photo4u.it


foto su pellicola: perché le scannerizzano per stamparle?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 1:21 pm    Oggetto: foto su pellicola: perché le scannerizzano per stamparle? Rispondi con citazione

vorrei portarvi a conoscenza di un fatto che mi ha lasciato l'amaro in bocca.

alcune foto fatte in analogico in occasione di un matrimonio meritavano un ingrandimento. Pellicole di qualità (Fuji Reala 100 e NPH 400), per ingrandimenti 20x30.

ho portato i negativi a ristampare ma, con sommo dispiacere, i 20x30 erano a dir poco terrificanti! scalettati, sgranati... un disastro! come stampare una foto 1024x768 su un 20x30, per intenderci (non esagero).

chiedo lumi sulla faccenda e hanno detto che ormai tutti i lab stampano usando tecnologie digitali, scannerizzando i negativi e stampando da quel file... e che il limite dello scanner si vede su formati "grandi" come il 20x30!!!!

per avere stampe oneste occorre farle stampare con metodi tradizionali (penso con l'ingranditore), ma con costi folli, tipo 12-13 euro a stampa per il 20x30!!!!

ora chiedo a voi: è possibile che un formato "onesto" come il 20x30 non possa essere stampato se non pagando uno sproposito?

insomma, ci sono rimasto un po' male... in tanti dichiarano che la fotografia digitale non rende bene come la pellicola, ma poi si tirano su la pellicole con lo scanner e si vanificano tutti i vantaggi che offrono i film... Boh?

boh... sono perplesso... Triste

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho paventato già tante volte questa scena a chi diceva che la pellicola ancora per anni e anni avrebbe avuto da dire la sua.
La pellicola a livello di consumatore "ordinario" è morta, ecco la verità.
Può sopravvivere come nicchia per un pubblico ristretto e selezionato, a prezzi folli.
Spiace ma è così.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ho paventato già tante volte questa scena a chi diceva che la pellicola ancora per anni e anni avrebbe avuto da dire la sua.
La pellicola a livello di consumatore "ordinario" è morta, ecco la verità.
Può sopravvivere come nicchia per un pubblico ristretto e selezionato, a prezzi folli.
Spiace ma è così.


a cosa serve allora prendere una pellicola "di qualità" se poi lo scanner (del cavolo, aggiungo io) ti cancella un sacco di dettagli?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paga... purtroppo nn posso che darti ragione. In Milano mi hanno detto che molti negozi lavorono così... io stesso ho provato la cosa sulla mia pelle, anche se nn con pellicole "spesse"

L'alternativa al momento sembra quella di usare lab più professionali, naturalmente ai costi che hanno Crying or Very sad io parlo per me che ultimamente nn navigo nell'oro LOL

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Paga... purtroppo nn posso che darti ragione. In Milano mi hanno detto che molti negozi lavorono così... io stesso ho provato la cosa sulla mia pelle, anche se nn con pellicole "spesse"

L'alternativa al momento sembra quella di usare lab più professionali, naturalmente ai costi che hanno Crying or Very sad io parlo per me che ultimamente nn navigo nell'oro LOL


guarda, teoricamente non ho un limite di spesa (sono foto che servono per l'album di matrimonio di alcuni amici, che mi hanno dato carta bianca), ma se voglio fare una ventina di 20x30 non mi va di spendere solo per quelli 250 euro! insomma, a tutto c'è un limite! Mi arrabbio?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti hai ragione Paga... un amico che ha uno studio a Muggiò... mi ha detto che il motivo appunto di migrazione verso il digitale per i matrimoni è stato questo.

Solo che io mi chiedo... davvero lo fanno perchè nn hanno più richiesta? O solo perchè hanno trovato il modo di contenere le spese e rientrare maggiormente con i guadagni?

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Solo che io mi chiedo... davvero lo fanno perchè nn hanno più richiesta? O solo perchè hanno trovato il modo di contenere le spese e rientrare maggiormente con i guadagni?


La seconda che hai detto. Rolling Eyes
Per il b/n almeno ci si può ancora arrangiare in casa, ma il colore è troppo complicato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Per il b/n almeno ci si può ancora arrangiare in casa, ma il colore è troppo complicato...


Vero... ormai per il colore... chi puà acquisisce con lo scanner e manda ai servizi web almeno hai tu il pieno controllo.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Vero... ormai per il colore... chi puà acquisisce con lo scanner e manda ai servizi web almeno hai tu il pieno controllo.


Non so esattamente come funzioni la stampa a colore da una dia o da un negativo a colori, ma sicuramente sarebbe meglio che scannerizzare e mandare a stampare il file digitale... Comunque, sempre meglio del laboratorio... Triste

Mi ricordo benissimo quasi due anni fa, quando ancora non sapevo bene cosa fosse un ingranditore, domandai al tizio del laboratorio quanto costassero le stampe b/n... Ci rimasi malissimo... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi me le hanno ristampate con un po' di criterio: sono decisamente un'altra cosa!

peccato che le 20x30 fatte così siano comunque lontane anni luce dalla qualità delle 20x30 stampate direttamente dal file della mia 300D! il passaggio in più da analogico a digitale le uccide! Triste

se le stampassero direttamente "vecchia maniera" sarebbe tutta un'altra cosa!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel fotografo ti ha detto cose false... O meglio ha detto cose vere solo per quanto riguarda la sua "dotazione" che probabilmente è superata e non è mai stata di qualità.

