Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GiantDiablo nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:22 am Oggetto: D700 comprata ieri e già da buttare! |
|
|
Ciao...
Sono in questo momento l'uomo + infelice del pianeta...Ho'comprato propio ieri mattina la nikon D700 a credito alla fnac...E stà mattina mi succede una cosa terribile...Ero in spiaggia a fare qualche prova e all'improvviso (incredibile) mi viene addosso un'onda anomala...Coprendomi letteralmente d'acqua e sabbia....La prima cosa che ho'pensato in quella frazione di secondi é stata qualla di agrapparmi a qualcosa e secondo di coprire il + possibile la mia nuova reflex.Appena uscito da quella terribile situazione ho'provato subito ad accendere la reflex ed era propio come mi immaginavo...Non si accende +......Per ora ho tolto batteria obiettivo quarnizioni etc e la ho'messa vicino a una ventilatore d'aria calda..............................Cosa ne pensate é propio da buttare o si potrebbe fare qualcosa? Non essendo molto pratico pero'posso immaginare che l'acqua salata corroda i circuiti interni o li danneggi in qualche modo?
Scusatemi ma sono veramente Affranto....Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:58 am Oggetto: |
|
|
In situazioni analoghe, si è tentato di correre subito ai ripari con acqua distillata che va subito a lavare il sale. Ci sono stati successi una volta asciutta. Sono dispiaciuto quanto te... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 9:59 am Oggetto: |
|
|
con la oly e 3 non sarebbe sucesso niente... non usare ventole di aria calda o niente...l'unica cosa che puoi fare è togliere le batterie... e lasciarla al fresco...cercando il più possibile di non asciugarla...domani mattina portala immediatamente in un laboratorio...mi dispiace...
ma quando si decidranno a farle tropicalizzate in toto?
corpi pro che per un onda vanno in tilt non dovrebbero nemmeno esistere.
ricordo di aver visto una volta una prova di n utente che lavava la sua oly e 3 sotto la fontana  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
non voglio girar il coltello nella piaga,e mi dispiace veramente un sacco...ma la d700 a quanto mi risulta e' tropicalizzata..percio resistente ad acqua e polvere...forse l'obbiettivo non lo era?..lo so non si dovrebbe dire...ma provala a pulir per bene ,come detto carlo ,alla peggio se non presenta segni evidenti di salino,proverei a portarla indietro...certo non dicendo che si e' fracicata da un ondata...magari la sostituiscono.ora non datemi addosso pero'...lo so non si fa...ma dopo un giorno sfido chiuque a rassegnarsi _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
lavala con acqua distillata...dovrebe essere trpicalizzata?
mi sa che le nikon non lo sono per niente...ricord di aver letto da qualche parte che la d3 fosse resistente alla polvere al 100% ma all'umidità si fermava sui 65%
quindi non acqua diretta o pioggia...se quello che ricordo dovesse essere giusto sarebbe vergognoso! _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Bah, un mio amico con d2 fu investito in pieno da un'onda e non gli successe niente, a quanto ne so i corpi di questa fascia sono tropocalizzati, dopo una lavata con panno imbevuto d'acqua dolce e/o distillata lascerei asciugare e proverei ad accendere.
Mio figlio fece cadere l'ipod nel gabinetto, una volta asciugato ho rifunzionato tutto eccetto l'illuminazione del display.
mi associo al dolore _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Millo utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 210 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
io la manderei alla nital spiegando il problema e facendomi fare un preventivo ... comunque sia suppongo ne varrà la pena ripararla.
E fossi in te non farei assolutamente nulla, rischi di peggiorare la situazione, dentro ora c'è del sale aimè...
ps: tropicalizzata non credo sia sinonimo di subacquea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
ero presente, lo scatto della oly lo postata io.
Considera anche che l'obiettivo era pure tropicalizzato.
Non serve a niente la tropicalizzazione se poi non hai obiettivi tropicalizzati
Sicuramente l'acqua è entrata davanti, la cosa più importante in questi casi è non accendere la macchina dopo averla fatta asciugare.
