photo4u.it


tele per concerti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 5:40 pm    Oggetto: tele per concerti Rispondi con citazione

ciao a tutti, quale tele mi consigliate per i concerti, sono ancora indeciso tra focale fissa e zoom. Avete esperienza?
Molte grazie
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, dimenticavo di scrivere che possiedo una nikon d80.
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Budget?
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che concerti, che distanza sei dal palco, ti puoi muovere liberamente ?

io preferisco uno zoom ma se l'alternativa è un tele di ottima fattura moooolto luminoso allora il discorso cambia

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto di ieri

70-200 f2,8 IS



_MG_4044.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 535 volta(e)

_MG_4044.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno f/2.8. Direi un 80-200 va bene.
Se vuoi un fisso più luminoso l'unica potrebbe essere il 135 f2.

Alternative come il 300 f2.8 o il 200 f2 non te le propongo neanche visto che costano come una D3.
Piuttosto ti servirebbe una macchina come la D300 con alti ISO decisamente più puliti della D80.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Almeno f/2.8. Direi un 80-200 va bene.
Se vuoi un fisso più luminoso l'unica potrebbe essere il 135 f2.


concordo (anche per il discorso degli ISO) qui ero a 1600 ISO e non ricordo il diaframma ma dallo sfocato probabile fossi proprio a f2,8 (comunque non sono mai andato oltre f3,5)

spesso in questi casi chi lo possiede usa un 135 f2, se hai modo di avvicinarti molto puoi sfruttare ottiche anche più luminose come un 50mm (f1,4) o un 85mm (f1,8) ma devi essere molto vicino e senza troppo dislivello fra te e il palco (con un tele puoi allontanarti, avere lo stesso riempimento del fotogramma ma modificare l'angolo di ripresa)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta tra fisso è zoom è molto personale. Se vuoi un'ottica in grado di farti inquadrare velocemente senza perdere nessun momento saliente scegli lo zoom, per i concerti ti consiglio un 2.8 come l'80/200 già consigliatoti. Se sei disposto a sacrificare la versatilità per avere maggiore luminosità e capacità di "staccare" il soggetto puoi andare su un'ottica fissa.

Forse con la D80 ti consiglierei di più un mediotele fisso 2.0 come il 135, in modo che tu non debba andare su ISO 1600 troppo spesso.

Non mi pare che tu abbia specificato il budget di spesa: se puoi spendere molto per esempio perché inizi un'attività professionale potresti anche pensare di acqusitare corpo macchina con uno che ti offra alti ISO migliori (io ti suggerirei direttamente la D700) e di portarti dietro due corpi, uno con il fisso e uno con lo zoom Smile come fanno diversi professionisti quando scattano ai concerti.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso d300 con 24-70 e 80-200 entrambi 2,8. in situazioni particolarmente critiche metto su il 50, che comunque in genere uso chiuso a 2.
c'è da dire che nel mio caso ho molta libertà di movimento (fotografo "ufficiale" in alcuni jazz club e in altri luoghi dove fanno abitualmente musica). per chi non ha la stessa libertà senza dubbio 80-200. con la d80 vai di 1600 iso, usa un buon monopiede ed esponi in manuale con lettura matrix sulla scena intera e verificando quanta differenza ti da rispetto alle luci lette in spot. in questo modo, se la luce è costante riesci ad impostare una coppia abbastanza funzionale (la luce di dove scatto io mi consente in media 1/50 f2,8-3,5 a 1600 iso) per avere delle buone immagini anche un pelino sovraesposte, il che ti consente di correggere l'esposizione in postproduzione eliminando un po' di rumore già così. fotografando musicisti in azione ho scoperto finalmente l'utilità degli autoiso: con le impostazioni di cui sopra, nei primi piani molto chiusi sui visi capita che gli iso magicamente scendano a 640, con ovvie conseguenze sulla qualità dell'immagine.
chiaro che se il concerto è rock o comunque con luci molto variabili, meglio esporre in A e continuare a usare iso auto.

scusate per la disquisizione un po' pallosa, ma mi sembrava utile raccontare come opero oltre che consigliare un'ottica.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max-foto-torino
operatore commerciale


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 59

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molte grazie, siete stati tutti quanti molto utili. Di sicuro cambierò il corpo macchina entro la primavera e pensavo alla d300. Per quanto riguarda il bagget mi orienterei su qualcosa di usato da spendere circa 650-700 euro.
Uso già un 85 /1.8 e il 50/1.4 e sono molto contento, ma quando sono un pò lontano chiaramente la cosa cambia.
Ancora grazie
Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, direi un Sigma 70-200 Ok!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi