono solo in condizioni di luce forte e forti contrasti, come riflessi della luce solare su superfici metalliche. Questi obiettivi non sono pensati per scattare all'aperto in luce diurna ma tutt'altro, nascono per situazioni di luce critica come il crepuscolo o anche la notte, e per scatti in interni poco illuminati. Perciò non lamentiamoci troppo del "purple fringing" che caratterizza l'85 e i suoi simili, è inevitabile e salta fuori solo in condizioni non adatte all'uso che se ne dovrebbe fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia era solo una scusa per non acquistarlo Very Happy
A parte scherzi, so che non sono molto indicati per le luci forti, però rimane che le AC ci sono e sono ben evidenti. Che poi siamo a 1.2 e in condizioni non ottimali io lo capisco...ma le AC rimangono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, Colin (a parte che poi io ste' AC le vedo solo se le cerco di far saltare fuori), ma manchi il punto, IMO.

Il succo è che queste sono lenti superspecialistiche. Chi le esigenze non le ha, fa BENISSIMO a starsene con l'85 f/1.8, che oltrettutto è più versatile per certi versi (meno pesante, migliore AF, ecc.). Chi le esigenze le ha (o ha la vocazione da ritrattista), può permettersi la spesa, può sfruttare le potenzialità della bestia, non troverà una lente uguale. E chissenefrega delle AC, francamente... Le potenzialità creative date dall'apertura sono molto più importanti. Semmai vuoi trovare un difetto al patatone, è che non si può mettere a fuoco a meno di 90 cm o giù di lì. Ecco, questo è un vero difetto. Per me è accettabile, ma altri preferiscono il 135 proprio per questo motivo.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
(o ha la vocazione da ritrattista), .


Come gia' detto in pasato non condivido Smile
Anche se vien lodata da tutte le parti per l'impiego da te sottolineato .....le caratteristiche della lente, ed anche le prestazioni a tutta apertura, parlano chiaro. E' una lente per scattare con luce scarsa ....non per fare ritratto Smile

P.s: La vecchia 5D veniva venduta come "macchina perfetta per il giornalismo discreto perchè silenziosa nello scatto e con risoluzione adeguata all'editoria" ....cosi' se ben ricordo recitava una brochure canon .....ma questo non vuol dire che la 5D fosse realmente una macchina da reportage di guerra. Anzi ...

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi