Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:11 am Oggetto: AIUTOOOOOOOOOOOOOO |
|
|
raga raga raga un PROBLEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
!!!!!!
allora
ho comprato un coso che serve per passare le foto dalla fotocamera al disco rigido portatile senza pc.
ora mi sono accorto che NON TRASFERISCE I RAW MA SOLO JPG!!!!!!!!
come faccio?^!?^  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Il mio thomson Lyra ha inoltre un ingresso per CF
ma non me la leggeeeeeeeeeeeeee
si impallaaaaaaa
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:20 am Oggetto: |
|
|
Comprati un lettore di CF esterno x PC....
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
...... no no senza PC! _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:24 am Oggetto: Re: AIUTOOOOOOOOOOOOOO |
|
|
leopoldo ha scritto: | raga raga raga un PROBLEMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
!!!!!!
allora
ho comprato un coso che serve per passare le foto dalla fotocamera al disco rigido portatile senza pc.
ora mi sono accorto che NON TRASFERISCE I RAW MA SOLO JPG!!!!!!!!
come faccio?^!?^  |
azz che pacco!!!
ma gli X-drive, non li copiano i RAW??
forse quello non è nato appositamente per lo scopo, ma dava anche la possibilità di copiarsi le foto dalle compattine che RAW non sanno manco cos'è!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
O cambi il dispositivo portatile... e ti compri uno di quelli con l'alloggiamento per le CF o ti porti il portatile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
leo che coso hai preso?
specifica meglio... se si tratta di un vosonic, di alcuni modelli c'è un firmware aggiornato che serve per i raw mi pare
ciao, Carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
Thomson Lyra PDP 2860
PREZZO NOMATICA IVA incl. (IVA 20%) EUR
Lyra PDP 2860 (2 anni di garanzia)
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Non avrete più bisogno di un computer per creare la vostra discoteca, e nemmeno di un lettore DVD per guardare i vostri film. Troverete tutte queste funzioni sul Lyra PDP che scivola comodamente nel vostro taschino. Questo apparecchio é al tempo stesso un lettore registratore video MP4, un lettore registratore MP3 con un'eccellente qualità sonora, un disco rigido portatile ed un album foto digitale. In più, questo lettore é dotato di uno schermo LCD formato grande retro illuminato dotato di croce direzionale per facilitare la navigazione. Lyra PDP 2860 vi permette di leggere qualunque tipo di carte in formato CompactFlash e dispone di una batteria interna ricaricabileLithium-Ion (12 ore di autonomia). Lettore di film video direttamente sullo schermo o attraverso l'uscita TV. Visualizzazione e/o registrazione video da ogni tipo di sorgente analogica (una TV, uno stereo). Visualizzazione foto su schermo o attraverso l'uscita TV. DivX 4 e 5 compatibile. Porta CompactFlash standard. _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: | O cambi il dispositivo portatile... e ti compri uno di quelli con l'alloggiamento per le CF o ti porti il portatile |
l'alloggiamento c'è..
ma NON LA LEGGE LA CF! _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ehi, Leopoldo, ho trovato questo http://downloads.thomson-lyra.com/it/Download.html?model=PDP2860, ma probabilmente l'avrai già visto...
Citazione: | Aggiornamento del software applicativo
Aggiornamento del software applicativo del lettore Lyratm A/V PDP2860.zip (versione 0.17.12)
9 MB - 2/6/2004
Questo software include :
Supporto delle liste Audio anche in modo Visualizzazione Foto e Diapositive !
I comandi per il controllo della luminosità, del colore e del contrasto sono resi disponibili anche are modo Visualizzazione Foto e Diapositive ! Il sistema memorizza anche le preferenze personali dell'utilizzatore per ogni foto !
Ripristino del playback MPEG4-ASP (con B Frame). Ciò non di meno, questo formato non è supportato in quanto la frame video viene saltata e le registrazioni audio/video possono risultare non correttamente sincronizzate al momento della visualizzazione video.
Il problema relativo alla funzione "Ricopia tutto",iscontrato quando i file venivano copiati in modo ricorsivo, è stato risolto.
Se durante il playback si riscontra una lista non valida, il lettore ritorna adesso correttamente al menù di navigazione.
Il problema relativo alla funzione "Scollegamento USB" che provocava un messaggio di "Errore fatale" è stato adesso risol-to.
Possibilità di utilizzare adesso la funzione "Equalizzatore Audio Grafico" ! Scegliere tra le 21 regolazioni preimpostate per l'equalizzatore, come pure una delle 5 bande grafiche personalizzabili.
Possibilità di utilizzare adesso la funzione "Inserzione di contrassegni video" ! Il lettore Lyra(tm) A/V permette di inserire dei contrassegni video e di ripristinarli fino a 10 ubicazioni indicizzate diverse per ogni banda video.