Il sale è corrosivo portala subito al centro assistenza. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | ...ricord di aver letto da qualche parte che la d3 fosse resistente alla polvere al 100% ma all'umidità si fermava sui 65%
quindi non acqua diretta o pioggia...se quello che ricordo dovesse essere giusto sarebbe vergognoso! |
http://www.youtube.com/watch?v=TpiTJ3_Jugo
gidi_34 ha scritto: | Mi sa che le Nikon non lo sono per niente |
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | gidi_34 ha scritto: | ...ricord di aver letto da qualche parte che la d3 fosse resistente alla polvere al 100% ma all'umidità si fermava sui 65%
quindi non acqua diretta o pioggia...se quello che ricordo dovesse essere giusto sarebbe vergognoso! |
http://www.youtube.com/watch?v=TpiTJ3_Jugo
gidi_34 ha scritto: | Mi sa che le Nikon non lo sono per niente |
 |
Mi vengon i brividi solo a guardarlo  _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
v3rsus ha scritto: | _Nico_ ha scritto: | gidi_34 ha scritto: | ...ricord di aver letto da qualche parte che la d3 fosse resistente alla polvere al 100% ma all'umidità si fermava sui 65%
quindi non acqua diretta o pioggia...se quello che ricordo dovesse essere giusto sarebbe vergognoso! |
http://www.youtube.com/watch?v=TpiTJ3_Jugo
gidi_34 ha scritto: | Mi sa che le Nikon non lo sono per niente |
 |
Mi vengon i brividi solo a guardarlo  |
D'altra parte, se penso che con una banalissima D70, NON tropicalizzata, sono stato praticamente sotto una cascata e ci ho fatto una serie di foto... dopo di che l'ho semplicemente asciugata con un pannetto e via, a fare altri scatti!...
GiantDiablo, porta la macchina in assistenza. Te la lavano in acqua distillata, te la controllano, e (secondo me) te la restituiscono come nuova.
Che diamine, il mio Nokia mi é caduto nella tazza del WC, una volta recuperato l'ho aperto, lavato sotto il rubinetto e asciugato all'aria... e una volta ricaricata la batteria ha tranquillamente ripreso a funzionare, come nuovo.
Figurati se una D700 "é da buttare" per così poco!
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Io invece penso che, se non si accende nemmeno, il danno è grosso
Purtroppo le recenti reflex digitali son talmente complesse e "integrate" che se succede un episodio del genere come minimo bisogna cambiare la piastra madre (oltre a qualche modulo af e altro, se si è sfigati) con costi decisamente importanti. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiantDiablo nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 5:10 pm Oggetto: Eccomi |
|
|
Ringrazio veramente tutti per il vostro intervento e alcuni consigli che possono essermi utili.(mi sento da schifo credetemi)..Una cosa che non capisco é che la macchina non é stata totalmente immersa nell'acqua...Ma a quanto pare da qualche parte questa fottuta acqua salata é riuscita ad entrare...non penso dall'obiettivo ma dalla parte dove c'é il flash incorporato. oppure dallo slot della memory o la batteria....che a mio parere non sono affatto tropicalizzate x nulla....Anzi dico che la nikon d300 che avevo prima,mi sembra che sia + protetta in quelle parti...Perdonatemi ma sono molto ma molto confuso e scioccato..
Comunque dubito che ci siano rimedi...ripeto non sono esperto ma posso immaginare che sia veramente da buttare
1° Si sente all'interno della reflex un rumore strano (tipo qualcosa che frigge)!
2° Dentro il mirino una goccia enorme che non và via!
3° Già molte parti sono ossidate!
Ecco tutto questo mi fà pensare come sia ridotto all'interno....
Adesso non so'se vale la pena ripararla e chissà il prezzo..?
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente l'onda che vi ha coperto è stata proprio anomala... ma il primo giorno dovevi inaugurarla proprio così? Lo so, scusami... io l'avrei annusata per almeno 24 ore e ricoperta da un sacchetto, come faccio sempre, se avessi passeggiato in riva al mare...