Sono sicuro di quello che dico perchè ho fatto stampare alcune 19x25 provenienti da una Agfa RSX-100 che ho scannerizzato io stesso con un Canon 9000f (nulla di che...) e sono venute molto bene.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Gio 23 Giu, 2005 7:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Quel fotografo ti ha detto cose false... O meglio ha detto cose vere solo per quanto riguarda la sua "dotazione" che probabilmente è superata e non è mai stata di qualità.

Sono sicuro di quello che dico perchè ho fatto stampare alcune 19x25 provenienti da una Agfa RSX-100 che ho scannerizzato io stesso con un Canon 9000f (nulla di che...) e sono venute molto bene.


mi spiego meglio: ho fatto presente che sono foto di un matrimonio e ho chiesto esplicitamente che venissero stampate con un po' di attenzione, anche a costo di metterci qualche giorno in più... allora il negozio nel quale porto in genere le foto le ha mandate in un laboratorio esterno (della stessa catena) dotato di strumenti migliori (si fa per dire, a questo punto...)

sono ritornate fatte alla cacchio di cane e allora la tizia del negozio ha voluto ristamparle lei (scanner+stampa) e sono venute decisamente meglio!

boh, non so più che pensare...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che catena era???
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discorso simile, ma riguardo alle dia:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32738&highlight=

mia esperienza: ho stampato un 30x45 da negativo (via digitale) e... mai più. Piuttosto non le stampo. Colori smorti, slavati, contrasto zero... era una foto fatta a monza all'autodromo: vi giuro che l'erba (che era verde, essendo giugno) è diventata color fieno Vomito

A questo punto: o ci si rassegna e si passa al digitale dove hai un buon controllo su colori & Co, o si trova un laboratorio che stampa ancora in analogico e visti i prezzi si stampa una foto ogni cinque che si vorrebbero stampare, o ci si "arrangia" con uno scanner dedicato casalingo (per chi può... io ho la fortuna di aver eun Minolta Dimage IV. Proverò ad usarlo per un 30x45 ma non so come saranno i risultati).

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 7:31 am    Oggetto: . Rispondi con citazione

x PAGANETOR
mi sembra molto strano che per stampare dei 20x30 abbiano usato il processo digitale, quando è molto più semplice stampare direttamente da negativo, senza perdita di particolari e, soprattutto qualità.
Proprio oggi mi accingo a stampare un matrimonio da negativo e sebbene disponga di entrambe le possibilità reputo da pazzi scansionare i negativi per stamparli in digitale.
Probabilmente ti sei imbattuto in un negoziante che ha attrezzatura solo ed esclusivamente digitale.

x ANDREA

A questo punto sarei curioso di vedere questo ingrandimento da dia in digitale............ dev'essere proprio schifoso..................




Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:04 am    Oggetto: Re: . Rispondi con citazione

Camillo ha scritto:
Probabilmente ti sei imbattuto in un negoziante che ha attrezzatura solo ed esclusivamente digitale.


Molti lavorano con queste apparecchiature ora... poi se un ha qualche necessità maggiore se sono una catena mandano dai colleghi, altrimenti si appoggiano su laboratori professionali esterni.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
boh, non so più che pensare...


Secondo me in generale fanno così. Se nessuno si lamenta, fanno i cavolacci loro.

Quando arriva poi un cliente, come ad esempio te, che vuole una certa qualità cercano un riparo... il problema è che così fnno sbroccare le persone.

Ad esempio il negozio dove mi appoggiavo prima, ad un certo punto mi ha detto... "Andrea... alal fine sei solo tu che ti lamenti e che hai bisogno di certe necessità, per il resto da me viene gente, mi molla il rullino io dopo un paio di ore gli faggio avere le sue stampe 10x15 con l'album piccino"

Alla fine che gli potevo dire? Per il B/N ho risolto... me lo sviluppo in casa e per le stampe troverò un laboratorio a modo, per il colore e le diapo ancora nn ci ho pensato... LOL

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque non è il caso di qualche negoziante, tutti i minilab acquisiscono l'immagine dal negativo con un CCD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Comunque non è il caso di qualche negoziante, tutti i minilab acquisiscono l'immagine dal negativo con un CCD


Anche i modelli vecchi?

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Blueangel
operatore commerciale


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 429
Località: Anguillara Sabazia

MessaggioInviato: Ven 24 Giu, 2005 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho avuto lo stesso problema tempo fa.
Quando ho fatto ingrandire delle foto che mi sarebbero servite per un concorso fotografico.
Dato che i risultati non mi hanno soddisfatto, ho chiesto informazioni al negoziante, riguardo al processo che ha utilizzato.
Anche nel mio caso, mi è stato detto che utilizzano un processo di stampa digitale!
Quindi, scansionano la pellicola e la stampano con apparecchiatura digitale Triste

In effetti, se si stampasse direttamente da files creati da una macchina digitale, la qualità sarebbe buona.
Purtroppo in questo caso la stampa viene fuori dalla riproduzione in digitale delle informazioni contenute nella pellicola.Quindi, i risultati non sono dei migliori...!



PS: non sono più tornato da quel negoziante! Smile

_________________
MSPHOTO
MSPHOTO SHOP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi