 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 8:37 am Oggetto: Help... romani!!! |
|
|
Lo so che mi sto avventurando in un campo minato (vedi vari post "romani" ).
La prossima settimana sarò a Roma per quattro giorni, come turista tipico lombardo, con famiglia (due bimbi 9-11 anni).
Chi fra voi romani mi dice le 5 cose più belle da vedere?
 _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
Bè allora.....
se è la prima volta che vieni a Roma direi che un giro al centro (via dei Fori Imperiali-Colosseo-Fori Romani-pzza venezia-via del Corso) sia d'obbligo : almeno per assaporare l'aria di "Roma città eterna".
Poi direi che è molto suggestivo via della Conciliazione+città del vaticano ma te la consiglierei in versione "by-night", l'illuminazione le da un tocco particolare.
Poi tutte le zone di Trastevere e del lungoTevere sono anch'esse molto suggestive di notte (anche se Trastevere di giorno è anche una bella esperienza fatta di vicoletti e stradine e palazzi "old style"); e visto che sei dalle parti del LungoTevere vedi tu se dare una sbirciata a Castel S.Angelo.
Se invece sei già stato a Roma e qundi non necessiti necessariamente mete turistiche posso consigliarti idubbiamente un occhiata all'EUR quartiere moderno di Roma e ben raggiungibile con la metropolitana (potresti portare i bimbi al LunaPark che si trova li...) oppure sempre interessante è la zona del ghetto (portico d'Ottavia) e quella attorno a pzza Navona.
Se invece sei interessato ai Safari fotografici.....metti a letto mamma e bimbi e Giovedi 16 presentati all'appuntamento dei romani di P4U !  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Allora ... vediamo un pò .. ... se vuoi mostrare ai tuoi bambini la città di Roma, probabilmente ti conviene programmare un giro abbastanza classico ma d'effetto.
Il primo giorno potresti visitare il colosseo e i fori imperiali (di sicuro impatto)
Il secondo una bella passeggiata tra i vicoletti romani ... avendo l'accortezza di studiare il percorso in modo da sbucare ogni tanto nelle belle e grandi piazze storiche (Piazza Navona, Fontana di Trevi, Pantheon, ecc.)
Il terzo San Pietro ... una capatina a Castel Sant Angelo (ai bambini piace sempre ) e, se la cosa ti può interessare, un breve (credo 40 min.) ma inusuale viaggetto sul tevere; ci sono dei battelli che percorrono il tratto del fiume che attraversa tutto il centro storico facendoti apprezzare le bellezze della città comodamente seduto e da una visuale insolita!
Ecco ... l'itinerario che ho tracciato non è proprio originale ma di sicuro impatto emotivo.
Se devi mostrare Roma per la prima volta a dei bambini può essere una buona soluzione!
Buona visita e se hai bisogni di altro chiedi pure!
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie neogia e snaporaz! Sapevo che qui posso andare sul sicuro.
Le vostre idee mi saranno senz'altro utili, perché avete capito al volo qual è il problema: poco tempo a disposizione, i bambini, la paura di fare "indigestione" di cose belle, senza assaporare la città dal punto di vista di chi ci vive.
A questo punto, vista la vostra cortesia, rilancio: un paio di posticini dove mangiare "alla romana", ma non di quelli "da turista" (ricordo con terrore una trattoria vicino a via della Concilizione, giornata della gioventù 1984 , primo pasta scotta annacquata, secondo cotoletta, frutta... non di stagione, da bere vino della casa, pure quello annacquato.... ero giovane e certe esperienze ti segnano!).
Grazie e... a buon rendere (Pavia è piccola, ma carina) _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo con i miei illustri colleghi. Fotograficamente parlando: il centro tutto, Trastevere by night, il Ghetto, mercato di Campo dei fiori e terrazza del Gianicolo per un colpo d'occhio notevole sulla città di roma dall'alto. A mio avviso non prescinderei dall'EUR, purtroppo il Palazzo della civiltà è in ristrutturazione, quindi impalcato, ma c'è l'ottimo Palazzo dei Congressi (magari riesci ad accedere anche al teatro all'aperto sulla terrazza che è MOOOOOLTO interessante e tutto il quartiere in generale. Ci sarebbero anche Roseto Comunale e Giardino degli Aranci e, se riesci ad entrare, il Mattatoio. Tutti in zona Aventino, ma solo come soluzione alternativa. Il viaggetto in battello in effetti sono molto curioso di provarlo anche io. Le corse al costo di un euro sono ogni 45 min dalle 8.00 alle 18.45, mi pare, da Ponte Milvio a Isola Tiberina (o viceversa), tutte le info su internet (eventualmente da unire a Trastevere By Night). Se sei in vena di spese (15 euro a persona, se non erro, più eventuali sconti comitive di sicuro, bambini non so) e se è ancora attivo, ci sarebbe l'Ottavo Colle, un'enorme mongolfiera azzurra e oro stile '800 che prevede un volo di 15 min vincolato da un cavo sopra il galoppatoio di Villa Borghese. Si sale a 150 metri d'altezza, mi pare e potrebbe dare un punto di vista insolito, come il battello. Al momento non mi viene in mente altro, ma troppa roba ci sarebbe _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
... ragazzi ...siamo quasi in chat.