Sono mortificato, un abbraccio. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
...se aspetti un altro minuto e continui ad accendere-spegnere è SICURO che la butti. Portala in assistenza domattina appena apre, tira via la batteria e non toccare niente.
Per la prossima volta:
1): TOGLIERE LA BATTERIA, SUBITISSIMO!
2) asciugare tutto
3) se si sente dentro rumore d'acqua, o se esce acqua, mettere tutto a mollo in acqua distillata e lasciarcelo - peggio dell' acqua salata asciugata non c'è NIENTE. Nei recuperi navali si inondano le parti appena riemerse in acqua dolce e olio speciale, poi si va a pulire con calma.
Auguri!!
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 5:43 pm Oggetto: Re: Eccomi |
|
|
GiantDiablo ha scritto: | 3° Già molte parti sono ossidate! |
Già ossidate???
Questa vicenda comincia a lasciarmi parecchio perplesso...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...se aspetti un altro minuto e continui ad accendere-spegnere è SICURO che la butti. Portala in assistenza domattina appena apre, tira via la batteria e non toccare niente.
Per la prossima volta:
1): TOGLIERE LA BATTERIA, SUBITISSIMO!
2) asciugare tutto
3) se si sente dentro rumore d'acqua, o se esce acqua, mettere tutto a mollo in acqua distillata e lasciarcelo - peggio dell' acqua salata asciugata non c'è NIENTE. Nei recuperi navali si inondano le parti appena riemerse in acqua dolce e olio speciale, poi si va a pulire con calma.
Auguri!!
Alberto |
Tutto giusto, peccato che se il processo di ossidazione delle piste in rame è già iniziato (o è in fase avanzata) oramai la parte elettronica è un pezzo di "ruggine" ...senza contare gli accumuli di sale in giro per il corpo macchina...
Più che portarla in assistenza converrebbe chiamare in Nital e chiedere il da farsi (è anche vero che non fanno preventivi al telefono) ma dovrebbe chiedere se hanno avuto casi simili e come ci si deve comportare. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 6:03 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo più che esprimerti solidarietà non posso...
posso capirti perchè qualche mese fa ho subito il furto di un'attrezzatura completa: D200, S2pro, 50 f.1.4, 35-70 f.2.8, 18-70dx, 80-200 f.2.8, sigma 10-20... anche se la situazione è un pò diversa, l'amarezza è la stessa...
ciao _________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusate... L'autore della discussione (che si è iscritto apposta per raccontarci questa vicenda) ci ha detto: Citazione: | E stà mattina mi succede una cosa terribile...Ero in spiaggia a fare qualche prova e all'improvviso |
Voi pensate che questo processo di ossidazione sia potuto avvenire in poche ore? Ma cos'era, un'onda anomala di soda caustica? Ma dove sarebbe l'ossidazione? Quali sarebbero le parti che vedi ossidate dopo l'onda "anomala" di stamane? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 25 Gen, 2009 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho cominciato a dare un'occhiata in rete, e sorprendentemente il nostro amico non è il primo a essere travolto da un'improvvisa onda anomala mentre tiene una Nikon in mano. È già successo...
Citazione: | Nel 1998 ero in una caletta a Parghelia, vicino a Tropea, quando improvvisamente arriva un'onda "anomala" (si fa per dire) e sommerge l'F5 e l'80-200 (AF monoghiera) che era montato. Aspetto che si aciughi bene e il giorno dopo riprendo a fotografare tranquillamente. Tutto funziona come se niente fosse successo. |
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=79098&view=findpost&p=1092419
Citazione: | Avendo perso una f3 con quattro lenti (di cui due 2.8) grazie ad un'onda anomala nel posto più tranquillo del mondo con un mare calmissimo (costa azzurra) ho preso l'abitudine di posizionare la borsa nel luogo più riparato possibile o in un sacchetto sigillato. |
http://nital.it/forum/index.php?showtopic=67390&view=findpost&p=967980
Comincia a esserci già una discreta letteratura su questo fenomeno... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|