Possibilità di utilizzare adesso le funzioni "Contrassegni Smart" e "Creazione lista" ! Servendosi dei tasti + e -, è possibile contrassegnare dei brani musicali, delle foto e delle bande video per creare delle nuove liste per ogni tipo di media.
Possibilità di utilizzare adesso la funzione "Indicizzazione Video" ! Quando si rilascia il tasto "Menù" durante un playback video, viene presentata un NUOVO pannello video che permette l'avanzamento rapido e il riavvolgimento rapido per +/- 30 secondi o +/- 15 minuti (freccia piccola e freccia grande).
Il problema relativo all'indicatore del tasso della funzione "Registrazione PAL" è stato risolto !
Include anche le migliorie apportate al software con le versioni 16.03, 15.14a, 15.9 e 14.10 :
Miglioramento delle funzioni "Avanzamento rapido" e "Riavvolgimento rapido".
Miglioramento della risoluzione panoramica nella modalità "Zoom su Foto".
Riduzione fino ad un 60 % del tempo necessario per il "Salvataggio Regolazioni".
Aggiunta della funzione "Ricopia tutto" nella modalità "File".
Aggiunta di una schermata contenente la tastiera di input per la funzione "Creare un dossier" in modo Video, Foto e File.
Possibilità di attribuire un nuovo nome ai file. Alla fine della sessione di registrazione video o audio, è possibile attribuire un nuovo nome al file tramite la schermata integrata contenente una tastiera di input.
Implementazione del supporto delle liste audio ! Basta solo spostare con il mouse la lista audio prescelta nel dossier e nella rubrica audio voluta. Attenzione : le liste devono essere create in funzione della struttura audio e della struttura della directory presente sul lettore LyraÔ A/V. Le liste create a partire dalle directory audio del PC non funzionano.
Miglioramento del playback di transizione al formato audio. In precedenza, quando si passava dal formato WMA al formato mp3, il lettore riproduceva male il playback audio.
Ottimizzazione della funzione incorporata per la personalizzazione musicale. Permette di gestire più rapidamente i dossier di grandi dimensioni. Aumento della velocità di personalizzazione fino ad un 25 %.
Miglioramento del modo "Quadrettatura Foto". La navigazione fino a un dato livello è adesso possibile con un numero minore di operazioni e permette anche di eliminare le quadrettature estranee che apparivano in precedenza senza alcuna ragione.
Miglioramento della presentazione delle strutture dei dossier. In precedenza, i dossier vuoti erano presentati in un modo inadeguato, mentre adesso, sulla barra del titolo, accanto al nome del dossier viene indicato "Vuoto" se lo stesso è vuoto.
Miglioramento a livello della memorizzazione della posizione temporale della banda video. In precedenza, quando si passava sul display dal modo TV-OUT al modo LCD e vice versa, al momento di arrestare il playback A/V la posizione temporale non veniva memorizzata.
Possibilità di utilizzare adesso una funzione incorporata per la personalizzazione dei brani musicali ! Permette agli utilizzatori di MAC di trasferire dei brani musicali sul lettore, trascinandoli con il mouse, e di procedere quindi a personalizzarli per l'estrazione in playback ! Il programma per la personalizzazione dei brani musicali (Music Profiler) si trova nella pagina riservata alla navigazione audio.
Possibilità di utilizzare adesso la banda dei menù in modo "Playback Foto" ! Permette agli utilizzatori di regolare rapidamente dei parametri come lo Zoom, la Rotazione e la Luminosità. A tal fine, basta premere il tasto Menù mentre ci si trova modo "Visualizzazione Foto"!
Possibilità di utilizzare adesso il modo Display Quadrettato (Thumbnail) per le foto ! La regolazione della quadrettatura può essere effettuata richiamando il menù Setup e quindi i menù Foto.
Possibilità di utilizzare adesso il modo Zoom e Display Panoramico per le foto ! Permette di ottenere uno zoom 2x, uno zoom digitale 4x e 8x, come pure le panoramiche fotografiche ! Si attiva con il pulsante Menù durante una visualizzazione fotografica.
Possibilità di utilizzare adesso il modo Rotazione ! Permette di ottenere una rotazione incrementale delle immagini fotografiche a 90 gradi. È anche possibile richiamare le preferenze individuali a livello della rotazione di ognuna delle immagini fotografiche memorizzate ! Per una rotazione totale delle immagini fotografiche, utilizzare i menù Setup e Foto. Per far ruotare singolarmente una foto durante la visualizzazione della stessa, utilizzare il pulsante Menù.
Possibilità di visualizzare adesso l'indicatore della Barra di Stato durante l'avanzamento e il riavvolgimento rapido in modo Video.
Espansione dei precedenti limiti dimensionali per i file per le singole sessioni di registrazione. Il Juke-box Lyra A/V permette adesso di effettuare delle sessioni di registrazione video per circa 9 ore in LP, in modo Bassa Qualità, per circa 7 ore in SP, in modo Media Qualità, e per circa 5 ore in HQ, in modo Alta Qualità.