Grazie anche a te UnoPerUno  _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 11:53 am Oggetto: |
|
|
alphawave ha scritto: |
A questo punto, vista la vostra cortesia, rilancio: un paio di posticini dove mangiare "alla romana", ma non di quelli "da turista" (Pavia è piccola, ma carina) |
Te ne do uno al volo ... ci vado spesso ... una piccola trattoria, 10 tavoli, tovaglie in carta, piccolo senza pretese ... ma si mangia bene ... via del governo vecchio (2 passi da Piazza Navona) all'altezza di piazza dell'orologio ... il localetto non ha insegne e poco visibile ma lo trovi senza difficoltà ... Snaporaz consiglia arrabbiata o carbonara ... e per secondo una bella coda alla vaccinara ... poi dipende da quello che hanno cucinato il giorno in cui ci capiti ...
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, la via della trattoria che ti ho indicato parte da una piccola piazzetta (sempre vicino a piazza navona) in cui si trova la vecchia statua di Pasquino (appunto piazza Pasquino); da tempo immemore questa statua rappresenta la voce della protesta del populino ... molti lasciano dei biglietti attaccati alla scultura in cui esprimono il loro disagio sociale ... è un usanza che va avanti da alcuni secoli ...
Se hai qualche minuto da spendere dopo cena (per una passeggiata rilassante e digestiva) fagli una visita, e soffermati a leggere ... alcune volte puoi trovare delle lamentele veramente divertenti ... magari in versi!
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neogìa utente attivo

Iscritto: 07 Set 2004 Messaggi: 3427 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Snaporaz ha scritto: | alphawave ha scritto: |
A questo punto, vista la vostra cortesia, rilancio: un paio di posticini dove mangiare "alla romana", ma non di quelli "da turista" (Pavia è piccola, ma carina) |
Te ne do uno al volo ... ci vado spesso ... una piccola trattoria, 10 tavoli, tovaglie in carta, piccolo senza pretese ... ma si mangia bene ... via del governo vecchio (2 passi da Piazza Navona) all'altezza di piazza dell'orologio ... il localetto non ha insegne e poco visibile ma lo trovi senza difficoltà ... Snaporaz consiglia arrabbiata o carbonara ... e per secondo una bella coda alla vaccinara ... poi dipende da quello che hanno cucinato il giorno in cui ci capiti ...
 |
Sennò al PORTICO D'OTTAVIA (quaqrtire ebraico , dietro la Sinagoga) c'è un locale famoso e specializzato in cucina romana chiamato "da GIGETTO".
La cucina è strepitosa e veramente ottima , penso che rispetto a quello di Snapo sia meno economico ma sicuramente è una trattoria storica della Capitale.