Miglioramento delle funzioni Avanzamento Rapido e Riavvolgimento Rapido. Queste funzioni funzionano adesso in modo più fluido, con una minore agitazione video.
Package Software
Lyra Jukebox System Tray Application***Software.zip (v1.0.2.6.A)
11 MB -
Questo package contiene :
- La nuova versione del software per la gestione del Juke-box Lyra (versione 1.0.2.6.A).
- I file sistema della versione originale del Juke-box Lyra A/V modello PDP2860.
- I piloti USB.
Include inoltre le migliorie apportate al software con le versioni 1026 e 1.0.2.5 :
Aggiunta del supporto per i contrassegni ID3 in versione 2.0 per la personalizzazione del lettore.
Risoluzione del problema riscontrato quando il contenuto audio del lettore presenta per dei file dei percorsi di accesso più lunghi di quanto è ammesso al massimo in ambiente Windows. In effetti, in tal caso, il processo di personalizzazione subiva un errore e il programma del Juke-box Lyra si arrestava in modo inopinato. Adesso, se il percorso del file da trattare supera la lunghezza massima ammissibile in ambiente Windows, il file non verrà incluso nel processo di personalizzazione
Risoluzione del problema riscontrato quando un brano musicale WMA (Windows Media Audio) conteneva una stringa di dati ID3 molto lunga (Artista, Album, Genere, Titolo). In effetti, in tal caso, il processo di personalizzazione subiva un errore e il programma del Juke-box Lyra si arrestava in modo inopinato. Adesso, i valori dei campi della stringa Windows Media Audio sono limitati a 128 caratteri.
Rimozione dalla stringa dati ID3 di ogni brano musicale WMA (Windows Media Audio) degli spazi di concatenamento prima della sua utilizzazione durante il processo di personalizzazione.
|
_________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:36 am Oggetto: |
|
|
ho visto per esempio Mach1 utilizzare un lettore Mp3 mi pare della medion e agganciarci un lettorino esterno da pc, via usb e scaricare le CF con questo sistema.
Senza pc, attacchi il lettorino all'mp3 e nell'mp3 c'è una funziona che copia tutto quello che legge.
non so che altro dirti! magari ce l'ha anche questo "coso"
ciao, carruba74
P.s. mi sa che ti tocca salvare tutto in jpeg  _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Ultima modifica effettuata da Carruba74 il Mar 28 Giu, 2005 9:37 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
si.... l'aggiornamento l'ho fatto già tempo fa
vorrei prò riprovare a rimettere la vecchia versione....
magari con quella le CF le legge....
ma non la trovo più...  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
Carruba74 ha scritto: | ho visto per esempio Mach1 utilizzare un lettore Mp3 mi pare della medion e agganciarci un lettorino esterno da pc, via usb e scaricare le CF con questo sistema.
Senza pc, attacchi il lettorino all'mp3 e nell'mp3 c'è una funziona che copia tutto quello che legge.
non so che altro dirti!
ciao, carruba74
P.s. mi sa che ti tocca salvare tutto in jpeg  |
ce l'ho questo lettorino esterno...
ma diciamo che funziona come windows....
riconosce la fotocamera come fotocamera e scarica solo i jpg _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
ho trovato questo
Perchè il mio Lyra AV Jukebox non riconosce la mia Compact Flash Memory Card?
La vostra Compact Flash Memory Card deve essere prima formattata in Windows usando FAT16 format. Il difettoso Windows XP format, FAT32, attualmente non funziona. Quando formattate la vostra Compact Flash Memory Card, selezionate sempre l’opzione Enabling (consenti) FAT16. Note:FAT16 è come FAT in Windows 2000 e Windows XP format utility.
come faccio a formattarla?! _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
no ho il lettore CF
ho solo la macchinetta
ma me la riconosce solo come makkinetta... _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carruba74 utente attivo
Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 1289 Località: COMO
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
dovresti riuscire a fare la stessa cosa anche formattando la CF dalla macchina
ciao, carruba74 _________________ Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
fatto. formattato...
ma nientee
mi sa che devo fare le foto in jpg!
ma NON VOGLIOOOOOOO  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ma jpg al posto di Raw nei paesaggi è tanto tragico?!???
cmq passi questa volta ma il probl lo devo risolvere  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
sostanzialmente il raw è utile quando scatti in situazioni difficili, tipo sottoesponendo o sovraesponendo di più stop.. o quando non hai certezza di azzeccare il giusto bilanciamento del bianco (e se non hai il WB braketing).
Normalmente, se l'esposizione è corretta o non prevedi grossi interventi nella gamma tonale, il JPG massima qualità va benissimo.
P.S. Sfatiamo un mito... conosco diversi professionisti da "16MP" che scattano solo in jpg risparmiando spazio e tempo.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|