Ti consiglio :
carciofi alla giudia, filetti di baccala, coda alla vaccinara (se ti piace) ....ma lì è proprio una trattoria "romana" quindi che fa soltanto piatti romani...non ti puoi sbagliare qualsiasi cosa prendi è buona !  _________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
oltre a quanto giustamente detto in precedenza , credo vi convenga visitare le varie chiese che troverete lungo il percorso, oltre a permettervi di riposarvi dal caldo e dalle fatiche turistiche, potrete ammirare la straordinaria bellezza di una roma spesso non valorizzata
ciao e buon viaggio  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Per mangiare. LA cosa è molto complicata, le mie esigenze sono diverse da quelle di un turista. Cercherò comunque di immedesimarmi: in zona centro, a pranzo, farei un salto al buffet di Gusto, locale piuttosto trandy, in Largo Augusto Imperatore, per il progetto del locale, di ottima fattura (se sei fortunato i tuoi figli potranno dire di aver visto qualche personaggio televisivo, se sei sfortunato tu potrai dire di avere visto qualche politico) e per il costo (8.50 euro, mi pare). Per la sera, attaccato c'è anche l'Osteria Gusto, per un bicchiere di vino di qualità, un piatto di formaggi ricercati, un paio di primi piatti molto ben fatti (bigoli con polpo e pecorino e gnocchi con agnello e friggitelli testati da me medesimo con somma soddisfazione). Non sono posti tipici ma si mangia abbastanza bene (non ti regalano nulla) e se ti interessa il progetto sono locali ben fatti. Per la cucina tipica romana puoi provare (se esiste ancora, saranno dieci anni che non ci vado) da Piperno al ghetto (ricorda la carta di credito), da Perilli, via Marmorata (di fronte ci sono le poste di Adalberto Libera, molto interessanti), da Felice (stessa zona, locale squallidissimo, col rischio che non ti faccia mangiare se gli sei antipatico, ma si mangia bene), sempre nella stessa zona da Bucatino (piazza del mercato di Testaccio) e da Oio A Casa Mia (via galvani), da Tesoni in via Sabotino, mi pare, vicino Piazzale Clodio e via Teulada, mi hanno parlato bene anche del Falcone Matto, via Trionfale, di fronte al mercato dei fiori, ma non ci ho mai mangiato. Queste sono alcune indicazioni, per le pizzerie e locali di Trastevere (il posto migliore per mangiare la sera, a mio avviso) mi affido ad altri perché le esigenze di un romano sono diverse da quelle di un visitatore. Spero che ti possano essere d'aiuto _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni
Ultima modifica effettuata da UnoPerUno il Sab 11 Giu, 2005 12:23 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Snaporaz ha scritto: | alphawave ha scritto: |
A questo punto, vista la vostra cortesia, rilancio: un paio di posticini dove mangiare "alla romana", ma non di quelli "da turista" (Pavia è piccola, ma carina) |
Te ne do uno al volo ... ci vado spesso ... una piccola trattoria, 10 tavoli, tovaglie in carta, piccolo senza pretese ... ma si mangia bene ... via del governo vecchio (2 passi da Piazza Navona) all'altezza di piazza dell'orologio ... il localetto non ha insegne e poco visibile ma lo trovi senza difficoltà ... Snaporaz consiglia arrabbiata o carbonara ... e per secondo una bella coda alla vaccinara ... poi dipende da quello che hanno cucinato il giorno in cui ci capiti ...
 |
Ah, sì, è vero! Anche questo _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... leggo ora che avevi specificato "non da turisti"  _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
neogia ha scritto: |
Sennò al PORTICO D'OTTAVIA (quaqrtire ebraico , dietro la Sinagoga) c'è un locale famoso e specializzato in cucina romana chiamato "da GIGETTO".
La cucina è strepitosa e veramente ottima , penso che rispetto a quello di Snapo sia meno economico ma sicuramente è una trattoria storica della Capitale.
Ti consiglio :
carciofi alla giudia, filetti di baccala, coda alla vaccinara (se ti piace) ....ma lì è proprio una trattoria "romana" quindi che fa soltanto piatti romani...non ti puoi sbagliare qualsiasi cosa prendi è buona !  |
Purtroppo "Gigetto", come molte altre trattorie storiche romane, è diventato un locale turistico, dove si continua a mangiare bene me si sponde molto, e sopratutto l'atmosfera che si respira è artificiosa.
Le piccole e povere (e aimè anche rare) trattorie sono le uniche in cui quando ti siedi ti senti "a Roma"! _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Per gli aspetti culinari il nostro esperto è sicuramente Devilkawa: chiedi a lui ti può consigliare dove mangiare 3 kg di impepata di cozze fatte a mestiere....
per il tour mi rimetto a quanto ti hanno consigliato Neogia e Snapo.....buona visita e se hai tempo, davvero, giovedì 16 noi siamo alle 21 a piazza venezia...ci riconosci dalle pance!!!
 _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alphawave utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2004 Messaggi: 635 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora, visto che siete così gentili ad aiutarmi in questa piccola "avventura" vi racconto i particolari: partenza da pavia con roulotte domattina all'alba, poche tappe (1 o 2) in autostrada tanto per sgranchirsi le gambe. Arrivo a Roma nel tardo pomeriggio, camping Village Flaminio, sistemazione.
E poi... guida touring per il turismo "classico", ma soprattutto guida PHOTO4u per trovare quel "qualcosa" d'atmosfera. E di questo ringrazio enormemente tutti quelli che finora hanno avuto la pazienza e la gentilezza di rispondermi. Alcuni di voi ho avuto occasione di conoscerli attraverso le immagini, ma davvero non pensavo di trovare tutta questa attenzione.
Ho ancora un problema: quello degli spostamenti; l'idea è quella di viaggare con i mezzi (c'è un biglietto cumulativo turistico abbastanza conveniente), ma pensavo anche se fosse possibile muovermi autonomamente nel (tristemente) famoso traffico romano!
Il campeggio è in Via Flaminia Nuova 821 (dal sito: Parco nazionale di Vejo); sembra ben servito con metropolitana e linee urbane, ma.. in auto? Urge qualche dritta, soprattutto per muovermi la sera.
Ancora un GROSSO grazie a tutti.
PS: per giovedì sera, non so: il programma iniziale era di ripartire proprio giovedì per fare qualche giorno al mare sulla via del ritorno, ma i programmi, si sa, sono fatti per essere cambiati!
 _________________ .daniele.
WWW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto o quasi, ma, dato che non sono state citate, diciamo anche le due pizzerie ultraromane che trovi a trastevere, visto che la pizza è molto usata da queste parti.
Ti consiglio l'"Obitorio" (lo chiamano così' i romani , a causa dei tavoli di marmo, ma il vero nome è Panattoni, viale Trastevere 53) oppure, lì vicino, da Ivo (non ricordo l'indirizzo, ma se chiedi nmon dovresti avere difficoltà a trovare indicazioni).
Entrambi i posti sono economici, tipici, e... rozzi! Insomma, alla romana
Per gli spostamenti... di comodi non ce ne sono, mi spiace La metro non raggiunge tutti i quartieri, gli autobus risentono del traffico, sono lenti e mai in orario.
Se vuoi farti un giro per il centro invece ti consiglio vivamente di prendere le biciclette! A 9 e 11 anni, anche per i tuoi figli non dovrebbe essere troppo faticoso!
Fai così: con la metro arrivi a Flaminio; uscito dalla fermata, superi gli archi e ti trovi a Piazza del popolo, una delle piazze più belle del mondo (nonchè la mia preferita per fotografare ). E' chiusa al traffico e, guardando le due chiese dove inizia via del corso, sulla destra, troverai chi affitta le bici.
Con la bici potrai fare via del corso almeno fino a metà, salire verso piazza di Spagna, gironzolare nei dintorni del parlamento, pantheon ecc...
Buona gita!
Ultima modifica effettuata da Derby il Sab 11 Giu, 2005 3:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
se puoi evita il traffico romano, è la vera "nota stonata" della città ( oltre all'affollato parco macchine, devi lottare contro sensi unici assurdi, zone a traffico limitato, vigili con le telecamerine a mo' di pistola, e parcheggi inesistenti...)
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Fai così: con la metro arrivi a Flaminio; uscito dalla fermata, superi gli archi e ti trovi a Piazza del popolo, una delle piazze più belle del mondo (nonchè la mia preferita per fotografare ). E' chiusa al traffico e, guardando le due chiese dove inizia via del corso, sulla destra, troverai chi affitta le bici.
Con la bici potrai fare via del corso almeno fino a metà, salire verso piazza di Spagna, gironzolare nei dintorni del parlamento, pantheon ecc...
Buona gita! |
Tra l'altro piazza del Popolo è la piazza dalla quale porta si entrava in città. Si trova proprio alla fine della via Flaminia ed era l'ingresso principale di Roma....penso che un'entrata così non puoi sottovalutarla....
se ci avvisi ti facciamo trovare la majorettes...che poi saremo noi con parruccone e minigonna...  _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao beh prima di tutto spero ch epasserai dei bei giorni a roma.......per mangiare trastevere e ottimo e ti consiglio anche il ristornate Carlomenta dove si mangia bene e si spende poco e differenza di altri locali li in zona,troveria romani e urisit un po misto insomma,poi ovviamente a trastevere di fronte all'isola tiberina (vicinissimo a Carlo menta)potrai gustare una buona grattachecca dalla famosa Sora'Mirella.......(la più famosa grattacheccara di Roma).Da giggetto si mangierà bene ma paghi un bel pò proprio oggi ci sono passato e ti posso assicurare che in cucina di romani o italiani ce ne sono ben pochi almeno vedendo il cinese che stava lì oggi......La macchina di sera e un casino ti conviene lasciarla vicino a una metro o cmq rassegnati a girare il traffico e parecchio caotico in queste zone......PEr quant o riguarda le chiese anzi le basiliche ti consiglio il Vaticano(ovvio)la basilica di San.Paolo e le cetacombe di S.Domitilla......si paga 5 euro con la guida.... _________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|